![]() |
Cura giacca in pelle
Qualcuno ha informazioni su come mantenere bella la giacca moto in pelle? ....con quel che costa.......
|
Ci sono prodotti specifici, ma va benissimo anche la Nivea. Una bella spalmata e passa, la paura.
utilizzando Tapatalk |
Io sia la tuta che un'altra giacca che ho in pelle + stivali vari, ogni tanto gli do una pulita con un panno umido e poi ci passo sopra una crema nivea, o ci sono creme specifiche per i capi in pelle.
Ma una volta all'anno, forse meno. Usavo questo. Ma mi sono reso conto un paio di settimane fa che, dopo 10 anni, si è seccato... strano :lol: https://jnkmail.com/private/qde/mucoffleather.jpg |
Nivea da sempre…poca spesa e tanta resa (considerato che 2 boccini della Dainese in passato li ho pagati 25-30€) [emoji106]
|
Io lavo la pelle a mano con spazzola.
Poi asciugo bene all'ombra. Poi passo un prodotto Nikwax per pelle, trasparente, facendo cura vada bene sulle cuciture. E' a base siliconica. Due passate. |
Io prima pulisco con un batuffolo (cioè... molti batuffoli) di cotone con latte detergente.
Poi nutro con Nivea (fluida, ovviamente). |
Prova i prodotti della Luscom, latte detergente e crema protettiva. Su amazon trovi i prodotti, le recensioni e come si usano. Ho un giubbotto della Belfstaff e altri in pelle che sono rinati dopo il trattamento.
Inviato dal mio SM-T835 utilizzando Tapatalk |
sconsiglio Nivea.
Funziona nella misura in cui ammorbidisce, in effetti, MA essendo bianca, e il grosso dei capi in pelle per moto sono neri, lascia anche un po' di colore (quantomeno sulle cuciture) e comunque non è il prodotto migliore che puoi usare. Se lo scopo è solo quello di "nutrire" la pelle io consiglio un prodotto della Saphir. Una crema nutriente di quelle "base" trapsarente, e la potrai anche usare su altri oggetti in pelle che hai in casa, per borsette, scarpe, portafoglio, etc. Questa: https://curadellascarpa.it/crema-per...ml-neutro.html se vuoi spendere poco e aver un buon prodotto Questa: https://curadellascarpa.it/crema-neu...-mink-oil.html se vuoi spendere un poco di più ed avere un prodotto migliore La pelle va prima pulita, preferibilmente senza attaccarla con roba pesante (solventi e altro). Una spugnetta umida con acqua tiepida e (poco!) sapone e pazienza. Importante umida, non bagnata. La pelle meno si bagna e più è contenta (anche se le cose da moto son trattate per essere impermeabilizzate, e patiscono meno). Una volta tolti moschini e polvere lasci che si asciughi bene il tutto e poi con uno straccio che metti teso su due dita e *POCHISSIMA* crema inizia a spalmarla poco a poco ovunque con movimento rotondo. Per POCHISSIMA intendo dire che *tocchi* la crema con lo straccio, senza caricarne sopra, e poi stendi su un 5x5cm, e poi passi alla zona di fianco. Se ti chiedi "sarà troppa" quella che hai "caricato" sullo straccio la risposta è si: è troppa, usane di meno :) Non deve mai rimanere crema "secca" sopra la pelle. Se ne rimane ne stai usando troppa. È un lavoro che va fatto con calma e regolarmente ma, se fatto, le cose in pelle non solo durano una vita ma col tempo diventano anche sempre più belle. |
Se la giacca ha perso un poco di colore (o se le vuoi cambiare leggermente la tonalità, per esempio scurendo una giacca marrone, etc), entrambe le creme che ho linkato sono anche disponibili in diversi colori
eventualmente su altri siti, quello che ho linkato è il primo risultato di Google, io compro da Saphir in Francia direttamente La seconda, quella nel barattolino più piccolo, è disponibile in ogni colore che tu possa immaginare. |
ciao Marco, la mia Atlantis la lavo in lavatrice ....
uso questi prodotti da anni la referenza LKW per il lavaggio e le referenze LSS e LPO per impregnazione e cura ordino direttamente sul sito che ti ho linkato Vogliono essere pagati dopo che ti è arrivata la merce, caso più unico che raro :) |
Quote:
Che programma? OT Pure io mi faccio pagare dopo che spedisco. Solo che sono cifre più grosse. Fino ad ora solo uno mi ha ciulato. Però lo ho beccato. Fine OT |
decathlon, reparto equitazione, crema per stivali in pelle ecc.
|
q8 @kbmw. Un vasetto da 3 anni ed è ancora a metà. Dopo aver steso il prodotto, lasciare 3-4 gg per assorbire e poi passare panno per togliere l'eccesso. 1 volta l'anno, ed è come quando l'ho acquistata anni fa
|
:thumbup:
affermativo |
Quote:
Poi, con il detergente apposito, programma 20° delicati. Asciugatura all'aria e in ombra per un paio di giorni Alla fine trattamento con olio impregnante e ammorbidente. . |
Grazie dei prezioni consigli!!!!
|
Quote:
ora dopo anni di affinamento, io uso la centrifuga a 400 giri io uso 30 gradi, anche se una volta ho usato per sbaglio 40° ed ho avuto stesso risultato risciacquo consigliato, se è particolarmente sporca, i primi anni toglievo le protezioni, ultimamente le lascio montate, tranne il paraschiena ovviamente |
Domanda per quelli che la lavano in lavatrice o con la spugnetta umida con tanta pazienza.
Ma voi ogni quanto la pulite/lavate la giacca di pelle? |
Una volta l'anno....io.
|
Quote:
|
La mia Belstaff in pelle va per i 20 anni e fuori è ancora uno spettacolo (concia al cromo, bella cancerogena, mica c***i). Si sta purtroppo disintegrando la fodera interna. Prima o poi mi toccherà provvedere
|
Quote:
|
non la metto certo per un anno, ho anche altro........
per quanto riguarda gli insetti, devo dire che la uso in periodi nei quali non ne girano molti. Diciamo che resta parcheggiata in un armadio lavata e oleata per circa 6 mesi l'anno. :goodman: |
Per pulirla uso la microfibra leggermente inumidita (molto raramente uso sapone neutro sul panno che va via ripassando con solo panno inumidito in acqua)..la pelle rimane solo leggermente umida … poi una volta che si e’ asciugata ovviamente al chiuso e lontano da fonti di calore uso passare un panno con crema neutrogena per le mani (e’ quella con sopra la bandiera norvegese ma attenzione quella con il tappo rosso…che ve ne sono di tipi diversi!). Ad ora non ho trovato nulla di meglio e neppure di piu economico.
Secondo me quella crema e’ fantastica e non solo per le mani |
Ma sono solo io che ogni volta che la uso perdo 30 secondi ti tempo per dagli una pulita?
Uso le salviette con latte detergente, quelle per pulire il culo dei neonati, di solito con una al massimo due, quando ci sono molti insetti, faccio. Poi una volta all'anno, prima di metterla via per la stagione invernale, una passata di nivea. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©