![]() |
Dolomiti - Campo base
Ciao,
in relazione al thread relativo a tutti i passi delle Dolomiti avrei bisogno di un consiglio. Vorrei visitare quelle zone, inizialmente avevo considerato la percorrenza in piu' tappe dell'itinerario consigliato nel thread ma poi ho capito che sarebbe poco ideale per una vacanza, sarebbe un tour de force poco incline nella goduria della Dolomitica visione nelle sue sfaccettature. In base a quel thread mi sto' organizzando una settimana avendo un unico punto da cui partire, ci saranno gite motorizzate sui passi e gite a piedi con visite ai vari scenari. E qui nasce la mia domanda, quale puo' essere un posto dove fare base, nella mia ignoranza pensavo a un posto come Falcade, ma consigliatemi su un luogo che mi permetta di avere un campo base da cui partire. Grazie Daniele PS: siamo solamente in 2 e 1 moto. |
Dipende un po' da cosa vuoi vedere, secondo me la Val Badia può essere una buona base per la parte est riferito all'autostrada del Brennero
|
Falcade può essere una base di partenza, nel giro di un'ora puoi raggiungere molti luoghi interessanti.
A parer mio l'Alto Adige è il più caro, Trentino più economico ma evita la Val di Fassa a luglio e agosto, il Veneto ha buoni prezzi ma il Trentino è più curato (io sono veneto :-o) comunque evita la zona di Cortina, da scoprire è il Friuli anche se sei leggermente fuori zona. Tutte sono zone molto belle, difficilmente sbaglierai, dipende un pò da te cosa cerchi. |
Io son stato per vent'anni in vacanza a Colle Santa Lucia.
Posizione magnifica paesaggisticamente e strategicamente. Paesino minuscolo, però, deve piacerti il genere. Guarda se ti può andar bene. Ho un amico che ha un garnì, se scegli di andare lì scrivimi un MP che ti do i dettagli. Buona vacanza. |
Credo che faccia molto testo il tuo budget.
La valle di Falcade ha prezzi più bassi (c'è un hotel, non bello ma pulito) che a volte fa prezzi assurdi tipo 18 euro di mezza pensione (cena migliorabile). Alto Adige è più caro, ma hotel (pagati dal contribuente), molto più belli. Per i motivi di discriminazione delle moto, ti suggerisco di saltare il Trentino. Poi, dipende cosa vuoi. Se cerchi di uscire alla sera, resta forse solo Cortina e Agordo in Veneto. Ricordo che il grosso delle Dolomiti sono in Veneto. Ben più del 50%. Se per caso cerchi hotel gestiti da veri riders, allora Hotel garnì Ongaro a Selva di Cadore. Bellissimo modellino scala 1/4 di una R1 in ristorante. Covo del VR46. Bel hotel colazione imperiale, ma non regalato. Se dei giorni stai fermo e dormi a Falcade, vai inV al di Gares a fare il giro cascate a piedi. Se invece a Selva, giro di Sass dla Rocia a Laste sempre a piedi. Giri di massimo un'ora in posti di solito non incasinati |
grazie dei consigli, la base di partenza che mi ha stimolato la visita dei luoghi dolomitici e' proprio quel thread nominato nel primo post.
Cerchiamo una gestione semplice, senza troppi fronzoli ma naturalmente la pulizia e' importante e non abbiamo un budget importante, stiamo valutando anche appartamenti. Siamo una coppia tranquilla che non cerca chissa cosa la sera, una passeggiata a rimirar le stelle e programmare il domani ci basta :) Grazie per gli spunti e rimango aperto per altri consigli, valutiamo eventualmente ti scrivo Zorba |
Quando vuoi, sono qui.
Considerate le vostre esigenze, il garnì del mio amico potrebbe essere adatto. Di stellate da Colle ne ho viste da paura! :eek: Lamps |
Arabba o meglio ancora Corvara (se non hai problemi di budget
|
Noi l’anno scorso abbiamo soggiornato in hotel a Riscone a pochi km da Brunico..come base per girare i passi secondo me va molto bene.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Se proprio vuoi fare base per una settima nello stesso posto, io starei un po' più "centrale" tipo qualcosa sull'asse Moena/Canazei.
|
Quoto Arabba
|
Ad Arabba c’è l’hotel Evaldo. Sei praticamente al centro della “sala giochi” dolomitica e al ritorno dai giri c’è un area wellness non banale.
Ciao. Bert |
Vedo che nessuno lo ha scritto ma tutte le strade dolomitiche prendendo Cortina come centro di un ipotetico cerchio con raggio Belluno a sud e Brunico a nord sono interessate da una moltitudine di lavori stradali, con semaforo e carreggiata a traffico alternato . L'altro giorno in un giro Longarone ,San Candido Dobbiaco Corvara Belluno ne ho contati una quindicina , un altra decina in un giro Villa Santina ,Sappada , Passo Mauria Ampezzo...
Suggerisco calcolare tempi di percorrenza maggiori di un ora , per evitare sorprese ... |
Grazie a tutti per i consigli, ho vagliato le idee e alla fine ho trovato un appartamento a Falcade, proprio li' in centro, complice anche il comune considerare la settimana da sabato a sabato, mentre io sono obbligato a fare domenica domenica causa impegni lavorativi e questo locatario era molto flessibile.
Grazie per la notizia snaporaz ma spero che all'11 di luglio, data del mio arrivo questi cantieri si siano dissolti. Mi sono organizzato 4 gite, basandomi a ricerche / foto / thread che riassumo: tre cime di lavaredo, Lago di braies, lago di mis e poi un tour tra le cime piu' alte. Obiettivo: coniugare il guida della moto con la visione e il vivere determinati scorci paesaggistici. https://postimg.cc/gallery/gRYwRd6 https://i.postimg.cc/tCgT23Z3/3-cime-di-Lavaredo.jpg https://i.postimg.cc/7YQLc50p/lag-di-braies.jpg https://i.postimg.cc/y8gNz7TW/Lago-di-Mis.jpg https://i.postimg.cc/9Q6Qmsxb/Giro-passi.jpg C'e' ancora molto tempo, quindi tutto si puo cambiare e sono aperto a suggerimenti. Grazie |
ciao sono appena stato in alcune delle mete del tuo viaggio .
Ti avviso ad esempio che al lago di Braies , dall'8 luglio, non si potrà' accedere alla strada che arriva al parcheggio adiacente il lago dopo le 10 del mattino. Penso che ci siano le navette. Io ci sono andato il 2 luglio alle 9.00 ed era ancora accettabile la quantità di gente....sono fuggito alle 11.00 per le orde in arrivo. Quindi immagino che il 10 luglio sarà' peggio... Cime di Lavaredo molta meno gente (considera che una volta che sei li devi fare il giro a piedi, molto agevole ma lungo minimo 3 ore per arrivare al Rifugio Locatelli). Altrimenti fai un giro di minima e arrivi al Lavaredo e in un'oretta te la cavi. Consiglio il lago di Carezza (spettacolo ds togliere il fiato). Per i passi a me e' piaciuto molto il Giau (andando a Cortina) ma sono tutti molto belli... buon viaggio divertiti:-p |
Occhio che sul Pordoi le McLaren prendono fuoco e si formano code interminabili.
|
Fondamentale (imho) per il giro n.1: quando arrivi a Caprile NON fare la strada che sale direttamente a Selva (SP 20, indica Selva/Pescul/Colle/Passo Giau/Passo Staulanza, è sulla destra appena prima di entrare in paese): è poco curvosa e zero panoramica. 'Na chiavica, imho.
Invece prosegui dritto per 3-400 metri, superando il "centro" di Caprile; sulla destra vedrai una strada (SR 203) che indica Cortina/Selva/Colle/Passo Pordoi/Passo Falzarego: fai quella. E' supercurvosa e superpanoramica. Segui sempre per Colle Santa Lucia (dopo circa 5 km gira a destra, su SP 251, sempre seguendo per Colle/passo Staulanza/passo Giau). Dopo circa 2 km (poco prima del paese) sulla destra c'è un belvedere dove ti consiglio di fermarti, vista strepitosa sulla "parete delle pareti" del Civetta. :eek: Un paio di km dopo Colle arriverai a un ponte: alla fine del ponte a sinistra per il passo Giau, e prosegui il giro come da tuo programma. Rispetto a quello che avevi segnato tu (Caprile-Selva diretto) saranno 5 km in più... ma di puro godimento. Consigliatissimi. Del resto se guardi su Google Maps lo puoi vedere da solo. Lamps |
Grazie dei consigli la partenza è imminente domenica 11 è alle porte :)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©