Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=20)
-   -   Giacca pelle o tessuto? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=514406)

carme46 17-06-2021 18:10

Giacca pelle o tessuto?
 
Ciao ragazzi,

complice una scivolate andando verso il san Jorio( chi è della zona del lago di Como conosce) sono rimasto perplesso dal fatto che la mia giacca Rev'it poseidon gtx2 si è strappata nella manica con abrasione al braccio, per fortuna poca roba ... parliamo di una scivolata a 30 km/h :mad:
questo mi ha portato a fare una riflessione sull'abbigliamento in tessuto..
Promossi jeans in kevlar OJ.. hanno tenuto bene e non si sono rovinati.

Secondo la vostra esperienza con la giacca in pelle non mi sarei fatto nulla a livello di abrasioni?
Ora devo comprare una nuova giacca, opto per la pelle?
Quello che mi frena un pò per la pelle sono le distanze a lungo raggio...
Prima di avere il GS ho sempre avuto giacca in pelle, quando caldissimo traforata.

Grazie del vostro aiuto

Acdc80 17-06-2021 21:05

Ciao, se posso dirti la mia modestissima opinione dipende da molte variabili il come si comporta un capo tecnico.

10 anni fa ho fatto un'incidente, tutto da solo, high side entrando in una rotonda in una statale, in trentino, quindi asfalto perfetto, ai 70 all'ora.
Ho bucato il fondoschiena della tuta in pelle, per fortuna senza conseguenze........

Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

Duddits 17-06-2021 22:26

Quote:

Originariamente inviata da carme46 (Messaggio 10583852)
Secondo la vostra esperienza con la giacca in pelle non mi sarei fatto nulla a livello di abrasioni?

Non è che è partita una cucitura e poi da li si aperta? Se la dinamica fosse quella anche con una giacca in pelle potrebbe non cambiare molto, anche se la pelle (se buona) è sicuramente più resistente all'abrasione di quasi qualsiasi tessuto sintetico. A parte questo valuta bene, perchè una giacca in pelle per quanto buona non ti farÃ* mai il servizio di una Poseidon (che pure io ho), se nel mio viaggio a caponord avessi avuto la giacca in pelle credo che sarei impazzito con tutta l'acqua che ho preso. Avrei dovuto viaggiare indossando perennemente un antipioggia sotto la giacca.

carme46 17-06-2021 22:49

Purtroppo nessuna cucitura… ho visto delle giacche in pelle Rev’it traforate, qualcuno ha feedback?

Kinobi 18-06-2021 09:43

Per lavoro, uso quei materiali.
Posso asserire che NON esiste un prodotto durevole come la pelle. Punto ed accapo.
Non posso dirti non ti saresti spellato con la pelle, ma certamente sulla carta la pelle è parecchio più resistente a parità di spessore di ogni materiale conosciuto ad oggi.
Poi dipende dal tipo di pelle...

carme46 18-06-2021 15:07

Conosci o hai esperienza con giacche di pelle traforate?

dugongo64 18-06-2021 21:30

la pelle è il materiale al momento più sicuro in caso di scivolata, non a caso le tute di chi corre in moto sono di pelle
in realtà esistono materiali balistici che hanno anche caratteristiche superiori alla pelle, ma di fatto non hanno avuto un grande successo, in quanto i materiali restano molto rigidi e pesanti (vedi halvarsson)
esistono tute in pelle touring impermeabili, fondamentalmente due:
bmw atlantis (che però è "solo" water resistant)
rukka aramos (trilaminata goretex)
con caratteristiche un po' più estive, ma meno universali, ci sono
revi't ignition
spidi evotourer
prezzi impegnativi

LP-65 13-07-2021 11:46

Ho usato di tutto per anni; Goretex multistrato, keprotec Shoeller (...due generazioni di BMW streetguard) ma anche combinati giacche in pelle + jeans in kevlar.

La pista è l'unico contesto in cui non avrei esitazione nella scelta esclusiva della pelle mentre se giri in moto (Touring) per me il tessuto offre un confort di fronte ad escursioni termiche ed acqua inimmaginabile con la pelle ed a livello di sicurezza non vedo grandi gap (se la tuta in tessuto è di alto livello).

Prima di uscire penso a quanta strada voglio fare, dove devo andare (= Bellagio o Stelvio..per dire) e scelgo anche in base a come mi sento.

Certo con la pelle sei decisamente più stylish..mentre col tessuto puo succedere di tutto..vento neve ...
Se avessi una sola pallottola da sparare pero direi tessuto (=Goretex multistrato laminato o simile ma sempre laminato)...ma di quello buono.

PS: Con la Streetguard ho fatto un paio di voli e non è rimasto neppure il segno sui gomiti (costa ma ti dura una vita).

Bistex 13-07-2021 11:51

Confort=tessuto
Resistenza all'abrasione = pelle.

Claudio Piccolo 13-07-2021 19:58

Massima resistenza all'abrasione.

https://i.postimg.cc/fLMnR9kK/armatu...ossabile-0.jpg

Sul comfort avrei qualche riserva.

Ziofede 13-07-2021 20:38

Nei tornanti affrontati in quarta o quinta, quelli dello Stelvio lato Merano (per capirci) non mancheranno le coreografiche scintille !

Kinobi 13-07-2021 22:17

Quote:

Originariamente inviata da carme46 (Messaggio 10584311)
Conosci o hai esperienza con giacche di pelle traforate?

Scusa leggo solo ora.
Non con le giacche in pelle. Sulle calzature, queste incisione al laser (con fori), fanno calare la resistenza allo strappo del 26%. Le scarpe le disegno io, per cui parlo con cognizione.
https://www.wildclimb.it/prodotto/pantera-laser/

LP-65 14-07-2021 11:00

Al di la delle considerazioni di perdita di robustezza io personalmente non amo le traforate nel modo più assoluto perché non sono flessibili nel senso che l'aria passa e te la tieni cosi
Intendo .. se entri in un tunnel sulle prealpi ti becchi una bella "ghiacciata" e poi ne esci e.. un onda di calore ...non è salutare oltre che poco confortevole.
Quando il corpo traspira trovarsi sotto un flusso di aria ..mmm.. quando rientro a casa è come se mi avessero preso a bastonate..(almeno io che sono un vecchiotto!).
Decisamente meglio (pelle o tessuto che sia) avere delle prese d'aria ben studiate anche se chiaramente il raffrescamento è meno efficiente..

Io ho acquistato ultimamente una giacca Dainese Mike 2 che uso per spostamenti intercittadini e poco più che e' traforata ...in certe condizioni vorrei toppare i forellini uno ad uno !


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©