Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200R R1250R LC (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=173)
-   -   R1200R differenze tra le versioni (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=514728)

leoppp 06-07-2021 10:58

R1200R differenze tra le versioni
 
Ciao, vorrei cambiare la mia 850R con una 1200R, ovviamente usata, facendo delle ricerche ho visto che ci sono almeno sei "edizioni" di questa moto
2006-2011
2011-2014
2015-2016
2017-2018
Black edition 2017-2018
Classic 2011-2012

Sapete che differenze ci sono? Nei forum GS 1200 dicono che le bialbero sono meglio (è vero?) pure per le R vale lo stesso discorso? Poi penso che alla fine quando si prende un usato, le cose che contano sono km, accessori e manutenzione però magari sapere se c'è una edizione venuta meglio di un'altra può aiutare. GRAZIE

amax 06-07-2021 11:54

Poco prima della pandemia ero intenzionato all'acquisto di una classic del 2012
full optional, quindi con ABS e controllo della trazione (aveva anche le borse originali) pochi chilometri, cerchi a raggi e cruscotto che non so ora.. ma fino a poco tempo fa si trovava anche sulla nine T molto bello, con i due indicatori circolari di contagiri e contachilometri..
Ma me la soffiarono sotto il naso...il prezzo non era alto ,ora non mi ricordo bene ma siccome dovevo anche prima vendere la mia.... rimasi col cerino in mano...
Venduta la mia avevo più scelta e optai per la LC, che alla fine è tutta un'altra moto... forcella telescopica upside-down al posto della classica sospensione Telelever, nuovo motore, più cavalli e tanta elettronica... mappe motore, regolazione delle sospensioni, keyless ride ecc, ecc...
Alla fine, per quanto mi riguarda meglio sia andata cosi...:cool:

P.s. per la cronaca ti sei dimenticato di questa... che mi sarebbe pure piaciuta

https://moto.motorionline.com/bmw-r1...ova-su-strada/

Brein secondo 06-07-2021 14:34

BMW segue sempre una filosofia aggiustamenti progressivi quindi, alcune modifiche sono anche piu' o meno "invisibili" se non le conosci di tuo.
Pero' ci sono alcuni passaggi chiave.

dal 2011 hanno cambiato il motore con il bialbero. Esteticamente la moto è molto simile ma non identica. Oltre alle colorazioni, cambia l'attacco del manubrio e sopratutto il cruscotto, molto piu' bello (io lo invidio molto avendo invece una 2007 che ce lo aveva davvero brutto). Anche i cerchi in lega hanno un disegno diverso.

Dal 2015 la moto è cambiata totalmente. Motore raffreddato a liquido e forcella tradizionale. Sembra sia una ottima moto ma è cosa ben diversa.

Il bialbero è l'evoluzione del monoalbero quindi per definizione è meglio. la differenza pero' la percepisci solo se hai tutti e due, il mio personalissimo parere è che dal punto della guida cambi davvero troppo poco per usare questo come discriminante.

Attenzione che i modelli piu' vecchi soffrono di un problema ricorrente alla trasmissione. A seguito del veloce deterioramento di un parastrappi interno al cambio, si crea un forte gioco alla trasmissione. Non a tutte e non a tutte nella stessa misura ma puo' capitare.
Io ci ho fatto altri 40.000 chilometri senza problemi a parte il fastidio, ma eliminare quel gioco puo' costare molto perchè devono smontar eil cambio e sostituire l'albero primario (sembra che BMW non venda il pezzetto singolo).

Prendere una post 2011 puo' forse proteggerti un po' da questo rischio ma non sono sicuro.

Giusto come precisazione rispetto a quanto detto da amax che potrebbe trarre inganno, la regolazione delle sospensioni c'era anche su quelle vecchie come l'ABS e controllo di trazione (ma no mappe motore).

amax 06-07-2021 15:47

Waw, grazie per la precisazione dell'esa che non ricordavo proprio ...
Forse ci sarebbe da dire che trovarne una con tutti i vari optionals al posto giusto...:neutral: Non sarebbe stato facilissimo... lo stesso ABS è divenuto obbligatorio solo dal 2016 ...

leoppp 06-07-2021 15:48

Il bialbero è l'evoluzione del monoalbero, ok, ma se non ho capito male, le vecchie sono bi e le più recenti mono, o non ho capito una cippa?

leoppp 06-07-2021 15:54

Leggendo leggendo ho trovato un commento non proprio positivo sulla seduta del passeggero, io viaggio praticamente sempre in due ed anche per lunghi tratti, sta cosa un po mi ha spiazzato, anche perché la sella dell 850 è molto generosa dietro...

alligator 06-07-2021 15:55

La seconda che hai detto. Il bialbero è sulle più recenti, dal 2011 in poi.

Anche io ti direi di mantenerti sul modello aria/olio fra 2011-2015(quindi modello pre- raffreddamento a liquido e pre-forcella tradizionale) secondo me rasentava la perfezione.

alligator 06-07-2021 15:56

Fra gli optional c'era la sella comfort, molto imbottita per il passeggero. Io andavo da solo, ma l'aspetto era decisamente comodo.

Brein secondo 06-07-2021 18:28

Confermo se parliamo di aria/olio.
Sella standard scomoda per il passeggero (e nel mio caso anche per il pilota).
Va bene sia quella opzionale che ha anche una forma proprio diversa oppure le aftermarket. Io ho la touratech e quando mi ci siedo è un piacere unico.
Ideale sarebbe trovare un modello con sella comfort già montata.
A patto che le facciano ancora quelle aftermarket costano una fucilata.

Se il tuo passeggero/a è abituato alla 850 penso che non ci siano problemi, la mia lamenta un po' di vicinanza pedane sella (purtroppo viene piu' volentieri sul GS), ma all'occorrenza vendono delle prolunghe che consentono di abbassarle un po' senza disastri estetici.

aresmecc 06-07-2021 22:01

Devi capire se la vuoi col telelever ti devi fermare ad una 2014 , altrimenti LC con forcella come tutte le moto .

Brein secondo 06-07-2021 23:28

Quote:

Originariamente inviata da aresmecc (Messaggio 10595058)
altrimenti LC con forcella come tutte le moto .

...come tutte le moto fatta eccezione per la piu' venduta in italia...;)

vzo 07-07-2021 00:35

Avuta quella del 2007: ottima moto in generale. Si guidava bene
Difetti: rottura indicatore carburante (difetto molto comune). La mia era senza ABS e tendeva a bloccare la ruota posteriore nelle frenate a bassa velocità brusche. L’ABS su questo modello si rompe frequentemente (difetto molto comune).
Mi piaceva molto e vedevo la LC come troppo moderna….. fino a quando non ho avuto modo provarla……avrai capito …. sono passato alla LC…. Un passo avanti su tutto, non tornerei indietro e anche esteticamente molto più bella
Nessun problema riscontrato

GIGID 07-07-2021 01:09

Avuto la bialbero aria olio del 2011, full con esa che per me è ormai un must.
Gran motore, ma come telaio e piacere di guida per me la 1250 è veramente impagabile (e io sono un fan del telelever sul GS)
L’ho trovata una bicicletta.
La prenderei non fosse per la protezione dall’aria praticamente nulla e la difficoltà di trovare un cupolino adeguato che permetta di viaggiare a velocità autostradali per molti km senza vortici


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Brein secondo 07-07-2021 09:34

Quote:

Originariamente inviata da vzo (Messaggio 10595158)
e anche esteticamente molto più bella
Nessun problema riscontrato

Se avessero tenuto il faro tondo avrebbero accontentato quasi tutti, ma avevano le Nine T da non disturbare.

Masterix 07-07-2021 11:34

@Brein secondo la Benelli Trk 502 X non ha la forcella telescopica? :confused:

Brein secondo 07-07-2021 12:41

Ho riletto tre volte scusa ma non capisco proprio cosa intendi.

Masterix 07-07-2021 15:21

Mi riferisco alla tua risposta precedente (...come tutte le moto fatta eccezione per la piu' venduta in italia...). E per il secondo anno consecutivo la moto più venduta in Italia è proprio la Benelli TRK. ;)

ghima 07-07-2021 15:26

Hanno già scritto tutto sopra gli amici...la 2011 2014 era la migliore come tutto.
La white and black bellissima a parer mio.
L'unica cosa che le bialbero hanno è la rumorosità di scarico che alla lunga sui lunghi viaggi può pesare.
Le LC sono migliori per quanto riguarda le doti dinamiche ma ci scommetterei che nel lungo periodo perderanno più valore delle 1200R mono e bialbero 2006 - 2014

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk

ghima 07-07-2021 15:28

Guarda questa ...
È la versione finale 2014
Darkwhite
https://www.google.com/search?q=bmw+...obile&ie=UTF-8

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk

leoppp 07-07-2021 16:12

Grazie per i moltissimi consigli e/o precisazioni. In effett, il problema sarà, come qualcuno ha detto, sarà trovarne una con tutti gli accessori ad un prezzo onesto e con un kilometraggio decente. Diciamo che sarei orientato ad una pre 2014, quindi con telelever e raffreddamento aria-olio, ESA, sella comfort, e vabbè almeno le borse laterali, tanto come top ho il mio.

nic65 07-07-2021 16:21

anch'io ho quel tarlo,cambiare la mia Confort per una 1200....seguo

Brein secondo 07-07-2021 18:37

Quote:

Originariamente inviata da Masterix (Messaggio 10595475)
Mi riferisco alla tua risposta precedente (...come tutte le moto fatta eccezione per la piu' venduta in italia...). E per il secondo anno consecutivo la moto più venduta in Italia è proprio la Benelli TRK. ;)

Ah era una battuta.
Perchè tu lo sai che la GS adv è una GS vero? nel 2020 sono 5288 gs contro 3560 TRk.
Cosi' giusto nel caso non fosse una battuta.

Masterix 07-07-2021 22:06

[...]
La tua fonte? No, perché la mia dice il contrario...

https://www.motociclismo.it/mercato-...ica-twin-77942

managdalum 07-07-2021 23:55

Per favore, non dovresti quotare il messaggio precedente al tuo.

Masterix 08-07-2021 06:51

managdalBronson OK, ricevuto, chiedo scusa. :-o


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©