![]() |
Le posizioni assurde per una pompa (dei freni)
Sto risistemando la Yamaha 750 Seca dopo 25 anni di fermo, la moto sembra nuova perchè ha solo 18000km ma ovviamente il tempo ha fatto i suoi danni.
Voglio smontare la pompa dei freni davanti che è comandata da un classico cavetto. Ebbene guardate dove l'hanno piazzata ... sotto la piastra forcelle; non si riesce nemmeno a levare il coperchio. Secondo voi quel tappo chiuso da una brugola da 6 che si vede serve a iniettare l'olio senza levare il coperchio ? Come faccio a vedere il livello visto che la vaschetta non è trasparente ? [IMG]https://i.ibb.co/nwdyDRy/IMG-20210701-205007872.jpg[/IMG] https://i.ibb.co/dPTQPkG/IMG-20210701-204842881.jpg |
vedendo l'ossido sulla parte inferiore della pompa (la leva comandata dal cavetto) immagino che le tenute/oring si siano cotti e abbia pisciato fuori dell'olio.. ti conviene tirar giù tutto svitando le due brugole che si vedono nella seconda foto e revisionare/sostituire.. coi freni non si scherza!
|
Scusate, se pisciava olio non dovrebbe essere il contrario?
|
e cambiare tutto ? montare un comando leva con pompa sul manubrio come sono fatte il 99,99 % delle moto ?
basta allungare il tubo del freno, anzi lo cambi del tutto... ci sono alte yamaha 750 similissime di anno e ciclistica da cui puoi prendere la pompa leva per il manubrio. |
Dal titolo mi era parsa proprio una cosa da Monty...
|
di moto da strada con quel sistema di freno anteriore ne conosco solo 3, e in tutte dà problemi: bmw barra 6, kawa Z1R e la seca (lo scopro ora). per altre ragioni lo stesso sistema è montato su vari trial
detto questo c'è poco da fare, o lo disassembli completamente e revisioni (è in pratica una pompa da freno posteriore montata davanti), ammesso di trovare le parti di ricambio, o metti una pompa coeva di quelle al manubrio funzionante, magari quella delle yamaha XS che più o meno sono dello stesso periodo. se anche trovassi "la brugola" giuta per mettere l'olio, dopo 40 anni difficilmente funzionerà bene... |
Perché dici che la pompa freno del barra 6 da problemi? La mia non me ne ha mai dati..
|
Quote:
[IMG]https://i.ibb.co/gvqRZ5V/Immagine-2021-07-02-142348.png[/IMG] |
eh han messo apposta, solo su questo modello, la pompa nascosta
magari vedi se trovi una plastica usata di ricambio per tenerne una intatta |
Quote:
|
Anche su alcune vespa con il disco davanti, la leva partiva col filo che andava a una pompa d'olio...:mad::mad:
cosi... per avere i problemi del filo piu i problemi dell'olio ... geniale:!: |
Quote:
|
Quote:
Io infatti avevo cambiato tutto con la pompa del modello successivo che era al manubrio. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©