Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1100S - R1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=98)
-   -   Consigli per acquisto R1100S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=514397)

vinx87 17-06-2021 09:29

Consigli per acquisto R1100S
 
Ciao a tutti,
sono motociclista ormai da anni (HD 1340 Fat Boy), e dopo aver provato la R1200R di un mio amico, avrei deciso di affiancare al mio "cancello" una "mucca", guardando fra i vari modelli, mi piacerebbe tanto prendere una R1100S.

Sono graditi consigli, visto che sarebbero comunque moto di 20 anni, ho paura di commettere qualche errore.

Grazie a tutti

Flash:D

intruso 28-06-2021 09:20

io l'ho presa da poco , ha 55mila km
estetica in ordine così pure il motore , non è che ci sia molto da verificare , al pari qualsiasi altra moto , se mastichi un pò di motori la fai mettere in moto , se ti lasciano fare un giretto .....altrimenti solito controllo generale ,meglio a 4 occhi i 2 tuoi e 2 d un accompagnatore ;)
vista e istinto funzionano bene ,
se la prendi metti in conto un bel tagliandone ,nella mia ho sostituito anche gli ammortizzatori originali , sospensioni ventennali non sono il massimo ;)

vinx87 28-06-2021 10:45

Ciao intruso, a dir la verità l'ho presa (60.000 km e tagliando appena fatto) e dovrei ritirarla venerdì. Che ammortizzatori hai preso? Spesa?

Auguri :D

intruso 28-06-2021 10:55

Ottima scelta, vedrai che ti darà molte soddisfazioni, ho installato degli yss regolabili spesa... Non ricordo esattamente la cifra ma siamo attorno ai 850 euro ant e post.niente di performante ma avendola usata anche con gli originali..... La differenza è notevole

vinx87 28-06-2021 11:30

Ho visto le foto della tua grigia ed è davvero bella!
Che consigli mi daresti? Io passo praticamente da una categoria completamente diversa

intruso 28-06-2021 11:42

non ho mai avuto l'Esse ma in generale guido bmw da oltre 25 anni perciò la base di partenza per molti modelli è la stessa
consigli ....no! ci sono persone quì dentro al forum più preparate che potranno dare consigli
posso dirti quello che ho fatto su questa come su altre moto non più giovani ;)
sostituzione di tutti i lubrificanti , motore cambio coppia conica freni frizione
le tubazioni sono in treccia perciò esenti
filtri olio e aria , quella della benza più avanti
verifica pastiglie freni , candele e cavi candele
gomme , ammortizzatori
ricoperto con una nuova guaina o nastro autoagglomerante molti fili elettrici scoperti , quelle originali originale si sbriciolanno appena le tocchi
sostituito viti ruggini
cambiato la copertura della sella con una più grippante l'originale vecchia è troppo scivolosa , spinge in avanti e ti rende sterile :lol:

vinx87 28-06-2021 16:31

La trovi intuitiva come guidabilità?
Diciamo che sarebbe la mia prima moto del genere (Ho avuto HD Sportster 1200, poi HD Dyna Superglide Custom 1450 ed ora una HD Fat Boy 1340 a carburatore).

Ho guidato una R1200R e mi ha stupito, mi sembrava di essere su una bici, piegava soltanto con la forza del pensiero, pigiando sulla leva del freno magicamente frenava.

Questo mi ha convinto a prendere una BMW, ma la R1100S non l'ho mai guidata.

intruso 28-06-2021 23:57

l'erre 1200 è tra le moto bmw boxer più facili e semplici da guidare
l'ho avuta e capisco perfettamente quello che scrivi ,con l'esse potrai avere le stesse sensazioni a parte nelle manovre da fermo o a bassa velocità dove di sente che è di ferro pieno :lol:
nel misto veloce diventa una saetta ( per un boxer , una jap ti fulmina all'istante ) i primi giri che ho fatto sorridevo da solo dentro il casco da quanto ero entusiasta del rigore sul dritto veloce , e la facilità tra le curve
considerando che è un progetto fine secolo scorso , questa la dice lunga sulla bontà del mezzo , il mercato come da copione non l'ha certo premiata , bensì rimane un mezzo di seconda o terza scelta , ma ti ripaga con una guida con la G maiuscola

intruso 03-07-2021 14:33

Quote:

Originariamente inviata da vinx87 (Messaggio 10589925)
e dovrei ritirarla venerdì.

allora è arrivata in garage

vinx87 27-07-2021 12:53

Non avevo ricevuto la notifica al post.

Yes in garage, ho fatto 1.000 km in qualche giorno. Ho notato che aveva la leva frizione appena appena leggera, e sto sostituendo l'attuatore frizione per paura che mi lasci a piedi lontano da casa.
La moto è esattamente come me l'aspettavo, piena ai bassi, il motore gira rotondo, comoda (ma io sono abituato alle moto scomode quindi non faccio testo).
Me l'aspettavo solo un po' più rumorosa, vedendo i due scarichi ci si aspetta un sound simile ad una 996, invece sembra un SH 150 ma sono dettagli :D :D

simonetof 26-08-2021 17:45

R1100s
 
Mi infilo in questo thread per una considerazione che, leggendo, non è stata fatta: trova una barra inferiore della sospensione posteriore "corta" (365mm invece di 385mm, è quella che monta di serie il 1100/1150GS) e la moto magicamente ti sembrerà più reattiva e maneggevole senza perdere nulla in stabilità. Poi, contrariamente a quello che ha scritto Intruso (ma magari sulla sua sono state già cambiate in precedenza) cambia assolutamente le tubazioni freno che sono in gomma (se sono le originali), le trovi facilmente su eBay, ti consiglio le FrenTubo. Occhi che sono diverse se la moto ha o non ha l'ABS.
E poi goditela.........:eek:

intruso 26-08-2021 23:06

le tubazioni dei freni sono state sostituite del precedente proprietario
infatti le ho trovate già montate in bella treccia metallica
diversamente sono le prime da cambiare con l'olio ;) dei freni

simonetof 27-08-2021 13:30

Quote:

Originariamente inviata da intruso (Messaggio 10623969)
le tubazioni dei freni sono state sostituite del precedente proprietario ........................

Proprio come avevo immaginato, le tubazioni in gomma dovrebbero essere proibite.......:mad:

vinx87 20-09-2021 14:31

Grazie simoneotf, rispondo con un po' di ritardo dato che purtroppo non ricevo le notifiche. Sono due upgrade che ho già fatto. Sostituito barra corta al posto della lunga, ed ho installato tubi in treccia Accossato.
Ad oggi ho fatto 2.000 km ed inizio a divertirmi, dopo aver iniziato a capire come guidarla (o farmi guidare).
Ieri ho fatto due passi appenninici in compagnia di un amico che ha la R1200R ed è una goduria.

tiger 1055 13-10-2021 10:12

ciao , con un po' in ritardo ma rispondo , io ho sia la 1200r che la 1100s, beh ti posso dire che tra le due la più maneggevole per me è la 1100, nella mia ho cambiato sopspensioni, olhins posteriore e YSS anteriore + barra corta, posso dirti che da guidare è una favola , molto agile e sopratutto molta fiducia all'anteriore, come gomme ho le mitas sport force, non condivido con chi dice che non si "sente" l'anteriore nelle BMW, io con questa moto mi trovo benissimo! consiglio certamente di cambiare olio cambio e cardano che sono le cose + delicate...dimenticavo la mia che ho acquistato ad Aprile 2021 ha 90.0000 km ma è perfetta e gira benissimo, ho sostituito pure scarico, eprom ed ho eliminato il catalizzatore. L'unica cosa in cui il 1200r è superiore è il motore ed il confort dovuto al manubrio alto.
buona giornata!

Karlo1200S 13-10-2021 16:31

@tiger 1055 hai la r1200r o la r1200r lc?

tiger 1055 13-10-2021 16:45

1200r anno 2007 ad aria

Karlo1200S 13-10-2021 17:30

ah ok... perchè la r1200r lc, rispetto alla r1100s pur con ohlins e barra corta, mi è sembrata una bicicletta al confronto

simonetof 14-10-2021 06:39

Quote:

Originariamente inviata da Karlo1200S (Messaggio 10653431)
ah ok... perchè la r1200r lc.....

Carlo.......altra direzione? :lol::lol::lol:

Karlo1200S 14-10-2021 10:54

non voglio inquinare il thread visto che la prescelta non è l'r1100s...:)

paolosnz 02-04-2022 15:23

Salve avrei una domanda, una 1100 S del 2000 può avere la colorazione boxercup di fabbrica? se non sbaglio hanno iniziato a farle così dal 2003..
me lo chiedo ai fini dell'iscrizione al registro moto storiche
grazie,,

Profeta 02-04-2022 21:39

La prima boxercup è uscita nel 2003 colore bianco e blu, quella con la la fascia rossa mi pare nel 2004

paolosnz 02-04-2022 22:03

quindi presumendo che non sia la sua colorazione ufficiale potrei avere problemi ai fini dell'iscrizione come moto storica?

simonetof 04-04-2022 15:40

Quote:

Originariamente inviata da paolosnz (Messaggio 10749907)
quindi presumendo che non sia la sua colorazione ufficiale potrei avere problemi ai fini dell'iscrizione come moto storica?

Sicuramente, visto che non è il colore originale.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©