Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   QdE per il sociale: un vecchio CBRXX o FJ1100 per GIGID che soffre tanto di nostalgia (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=514370)

GIGID 14-06-2021 14:24

QdE per il sociale: un vecchio CBRXX o FJ1100 per GIGID che soffre tanto di nostalgia
 
Quote:

Originariamente inviata da zorba (Messaggio 10581748)
E meno male, sai che sciagura altrimenti!
Quelli che parlan male del GS bannati così, a sfregio! :lol:


Ma nooo … mai stato talebano …

E mi sono anche ricreduto sul
bicilindrico dopo 30 anni di 4 in linea e V4…. E sulle enduro che mai avrei immaginato potessero essere piacevoli.
Se non è obiettivita’ questa [emoji6]

Ogni motociclista ha le sue esigenze e le sue preferenze.
Sarei curiosissimo di riprovare oggi un vecchio CBRXX o FJ1100 … le moto che con il GS mi sono rimaste nel cuore per vedere cosa mi trasmettono a distanza di così tanti anni.
Magari qui sopra c’è qualcuno che c’è l’ha ancora in garage …


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

aspes 14-06-2021 14:28

il cbr xx l'ho avuto. L'ho rivisto (proprio il mio) di fronte alla spiaggia sabato scorso. 170000 km e ancora marmitte originali...

GIGID 14-06-2021 14:32

Multi V4. Chi l'ha provata.
 
Spettacolo di moto … senza controlli … il mio era a carburatori… spettacolare
Quasi quasi faccio un post per vedere se qualcuno ce l’ha ancora da farmi riprovare dopo tanti anni

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mauro62 14-06-2021 15:07

Gigid se passi a Bergamo ho un fj1200

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

bigzana 14-06-2021 18:32

Quote:

Originariamente inviata da GIGID (Messaggio 10581760)
Quasi quasi faccio un post per vedere se qualcuno ce l’ha ancora da farmi riprovare dopo tanti anni


Ma lassa bain stér, va là. (Non c'è bisogno di traduzione, vero?)

Rimani sorridente con il tuo boxerone a 4000 giri. [emoji41]

pigipeo 14-06-2021 18:38

Quote:

Originariamente inviata da GIGID (Messaggio 10581760)
Spettacolo di moto … senza controlli … il mio era a carburatori… spettacolare
Quasi quasi faccio un post per vedere se qualcuno ce l’ha ancora da farmi riprovare dopo tanti anni

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

io ce l'ha, 1999, prima versione ad iniezione, 140.000 km, in pensione dal 2016 :confused: sarà sempre nel mio cuore, grande grande moto.

aspes 15-06-2021 08:56

anche la mia a carburatori. Col faro dietro piccolo, che quelli dopo grossi non mi piacevano. Nera come la notte. Un vero caccia. Mentre il bandit 1200 impennava di forza bruta a 3000 giri, la cbr al confronto sonnecchiava fino ai 7000 poi prendeva il volo . SI alzava dolcemente verso i 100 e scendeva quando mettevi seconda a 160....

max 68 15-06-2021 18:06

Bandit 1200 provata anni fa quella di un amico tornando da un giro al passo Cisa , moto bella comoda motore molto pastoso d'altronde aveva circa 100 cv se ricordo bene ...

RESCUE 16-06-2021 07:00

ZK @GIGID che onore, un thread ad personam !!!

[emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]


“GIESSISTA” cit.

GTO 16-06-2021 08:17

Tiene la 6ª a 25 orari sui tornati dello Stelvio, la XX?

Vincenzo 16-06-2021 09:16

Avuta anch’io ai tempi, con akra completo e kit carburazione dynojet in un giorno di ordinaria follia ho visto i 320 di km e c’era ancora qualcosa [emoji41]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

aspes 16-06-2021 09:25

Quote:

Originariamente inviata da max 68 (Messaggio 10582604)
Bandit 1200 provata anni fa quella di un amico tornando da un giro al passo Cisa , moto bella comoda motore molto pastoso d'altronde aveva circa 100 cv se ricordo bene ...

100 cv per sottostare alle norme francesi. Ma sotto aveva la coppia di un 1200, e per portarlo ai 130 del motore gsxr originale bastava mettere un terminale non tappato , cambiare getti ai carburatori praticando una presa aria supplementare nella scatola filtro e cambiare le camme. In pratica era un motore gsxr con i tappi come i cinquantini. SOlo con il terminale si guadagnavano 20 cv, cosa che sembra impossibile se non fosse che il terminale di serie era concepito apposta per limitare la potenza a 100 cv. Aveva una uscita finale ridicola per un 1200.
La mia aveva tutte quelle modifiche, gli feci anche un articolo su mototecnica. Faceva i 260..nel 1999, nessuna naked era in grado di impensierirla.

https://i.ibb.co/Lv54Ryg/P2050014.jpg

https://i.ibb.co/vHRnZc0/P2050015.jpg

Zorba 16-06-2021 10:41

Mai guidata la XX.
Però posso dire la mia: ricordo che piaceva molto a mio cugino (non mio cugggino). :)

Someone 16-06-2021 11:00

Ma vedi bene che Aspes ha una gioventù nascosta un po' tamarra....(sella oro e buchi finti sul serbatoio)

pigipeo 16-06-2021 11:30

Quote:

Originariamente inviata da GTO (Messaggio 10582823)
Tiene la 6ª a 25 orari sui tornati dello Stelvio, la XX?

.....con la rapportatura originale, sviluppava circa 30 Km/h per mille giri, si, sotto ai 50 in sesta, come mero esercizio di curiosità, ci scendeva senza sussulti. Quanto alla coppia alla ruota, quella spendibile per intenderci, fatto più volte il giochino della ripresa in 6 marcia da 90 kmh con accanto il Gs 1200 di un amico, il primo bialbero credo, ......al netto delle minime differenze, all'incirca fino a 160/170 Km/h le moto erano affiancate..... da li in poi l'XX aveva ancora quasi 4.000 giri buoni da spendere e allungava come un Concorde. La cosa bella è che era guidabilissima, fatto più volte il Mortirolo con passeggera :)

Zorba 16-06-2021 11:54

Quote:

Originariamente inviata da Someone (Messaggio 10582915)
Ma vedi bene che Aspes ha una gioventù nascosta

Sì, ma più che nascosta direi remota :lol:

carlo46 16-06-2021 12:17

scopri le differenze dell'epoca fra il fratello tamarro e quello british style :)

https://i.ibb.co/LkrqDFv/MOTO-012a.jpg

https://i.ibb.co/nLHcSW7/MOTO-010a.jpg

https://i.ibb.co/6DQkD1J/Moto-007.jpg

https://i.ibb.co/YfkHJcV/Moto-020.jpg

max 68 16-06-2021 12:47

@Aspes ancora nel cuore sv 1000 originale aveva 120cv e faceva 250 km / h effettivi per 200 kg di moto senza essere scorbutica o particolarmente scomoda :eek:

GIGID 16-06-2021 14:11

QdE per il sociale: un vecchio CBRXX o FJ1100 per GIGID che soffre tanto di nostalgia
 
@manag
Sappi che è già partita la denuncia al garante della privacy …
Ma come … mi intestate dei 3d così … senza la mia autorizzazione … e ci lasciate pure accedere big … naaaa [emoji23][emoji23][emoji23]

PS Grazie Manag [emoji6]

Quote:

Originariamente inviata da Mauro62 (Messaggio 10581798)
Gigid se passi a Bergamo ho un fj1200

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

Guarda è da un anno che devo venire a Bergamo a comprare delle cose allo spaccio della Perofil, ma non ero particolarmente motivato
Ora si [emoji4]
Se vuoi lasciami il tuo cell e prima o dopo agosto un giorno lo trovo di sicuro.
All’epoca ero all’università e avrei preso volentieri la 1200 ma costava troppo anche usata.
Trovai a prezzo un 1100 rosso e bianco … lo vendetti poi per un vfr doppio faro ma me ne pentii finché non passai alla XX.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

aspes 16-06-2021 14:18

Quote:

Originariamente inviata da Someone (Messaggio 10582915)
Ma vedi bene che Aspes ha una gioventù nascosta un po' tamarra....(sella oro e buchi finti sul serbatoio)

eh gia' , invece dopo molto piu' sobrio....comunque ora e' ancora diversa, qui e' nel momento di maggior tamarraggine.

https://i.ibb.co/QcPYPsj/OLYMPUS-DIGITAL-CAMERA.jpg

https://i.ibb.co/9NhvRns/OLYMPUS-DIGITAL-CAMERA.jpg

Zel 16-06-2021 14:24

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 10582844)
.nel 1999, nessuna naked era in grado di impensierirla.

finché non cominciavan le curve e nei paraggi c'era uno non (troppo) inferiore come manico su Monster 900 e successive... :lol:

aspes 16-06-2021 14:25

certamente, parlavo di motore :cool:

Zel 16-06-2021 14:32

restando al tema iniziale, se scriviamo FJ intendendo proprio FJ, e non FJR, come guidabilità tra le curve secondo me non c'è paragone con la XX. Che in generale, risolto con frenata e soprattutto forcella, e se proprio uno vuole fare le cose bene pure il mono, rimane una signora moto a tutt'oggi.
Non dimentichiamo che ci sono vent'anni di evoluzione di gomme in mezzo, quello che è possibile cavar fuori oggi da una motorotta nata sana non ha paragoni con quanto se ne poteva ricavare al suo tempo.

GIGID 16-06-2021 14:53

12 anni tra fj e XX erano già abbastanza anche all’epoca.
L’FJ toccava il cavalletto centrale in piega soprattutto in due ma era una camminatrice instancabile ed elastica, paciosa e si arrabbiava un bel po’ quando salivi di giri, stabilissima con le sue ruotine da 16.
Per turismo e we a macinare km era perfetta per l’epoca, con parabrezza rialzato mi pare givi viaggiavi a tutte le velocità come su una turistica.
L’XX era veramente con due anime ti portava a spasso ronfando sorniona e alla bisogna era un missile terra aria.
Le ho amate entrambe e mi sono rimaste nel cuore.

Quando parlo di FJ parlo della veccia 1100/1200 non della r


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

yuza 16-06-2021 15:38

Ho in box una XJR1200 pimpata (stesso motore della FJ ma castrato per avere 98cv, almeno a libretto)
Con scarico completo, dynojet stage3 e collettori aspirazione della FJ, rullata a 123cv e 118Nm
Con me sopra fa 230 a 9mila giri (sono un insulto alle leggi dell'aerodinamica...) ma il mio mecca di allora, alto circa 1 metro e venti, ha preso il limitatore (10.500giri, circa 260)
Una volta mi si è smontata l'asta del cambio, tornato a casa (50km con vari semafori...) con solo la 5a.....partivo da fermo in 5a, ovviamente lavorando un po' di frizione :-)
Tornando in topic...la FJ l'ho guidata, instancabile viaggiatrice ma un discreto cesso tra le curve, digiamocelo...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©