![]() |
Help ! Non funziona il cruise control
Ciao a tutti. Da qualche giorno all’improvviso sul mio Gs non sta più funzionando il cruise control a qualcuno che di voi è capitato qualcosa di simile?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Attacca MotoScan e fai la diagnosi
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk |
Anno di produzione? Km? Si accende la spia sul cruscotto? Forse solo il pulsante di attivazione ossidato che non fa più contatto.
|
Potrebbe essere uno dei due micro posizionati sulla leva della frizione.
“GIESSISTA” cit. |
Se da una diagnosi , la causa e' del devio luci sinistro ( ti auguro di no) ti sconsiglio di aprirlo xche si autodistugge solo toccando l' interno. Prova con spray per contatti ma gli interruttori sono sigillati da tappi di gomma. Mi si e' incastrato il pulsante frecce...ci ho provato
.ho smontato...il materiale interno si deteriora con facilita'. Costo blocchetto full opt , più di 300 eu....Volendo senza cruise si può stare..senza frecce no. |
Come no? Una volta col Garelli come si faceva?
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk |
Sarà, a me è capitato un paio d’anni fa non funzionasse abbagliante/passing, spruzzatina WD40 nel tasto, problema risolto e mai più successo. Stessa cosa microswitch frizione, non si accendeva motore a marcia inserita e frizione tirata. Estratta spinetta, spruzzatina, tolta/rimessa un paio di volte per eliminare eventuale patina d’ossidatura e tutto ok.
|
Capitato anche a me per le frecce nella precedente moto. WD40 fa miracoli ;)
|
I micro che si deteriorano costano 60 € montati, non so a cosa ti riferisci tu dal costo di 300€
“GIESSISTA” cit. |
Quote:
E se hai il cambio EA, vedrai che non va neppure quello….o va malissimo, nel senso che devi buttare dentro di forza la marcia. Era il micro sotto la leva della frizione allentato. Lo senti anche ad orecchio muovendo i cablaggi che escono dalla leva. Stringi la mini torx/brugola……ho ancora da capirlo :mad: |
Si, è vero che non si deve aprire il blocchetto devioluci sx, dentro ci sono circuiti stampati flessibili e altre parti delicatissime che poi è difficile rimettere insieme, nel manuale lo proibiscono espressamente, e nuovo costicchia.
Comunque io una volta l'ho dischiuso leggermente e non si è rotto niente, confermo che il wd 40 fà miracoli. |
Penso che il problema non siano i micro Switch frizione o freno poiché la moto se c’è la 1ª inserita non parte se non tiro la frizione…
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Luca, la soluzione ti è stata detta però... [emoji2369] almeno ascoltare chi gli è già capitato .
Lato frizione, ce ne sono 2 di micro. Giessista a tempo determinato. |
Sì esatto, infatti le moto senza cruise ne hanno uno solo di micro. A me è successo che il cruise si disattivasse da solo. Prova con i micro, se non è poi vedrai.
|
|
Capito non pensavo che c’è ne fossero 2 sul lato frizione micro Switch. Comunque grazie per i consigli, proverò a lubrificarli .
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Scusate, ma dove vedete due microswitch sulla leva/blocchetto sinistra? Io ho il cruise ma ne ho solo uno. O almeno, una spinetta sola. E nessuno sulla leva freno.
|
Ma i micro sono due, uno sovrapposto all'altro. Cambiato da solo e in concessionaria mi hanno chiesto 60€ circa
|
@Luca falcone, però non ci hai ancora detto se la spia sul cruscotto si accende quando il tasto e su on.
|
Quote:
I micro sono 2: uno si attiva al minimo tocco della frizione (quello incriminato che devi stringere) e l’altro a fine corsa. Il primo è quello che disattiva il cruise. |
Grazie mille x i consigli
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
[SPOILER] https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...7a23ed3651.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...259fa41608.jpg[/SPOILER] Senza toglierlo lo senti subito se hai il doppio, basta schiacciare la frizione in silenzio e si sente subito il primo click appena vinto il gioco mentre il secondo si sente dopo metà corsa. Da real oem ci sono due codici infatti, uno pei il singolo e uno per il doppio, entrambi li danno adatti al cruise control ma solo il doppio scrivono per assistente cambio marcia Pro e calcolando che tutte le lc da una certa data del 2013 possono montare cambio EA forse solo i primi modelli 2013 hanno un solo switch [SPOILER] https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...8d7ee3a257.jpg[/SPOILER] R1200GS My 2014 By Tapatalk |
La mia è 2013 ed apparentemente ha solo un micro Switch sul lago frizione e nessuno sul freno anteriore…
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
la mia é produzione 06/2013, stamattina per curiosità l’ho smontato ed è così, come detto da @mike78. è un solo blocchetto ma con due pulsantini azionati da linguette in metallo a loro volta premute da due diverse protuberanze sulla leva. l’inferiore scatta al primo click, a leva leggermente tirata, e regola il cruise, quello superiore scatta al secondo click a leva quasi completamente tirata e regola l’avviamento motore a marcia inserita.
è semplicissimo da sostituire, c’è solo una vite autofilettante con testa brugola torx8 inferiormente. https://i.imgur.com/MXdJpDU.jpg ho visto che la linguetta superiore è abbastanza usurata nel punto di contatto con la leva. forse tra un po’ mi toccherà cambiarlo e credo che sia questo il motivo per cui ad un certo punto si crei il problema, cioè il pulsantino non si riesca a premere a sufficienza. roba da centesimi di millimetro. |
dico una cazzata.... non è che sei in modalità ENDURO?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©