![]() |
batteria che fa scherzi
Ciao a tutti. Ho qualche dubbio su batteria, tenuta della carica e manutentore. Vado con ordine. All'atto di comperare il gs il venditore, un amico, mi ha detto che ha sostituito la batteria, quindi è nuova. Ho comperato un attacco usb con spinotto per alimentare il cell. Ho lasciato lo spinotto inserito, alcuni gg, senza alcuna utenza attaccata però. Sabato la batteria faticava a darmi corrente a sufficienza per l'avviamento. Primo dubbio se quegli spinotti assorbano corrente pian piano, l'ho tolto ovviamente. Poi, ho un caricabatterie/manutentore di alcuni annetti fa, ma sempre valido: Cemont icharger 5.3, vorrei evitare di comperarne un altro, piuttosto pensavo di comperare lo spinotto con attacco a baionetta da un lato e bmw dall'altro. Si può ricaricare dalla presa laterale, è sufficiente, ha senso la mia idea? Grazie delle vostre dritte.
|
L'attacco USB continua a consumare un minimo anche se non è attaccato nulla alla presa. Con buona probabilità è stato quello a scaricare la batteria.
Se la batteria è molto scarica io non userei lo spinotto laterali ma mi collegherei direttamente ai poli. |
se vuoi collegare il manutentore allo spinotto laterale devi usare quello BMW, altrimenti il Canbus non lo riconosce e lo stacca dopo pochi minuti.
Meglio fare come dice Burro76, o installi un altro spinotto collegato direttamente alla batteria, allora lì puoi usare il tuo manutentore/carica batteria |
Robiledda, ho visto on line uno spinotto, non capisco se deve esser proprio "BMW made" fatto da loro, o se è questione di forma dello spinotto. Grazie Burro76, non sapevo che quell'attacco facesse consumo. On line ho trovato questo:
https://www.motorstock.it/ricambi-e-...utm_medium=cpc |
Ho trovato on line il connettore con l'attacco e gli anelli per i poli della batteria e fusibile. Quindi salterò il circuito elettrico andando direttamente a caricare la batteria
|
Vai tranquillo l’ho fatto anche io avendo un mantenitore non bmw
|
Idem con patate.
Io ho installato una seconda presa minidin sul lato destro della moto che è attaccata (con fusibile) direttamente ai due poli della batteria. Ci tengo la moto sotto carica da un paio d'anni almeno. |
Ma solo io ho avuto la fortuna di comprare un mantenitore del piffero a 20 euro che è compatibile? Mai avuto distacchi.
|
Alla fin fine, mi accorgo sempre più che il gs è una moto che ama il fai da te. Almeno nei modelli passati, quando l'elettronica non era così dominante.
|
Se la moto stenta ad avviarsi controlla che non dipenda dal motorino di avviamento
|
Prima di incriminare la batteria, se si ha una ragionevole certezza che sia nuova o semidecente, vale la pena pulire il motorino a costo zero e sopratutto cambiate le spazzole per 15/20 euro.
Io mi sono dannato per mesi con accensioni al patema spendendo poi, inutilmente, per una batteria nuova. Con le spazzole nuove ora parte a sparo anche con la batteria vecchia. Tutto dettagliato nella discussione sulla pulizia motorino. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©