Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200RS R1250RS LC (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=174)
-   -   decadimento sospensioni ESA (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=514757)

carlo46 07-07-2021 16:34

decadimento sospensioni ESA
 
Progressivamente con i chilometri, non che ne abbia molti visti che vado per i 18000, ho notato un tangibile peggioramento del comportamento dell'ESA, in particolare del mono. In ROAD, ove da sempre mi sono trovato piuttosto male, sembra che non abbia neppure la funzione idraulica in estensione, tanto la molla rimbalza sfrenata. In Dynamic , ove invece mi trovavo assai bene, registro adesso risposte secche e spesso non controllate. In generale il feeling con la moto è diminuito al punto da farmi considerare di anticipare il tagliando annuale per verificare il funzionamento. Gli pneumatici sono piuttosto nuovi e sono gli ottimi Metzeler SE 01 , quindi non ritengo siano della partita in queste sensazioni che però sono direi oggettive. A qualcun altro è capitato? Qua e là leggevo di nuovi software ESA caricati ai tagliandi ma io mi accontento di ritrovare il feeling iniziale.

Rinaldi Giacomo 07-07-2021 17:31

Una semplice revisione e tutto ritorna alle origini.
I km sono pochi,è vero,ma gli anni?

gb.iannozzi 08-07-2021 00:24

Pari pari pure stesse gomme, la mia è come costruzione Maggio 2016 i km sono pochissimi intorno ai 9000, a freddo in ROAD ok ma dopo al posteriore diventa molto secco nelle risposte con l'aumento delle temperature di esercizio, in Dynamic diventa peggio! mettere le mani lì è sempre un problema non conoscendo uno bravo :mad: su Roma

carlo46 08-07-2021 08:28

la moto è del maggio 2018, anche lì niente di chè, per fare una revisione non saprei, io conosco un amico decisamente esperto a Chiavari ma voglio assolutamente mantenere la regolazione elettronica dell'ESA. Io sospetto che non sia il mono in sè ma qualche malfunzionamento agli attuatori idraulici comandati dalla centralina che determinano il settaggio Road o Dynamic degli smorzamenti in compressione ed estensione. Il chè spiegherebbe anche una certa aleatorietà nel funzionamento. Il setting del precarico funziona invece regolarmente come sempre nelle tre posizioni solo/solo con carico/in due

Rinaldi Giacomo 08-07-2021 09:03

Se non ho inteso male hai degli ZF semiattivi.
Se è cosi quei pezzi non hanno attuatori che regolano l'idraulica,come invece succedeva nei modelli ESA fino al 2015 + o -,ma hanno una bobina che se eccitata muove uno spillo che a sua volta parzializza dei passaggi.
Quindi la bobina o funziona oppure no,a meno che ci sia un cavo che ha problemi.
Se cosi fosse, la centralina dovrebbe però segnalare un mal funzionameto del sistema.
Per togliere ogni dubbio si fa un controllo presso un concessionario con tester ufficiale bmw e si chiede anche se fosse disponibile un aggiornamento per gli ammortizzatori da installare.
Dopo di che se i problemi restano non rimane che la revisione del pezzo che non soddisfa.

carlo46 08-07-2021 09:10

Grazie della risposta. Non so se siano ZF, non sono come quelli delle attuali GS750/850 con serbatoio separato; sono l'equipaggiamento originale del 2018.
La centralina non segnala nulla ma potrebbe essere che gli spilli che vengono comandati dall'eccitazione delle bobine abbiano qualche impedimento al movimento, magari parziale. Comunque farò come dici, era già mia intenzione al tagliando segnalare la cosa. Speriamo che si risolva perchè a me il comportamento in Dynamic da nuova piaceva da morire (mentre in Road l'ho sempre considerata inusabile in sicurezza).

gb.iannozzi 08-07-2021 13:59

Ringrazio anche io per le precisazioni tecniche sempre molto interessanti, aggiungo a solo livello personale che anche quando avevo il K1200S e quindi la prima versione di ESA non mi ha mai convinto fino in fondo specie a caldo in estate, ma poi andremo OT...mi fermo qui

antropix 08-07-2021 16:25

Io ho l'ammortizzatore Marzocchi (2015/50.000km) ed è come il primo giorno

carlo46 09-07-2021 14:31

montava Marzocchi di serie nel 2015? Non lo sapevo. A dir la verità non so nemmeno che ammortizzatore monti la mia 2018, forse un Sachs?

Unknown 09-07-2021 22:42

Tieni in considerazione la possibilita' che sia scarico di gas. Solitamente il gas finisce nell'olio, attraversando il separatore. Se è cosi' , e succede in molti ammortizzatori col tempo e i km, il gas finisce in "circolo" nell'olio e i freni idraulici , soprattutto il ritorno, li sente molto meno.

dEUS 02-08-2021 17:08

Ma l'officina bmw fa la revisione del mono?

Con il K mi sembra di ricordare che bisognava portarlo dai professionisti perchè chiuso ( senza valvola del gas) e quindi ci andava un lavoro di adattamento. Cosa che non facevano nelle officine classiche.

Unknown 03-08-2021 00:03

Proprio cosi', Bmw sostituisce solo le parti , non fa riparazioni.

dEUS 03-08-2021 08:15

Bhè le forcelle le revisionano ( pulizia e cambio d'olio), speravo di sentire che questi ultimi monoammortizzatori sono revisionabili anche da loro...

Giokaos 03-08-2021 08:25

Quote:

Originariamente inviata da vm5 (Messaggio 10609009)
Proprio cosi', Bmw sostituisce solo le parti , non fa riparazioni.

Forse sono "duro" di testa io ma spero che sia una battuta...:rolleyes:

Paolo Grandi 03-08-2021 09:35

Non lo è.
BMW non apre (e revisiona) ammo sigillati. Se lo fanno è semplicemente perché li smontano...e poi li mandano ad un sospensionista :lol:

Discorso diverso per le forche, che sigillate non sono. Dubito però siamo in grado di ritararle secondo i desideri del cliente (al contrario di un sospensionista).

Lordenzo 04-08-2021 14:51

Una domanda ma il Dynamic ESA agisce anche sull'anteriore?
Io mi accorgo di notevoli variazioni al posteriore ma all'anteriore mi pare sia meno variabile il comportamento.
Sul libretto dove descrivono il sistema nel dettaglio scrivono:
"Grazie alla regolazione elettronica dell'assetto Dynamic ESA è possibile adattare comodamente la moto al carico ed alle condizioni stradali. Dynamic ESA riconosce tramite sensori di altezza i movimenti nel telaio e reagisce adattando le valvole degli ammortizzatori. Il telaio viene quindi adeguato alla conformazione del suolo. A partire dall'impostazione di base (ROAD) è inoltre possibile regolare l'ammortizzazione
in modo più rigido (DYNAMIC).
Dynamic ESA (Electronic Suspension Adjustment) si autocalibra a intervalli regolari
da fermo con motore acceso per garantire il corretto funzionamento del sistema.
Durante questa calibrazione non è possibile effettuare la regolazione delle sospensioni."

Paolo Grandi 04-08-2021 18:29

Le variazioni di altezza sono sul posteriore e riguardano il precarico.

Le variazioni di rigidità sono su entrambi gli ammortizzatori (ant. e post.) e riguardano l'idraulica.

Lordenzo 05-08-2021 10:56

Grazie. Avevo letto una prova della F900R e dicevano che lavorava solo al posteriore. Era riferito a quel modello ma mi era venuto un dubbio.

folagana 05-08-2021 14:51

lo vedi dal cavetto sulla testata dello stelo sx.... è elettrico.. tanto va di moda

Lordenzo 06-08-2021 18:51

Verissimo hai ragione.

dEUS 15-08-2021 12:15

Conoscete un sospensionista che revisiona questi mono + forche nelle Marche o ancora meglio in provincia di AN o MC?

Vorrei evitare di smontare tutto io per poi spedire, dato che non credo di essere in grado oltre a non avere il cavalletto da sotto canotto o altri modi di tirare su l'anteriore...

AlessandroBorgia 15-08-2021 16:48

Proverei a dare un'occhiata sul sito di Andreani e chiamerei un loro centro autorizzato che ti è comodo.
Qua in Umbria ho fatto così e ho avuto ottimi risultati su mono (Ohlins, Sachs) e forcelle (Ohlins e Showa)

folagana 15-08-2021 20:54

Perché si possono revisionare ? E che ci fanno?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

AlessandroBorgia 15-08-2021 22:25

Nel mio caso avevo fatto fare smontaggio, lavaggio componenti, olio fresco e tamponi fine corsa e tenute nuove. Con il passare dei km ci si abitua al decadimento delle sospensioni, ti assicuro cha la Griso con le sospensioni revisionate era diventato un bisturi.

dEUS 16-08-2021 13:35

Quote:

Originariamente inviata da AlessandroBorgia (Messaggio 10616996)
Proverei a dare un'occhiata sul sito di Andreani e chiamerei un loro centro autorizzato che ti è comodo.
)

Farò così, grazie!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©