![]() |
e finalmente un guasto !
dopo 16 anni e 97000 km il mio gs mi ha omaggiato di un guasto.
In pratica mentre vado si accende la spia di avaria motore e contemporaneamente la moto tende a morire del tutto o ad andare a un cilindro, poi si riprende e sembra funzionare normalmente, dopo poco fa lo stesso gioco. Se spengo e riaccendo l'allarme sparisce fino a ricomparire poco dopo con lo stesso malfunzionamento. Essendo di ritorno da un viaggio dove ho fatot benzina ovunque come prima cosa ho smontato il serbatoio scaricando la benzina, ma era piu' che pulita. Pompa e relativo filtro pulitissimi e come nuovi. La pompa fu sostituita per richiamo circa 35000 km fa. Modulatore pompa bello asciutto e con guarnizione integra. A questo punto penso sia altro e dato che al comparire del malfunzionamento si accende anche spia motore sara' senza dubbio memorizzato e la diagnostica mi dara' il responso. A qualcuno pero' e' capitato qualcosa del genere? e cosa era poi? |
Ciao Aspes, è una cosa che succede anche a me in maniera random tipo accendo la moto parto e dopo qualche mintuo comincia a manifestare i sintomi che hai ben descritto tu, se la tiro un po' si sistema ed il problema torna fuori "a sentimento" quando gli pare. Normalmente me lo fa dopo qualche minuto dall'avvio, mai successo dopo un tot che stavo andando. Triste notizia, in memoria il mecca non ha trovato anomalie particolari....
Lui ipotizzava fosse quel "potenziometro o sensore" (non so se sia il termine corretto) che sta sul CF di sinistra. Di fatto non ho mai risolto... |
Se si accende la spia di anomalia motore qualcosa deve rimanere in memoria, probabilmente nel tuo caso non ci sono segnalazioni e di conseguenza nulla rimane in memoria.
|
Bella l' elettronica...finché funziona:confused:
|
io confido nel modulatore. A volte mi e' proprio morta completamente in piena apertura di gas quindi dovrebbero essere defunte tutte le bobine in un colpo. Il modulatore e' a monte di tutto. a volte mi va a uno o si rifiuta di prendere giri, poi improvvisamente va. La moto e' sempre andata come un treno, la cosa si e' verificata di ritorno da un viaggio la scorsa settimana. Ero in val d'aosta e me lo ha fatto accendendo la spia. Poi di nuovo. Poi son tornato in autostrada a cannone e per 300 km niente, poi l'altro giorno in continuazione.
Il problema e' che i guasti al modulatore mi dice il conce che non restano in memoria. Sono andato stamane a prenotare che ci guardino un po', mi vergognavo come un cane ad andare in officina....l'ultima volta e' stata quando l'ho comprata... mi sono messo la cerata col cappuccio, mascherina e occhiali da sole, ho fatto l'accento svedese ma mi han riconosciuto lo stesso...:lol: |
Io benedico il giorno in cui ho preso l'interfaccia e la app motoscan.. con 150€ almeno ho il controllo di tutto quello che succede nell'elettronica (abbastanza primordiale tra l'altro) del mio GS.. anche solo per sapere se stanno tentando di prendermi per pollo in officina.
|
dovrei prenderlo, ma non avendo mai avuto un guasto in 16anni non ci ho nemmeno pensato
|
Quote:
@aspes perdona la domanda ignobile. Quando parli di modulatore, nello specifico, a cosa ti riferisci? Grazie |
il piccolo regolatore elettronico montato sul corpo pompa che ha fatto tanto tribolare tra il 2004 e 2008 perche' si rompeva. Avevamo anche fatto il cavetto di bypass, ci sono thread infiniti
|
ah ok grazie, ma quell'affarino li non è stato oggetto anche di un richiamo? O mi sbaglio....
|
E' ora di cambiare quella vecchia moto.
Vuoi una GS 1100 che è di vera ghisa?:cool: |
Quote:
|
Quote:
|
Mi si presentava anche a me lo stesso problema. Dopo mille ricerche e numerose bestemmie il concessionario mi ha cambiato il blocchetto di accensione ed il problema non si è più presentato
|
non penso al blocchetto per il motivo che quando va male succede che giri a un cilindro o che non salga di giri, non succede che muore proprio del tutto. COmunque come dico, se si accende la spia motore sul cruscotto qualcosa resta in memoria, e' peggio quando non si accende niente. ho appuntamento lunedi 12 e vedremo
|
Quote:
Io lo uso principalmente per farmi il reset del service e l'accoppiamento/reset dei sensori RDC, oltre al reset guasti se capita. Ci sono una serie di altre funzioni che nemmeno ho ancora guardato (per gli attuatori ESA e altre robe). |
peccato la distanza senno' rinnovavo la possibilita' di diagnosi Aspes...magari è solo una bobina che sta' andando lentamente a prostitute
|
una sola volta mi e' morta completamente per due tre secondi in apertura, quindi le bobine dovrebbero essere tutte...le altre volte malfunzionamento come descritto.
|
a tutte non ci credo nemmeno se lo vedo,avevo capito andasse ad 1
|
ha fatto un po' di tutto. Una volta e' mancata completamente in piena apertura, ma le altre volte andava male, o a uno, a regimi bassi e in parzializzato. FIno a spegnersi. Ogni volta ha acceso la spia avaria motore, ed e' rimasta accesa anche se riprendeva a funzionare regolarmente, azzerandosi se spegnevo girando la chiavetta e poi riarmandola.
|
Quote:
|
Sensore di hall? Una massa che va a ramengo? Morsetti della batteria? Qualche cavo spezzato per il solito problema delle fascette? Quando si spegneva ti sembrava più un problema elettrico o di benzina? Ammesso e non concesso che sia percepibile in movimento.
|
sicuramente elettrico. vedremo cosa dice la diagnostica. Sperando che resti in memoria qualcosa,anche perche' quando ho smontato e rimontato ho staccato la batteria.
La certezza e'che quando accade si accende la spia avaria motore, e questo e' confortante per scoprire cosa c'e'. Io non la tocco fino al giorno che la porto a vedere, se mi comincia a fare quel gioco nel traffico estivo diventa un incubo. |
Quote:
|
il bello e' che nella prospettiva di portaarla in "ospedale" per la prima volta in 16 anni ho messo in ordine tutti i cavi della centralina supplementare e delle prese di corrente che avevo sbragato per levare il serbatoio. E il pensiero era: non vorrei fare brutta figura con i meccanici ,che si veda che su questa moto ci si e' sempre lavorato di fino. Mi sembrava come quando la mamma ci raccomandava di avere le mutande pulite che se cadevamo e finivamo in ospedale facevamo brutta figura.:lol::lol:
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©