Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   F900R - XR (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=195)
-   -   Durata media Gomme F900R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=514923)

after20 19-07-2021 17:59

Durata media Gomme F900R
 
Ciao, qualcuno può darmi un'idea della durata/consumo delle gomme? Io sono a 6.000 Km ma credo di averne consumato un 50%. Tratte medio/brevi. Misto (autostrada/ stradine di montagna). Come qualità manterreste la bridgestone o suggerite altri prodotti?

Big bamboo 19-07-2021 19:11

Ciao.
Avevo le Bridgestone di serie e l'anteriore a 3000km era completamente finita sui lati. Da buttare, gomma completamente a punta.
Scontentissimo, ho cambiato treno e ho messo Michelin road 5GT... tutt'altra storia.
Feeling al top e grip più che soddisfacente per la cavalleria della moto.
Ora sono a 4500km, l'anteriore ha ancora un buon 30%, la posteriore direi al 50%.

Guido sportivo e ovviamente il consumo è normale... con una guida rilassata e turistica credo che con Michelin si possa arrivare anche a 8000km.

after20 19-07-2021 19:43

Grazie Big bamboo!
Pensavo di avere io a volte una guida troppo ruvida :-) con una guida più sportiva aprendo gas in effetti la ruota posteriore spesso slitta. In discesa il freno posteriore interviene abbastanza duramente e parte l'ABS.
Che costo per il cambio gomme?

Big bamboo 19-07-2021 20:04

Guarda ho qualche conoscenza e ho speso 250 montate... ma costerebbero di più.
In ogni modo senti altri pareri, poi decidi.
Un saluto.

GOA@73 21-07-2021 06:44

Le Bridgestone di serie a mio parere non sono male, ho percorso 8000 km e il consumo è abbastanza omogeneo (utilizzate con guida tranquilla e sportiva). Però sono gomme sport/touring e non facendo troppi km all'anno al prossimo cambio pensavo di montare pneumatici più sportivi, tipo Metzeler M7RR o Pirelli Diablo Rosso 3.
Le Michelin nei pneumatici moto proprio non le riesco a digerire.

Big bamboo 21-07-2021 07:37

Devo farti i complimenti. 8000 km con le Bridgestone di serie sono a mio avviso un record irraggiungibile.

Markepat 21-07-2021 12:12

Io con quelle di serie ci ha fatto 13 mila km.

GOA@73 21-07-2021 12:40

Infatti penso di farcene anch'io almeno altri 3000/4000

Fabricius 24-07-2021 09:39

La durata delle gomme dipende chiaramente da come si guida. Io con la mia F900R sono a 7500km e la gomma posteriore va chiaramente cambiata forse già da qualche chilometro, ma tengo duro e aspetto il tagliando dei 10000km per fare tutto un giro. Per il cambio sto cominciando a vedere anche le Bridgestone Battlax S22 (in dotazione ho le S21) che sembrano un po' più sportive

Liones 24-07-2021 10:11

Quote:

Originariamente inviata da Fabricius (Messaggio 10603937)
chiaramente cambiata forse già da qualche chilometro, ma tengo duro e aspetto il tagliando dei 10000km per fare tutto un giro

Naturalmente le gomme non dal concessionario BMW...


Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk

Gunflint 24-07-2021 13:22

Io ho le Michelin road 5gt di primo equipaggiamento e sono a 4600km senza evidenziare un gran consumo della gomma. Prevalentemente strade dritte per l’80% dell’utilizzo. Ad ogni modo gran feeling in curva e in frenata, sono quasi sicuro di rimontare queste gomme quando dovrò cambiarle.

Ipotizzo di superare i 10mila km senza grossi problemi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

elettrico400v 25-07-2021 14:09

@gunflint io ho le road 5 normali con 9200km all'attivo, ho appena consumato la prima tacca di usura su entrambi le gomme, anche ieri a far tornanti con pioggia andavano da dio.
Uso la moto tutti i giorni per andar a lavoro, prima avevo dunlop che a 8000km le ho buttate dalla disperazione (dure come il marmo).

Gunflint 25-07-2021 17:37

Ottima notizia, anche a me piacciono moltissimo e certamente continuerò a montarle anche successivamente al primo cambio gomme

[emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

thedoctor4681 25-07-2021 20:20

Io ho 10142 km e le Michelin di serie.
Hanno ancora qualche mm di battistrada,ma son da cambiare.
In più,non mi sono mai piaciute..

Non sono un fan del tenere le gomme a lungo (prima volta in tanti anni che supero i 6000km per il cambio gomme), e sono indeciso se montare metzeler roasted 01 se o Diablo rosso 4…

il Volpino 26-07-2021 11:09

6000km e gomme da buttare
dopo un lungo viaggio, tra asfalto rovente e autostrada diritta la gomma dietro e' spiattellata e quella anteriore a punta
Pensavo alle Michelin Road 5GT ma ammetto di non essere esperto in materia
Perche' "Naturalmente le gomme non dal concessionario BMW..."?
io le ho sempre cambiate dal concessionario (Honda, Triumph, ecc), si spende tanto uguale come dal gommista e sono sicuro che mi tensiona la catena per bene, monta la ruota dritta e magari, gia' che ce l'ha li' ci butta un occhio generale

Liones 26-07-2021 13:49

In BMW ti spellano e ti danno quello che c'è...
(Che il lavoro sia corretto boh... - imho pochi cambiano le gomme da BMW qui non l'ho "mai" sentito)

Se vuoi essere certo del lavoro ci sono gommisti solo moto

Comunque tendere una catena è tutt'altro che complicato

Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk

Enzofi 26-07-2021 13:59

Quando si accorgono che c'è il sensore rdc e montano correttamente la valvola. Capitato

Immax 13-05-2022 15:25

Ciao, io con le Road 5 di serie non mi sono mai trovato e sto pensando di cambiare nonostante a 8000km (ma con due anni sulle spalle) di gomma da consumare ce ne sia ancora molta....
Avrei più che altro la curiosità di sapere se per la pressione voi vi attenete al valore consigliato o se invece l'avete aggiustato (io pensavo di diminuire qualche decimo, specie all'anteriore) e se, in tal caso, avete avuto problemi con la segnalazione del display (per chi ha i sensori di pressione naturalmente).

GIARO 13-05-2022 15:29

Io la gomma anteriore la tengo a 2.1 bar e non mi dà nessuna segnalazione di errore.

Immax 17-05-2022 16:38

In effetti nemmeno a me da l'errore tra i messaggi ma se vado nella pagina relativa ai dati mi segnala comunque la differenza di pressione rispetto al consigliato.
Niente da dire su questo, trovo la scelta adeguata ma sarei curioso di sapere (anche se spero di non scoprirlo) cosa accadrebbe in caso di perdita di pressione, anche non immediata ma prolungata nel tempo, in caso di foratura: cioè mi apparirà una segnalazione o me ne devo accorgere da solo come ai vecchi tempi ??
In questo caso i sensori non servirebbero a molto se non a "verificare" la sensazione di aver bucato.

Nel weekend comunque ho avuto modo di provare in un giretto molto molto tranquillo l'anteriore a 2,1 e la posteriore a 2,4; contrariamente a quello che mi sarei aspettato non ho quasi rilevato differenze.... non le capisco proprio queste Michelin: probabilmente hanno la carcassa in ferro battuto (il che spiegherebbe però lo scarso feeling che ho rilevato).

GIARO 17-05-2022 19:04

Se vuoi vedere la segnalazione metti la pressione della gomma anteriore a 1.5 bar

Immax 15-06-2022 12:18

Aggiorno per segnalare che ho poi cambiato le gomme con un treno di Metzeler M9RR (vedi mio post in questa discussione : http://www.quellidellelica.com/vbfor...4&postcount=12) che usate alla pressione consigliata dalla casa (2,5 ant e 2,9 post) mi hanno dato tanta confidenza e divertimento.

Ciao!

joeblot 16-06-2022 12:40

Pirelli GT Angel II non ci sono paragoni!!!!!!!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©