![]() |
Pirenei
Volendo fare la prima di luglio un tour dei Pirenei, attraversando più volte i valichi pirenaici tra Spagna e Francia, qualcuno conosce la situazione attuale? Perché per entrare in Spagna basta il certificato di avvenuta vaccinazione, in Francia vogliono il test PCR, e così diventa complicato.
I valichi sono presidiati? Qualcuno che li abbia fatti di recente? Grazie |
In Francia vale green pass
utilizzando Tapatalk |
Valichi o no, ti fermano pure lungo la strada
utilizzando Tapatalk |
Ho appena letto che anche in Francia vale l'avvenuta vaccinazione da 2 settimane se Pfizer-Moderna-AZ o 4 se Johnson, o anche solo il test antigenico. Ma andando a dormire a volte in Spagna a volte in Francia, è necessario ripetere il test ogni volta?
Io purtroppo ho solo la prima dose di AZ, e neanche so cosa mi daranno di seconda, per questo vorrei chiarire questo punto. In Spagna l'antigenico dura 48h, in Francia 72h. Se passo un valico dopo la scadenza delle 48h/72h mi permettono di entrare o mi chiedono di averne un altro? Così sarebbe un casino.... |
Avevamo anche noi la Spagna in programma.
Un viaggio che era pianificato tre anni fa (rinunciato per il caldo impossibile), poi lo scorso anno...saltato per ovvie ragioni. Vista la situazione incasinata ce ne andiamo in Sicilia, che era l'altro itinerario in programma, originariamente previsto per il prossimo anno. Tanto la Spagna non scappa, tutto sommato girando qui si sta più tranquilli, anche nel deprecabile caso di imprevisti...:D:D |
Non riesco a trovare informazioni attendibili da nessuna parte...
|
|
Quote:
Io lo scorso anno ho fatto tra luglio e agosto una settimana in Francia e Austria, Repubblica Ceca, Polonia e Germania. Quest’anno spero di ricevere la seconda dose come comunicatomi (primi di luglio) e potermi poi recare in Alsazia una settimana con mia figlia anche se lei avrà ricevuto soltanto la prima dose (sembra che i figli minorenni possano viaggiare con i genitori vaccinati). Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ti dirò che lo scorso anno siamo rimasti in Italia per scelta precisa ( dare una mano al nostro turismo), e un po' anche per spedire nel dimenticatoio l'infelice avventura scozzese.
Quest'anno, vaccinato due dosi io, una per ora mia moglie, dopo aver visto tutti i casini dei green pass abbiamo deciso di nuovo di restare in Italia. Piuttosto, consentimi un fuori tema: vaccini tua figlia minorenne? Io ci penserei tremila volte, nessun altro paese europeo spinge le vaccinazioni ai ragazzi, che peraltro non rischiano nulla dal virus, ma purtroppo qualcosa dal vaccino sì... Buona strada in Alsazia !!!:D:D |
Quote:
|
Nessun casino, si viaggia ovunque in modo normalissimo.
Finché a qualcuno "spiritoso" viene in mente di fermarti. No grazie, quest'anno niente estero |
@dumbo54 perchè infelice avventura scozzese? Cosa è successo in Scozia?
|
Avrà preso due gocce d'acqua :)
|
Volevamo andare pure noi, ma abbiamo paura di morire bruciati vivi. Fammi sapere se e quando vai.
Comunque, il grosso dei valichi sono Shenghen, per cui non custoditi. Un mio amico ha fatto così: - Tampone da un laboratorio, che gli ha mandato il PDF. - Modificate le date sul PDF all'occorrenza. E stampato i fogli con le varie date. E' chiaramente illegale, ma molto pratico. Dopo, che uno stato estero faccia una rogatoria per sapere se è valido... Io sono appena tornato dalla Grecia (aereo) e nessuno ti chiede nulla una volta dentro. In aeroporto dovevi dargli tutti i documenti che sia in Italia che in Grecia hanno guardato molto sommariamente. Il tampone fatto in Grecia, aveva un certificato tale che me lo posso stampare io e firmare io senza numero sequenziale. Per cui, io credo che il sistema di cui prima, sia il più pratico per quel tipo di viaggio. Comunque abbi fede. La Sardegna ho tolto il tampone, vedrai che tra poco tutti si comprano i turisti non chiedendo nulla. Lamps. |
bella idea.... :eek::lol:
|
Sono a Formentera ora, ho dovuto riempire sia l’app del governo spagnolo SpTh che fare tampone e mostrarlo in partenza, arrivato qui chiedono solo il QR cose che l’app ti da quando completi i campi, per il resto nulla.
Comunque davvero poca gente in giro rispetto al passato, hotel vuoti. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Circa il 15% delle presenze che di solito ci sono. PS: ho trovato sabato mattina degli spagnoli di ritorno dalla Croazia. Hanno detto nessuna frontiera terreste li ha fermati eccetto appunto la Croazia. E che secondo loro nei Pirenei non ci ferma nessuno. Mai. |
Io e il mio socio Belgio e Olanda Vaccinati Pfizer!
|
Abbiamo fatto i Pirenei senza problemi, nessun controllo lungo tutto il tragitto, nè lato spagnolo nè lato francese. Mentre partenza dall’Italia e rientro dalla Spagna controlli effettuati.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Prima sett di luglio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ma secondo Voi sono fattibili i Pirenei a Ottobre?
|
Io ci sono adesso (in macchina) sono a Lourdes, e già ora piove e le strade in quota sono spesso tra le nuvole, a ottobre penso sia ben peggio e se ben ricordo nel 2016 sul fine è ottobre beccai anche una discreta nevicata
|
Tieni inoltre presente che il manto in quota non è bellissimo tra guaine scivolose, terriccio e magari pioggia o scarsa visibilità …. Non è per scoraggiarti ma per farti un ulteriore elemento di valutazione
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Grazie per le delucidazioni, preziosissime.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©