Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   andare in moto in due (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=513903)

aspes 24-05-2021 18:46

andare in moto in due
 
devo dire che la mia carriera motociclistica e' stata al 90% nei decenni da solista.
Ultimamente mi ritrovo che faccio il 30% da solo e il 70% in due.
Posto che ogni volta devo un po' riparametrarmi e che le prestazioni da solo sono un po' calate proprio perche' mi parametro ad andare in due, mi sono reso conto che al contrario di quanto si possa pensare se si va in due i cavalli sono quasi sempre troppi.
E mi spiego. Se apro e freno di brutta maniera bastano i 50 della guzzina per stressare la passeggera (che pure e' brava e mi segue nelle curve senza batter ciglio). Di fatto i trasferimenti di carico danno fastidio al trasportato che ha un appiglio veramente scarso e poco ergonomico. Le maniglie poste dietro a schiena servono a tenersi quando si frena, ma hanno un angolo di inclinazione delle braccia sfavorevolissimo. Non parliamo in accelerazione dove il contrasto delle braccia deve essere a spingere e non a tirare dove si riesce a fare molta piu' forza. In definitiva una apertura di gas bella decisa come una frenata sono un poderoso esercizio muscolare per la passeggera, molto piu' che per chi guida. Non parliamo dei "colpi di casco" tra i due.
Se con 100 cv si apre di brutto in una marcia bassa le probabilita' di scaricare a terra la malcapitata sono decisamente elevate.
Quindi, la guida diventa rotonda pur andando veloce e con pochi trasferimenti di carico, insomma, pennellata, ancor piu' diquando sono da solo.
La mia ovvia deduzione finale e' che la tesi che bisogna avere cavalloni perche' in due col peso etc. mi pare molto forzata, se si usano i cavalloni la passeggera in moto non ci viene piu'.

paolo.white 24-05-2021 19:07

Ho messo l'orribile valigione 58l. con schienale ed ho risolto in accelerazione, scalo usando sempre l'assistenza senza frizione perché aiuta molto. Tutto il resto lo fa la pazienza e la passione della zavorra.
I cavalli extra mi servono perché viaggiamo sempre in due con valige piene ed amiamo i passi alpini, il mezzo sale rotondo anche a bassi giri

bigzana 24-05-2021 19:08

quoto al 100%, e mi metto comodissimo! :lol:

:happy1:

giacomarko 24-05-2021 19:13

avere 100 cavalli o più, non significa necessariamente partire a razzo e inchiodare fa bestia, si possono anche usare in maniera dolce

no?

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

aspes 24-05-2021 19:13

Quote:

Originariamente inviata da paolo.white (Messaggio 10568633)
I cavalli extra mi servono perché viaggiamo sempre in due con valige piene ed amiamo i passi alpini, il mezzo sale rotondo anche a bassi giri

allora non si parla di cavalli extra ma di tiro e rotondita' in basso. Quindi piu' la cilindrata che i cavalli. Un 1200 da 100 cv magari pluricilindrico. .

RESCUE 24-05-2021 19:14

Help TRIBOSEAT antiscivolo
https://r.tapatalk.com/shareLink/top...ink_source=app

Per esempio…

L’ho testata sul GS con soddisfazione massima della zavorrina.


“GIESSISTA” cit.

Ziofede 24-05-2021 19:15

andare in moto in due
 
Io sono stato scarrozzato da gentil donzella genovese da Levante (Nervi, o quarto dei Mille .....non ricordo) fino a Recco A/R ....piu' qualche digressione qua e la. La parte piu' interessante e' stata la partenza con la Transalp (sua, non mia): "per favore tieni i piedi sulle pedane e non fare come quelli che hanno fifa e mettono giu' il piede" .
Ok, ma siamo in pendenza, sicura di tenerla su ? ? ....."tranquillo ! "



......hem, ti aiuto a rialzarla ? ??

sailmore 24-05-2021 19:20

I cavalli servono sempre.
E non è necessario guidare in maniera aggressiva per essere veloci, anche tanto a volte.
Poi, quando si è da soli, si può dare sfogo come meglio aggrada.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

alexcolo 24-05-2021 19:20

Confermo triboseat per non scivolare e baule con poggiaschiena... e guida fluida... n.b. su strada i cavalloni non servono nemmeno se si va da soli... quelli "servono" solo in pista

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk

Le2Leggende 24-05-2021 19:21

Ziofede :lol::lol::lol:

bigzana 24-05-2021 19:24

Quote:

Originariamente inviata da sailmore (Messaggio 10568642)
I cavalli servono sempre.


soprattutto a farti pagare molto di bollo.

iteuronet 24-05-2021 19:26

prima del Covid facevamo almeno 15mila/annoin 2.
Obbligatorio bauletto con cuscino.Spesso ho spostato le piastre porta top case anteriormente.
Tribo seat o equivalente:sempre.
Le mie passeggere mai hanno usato maniglioni.Adatto lo stile di guida,facendo scorrere,frenando progressivamente,altrimenti non é vita.
Ma iCV li voglio,altrimenti in 2con bagagli (generalmente tanti:-o) é unostrazio

roberto40 24-05-2021 19:31

Monta il bauletto e la renderai felice. Secondo te perchè lo metto io?

Le2Leggende 24-05-2021 19:35

Aspes io fino a 40anni ho guidato "ordigni"stradali pluricarenati perchè viaggiavo in solitaria (molta pista e poca strada) e le varie compagne che ho avuto per mia fortuna non erano amanti delle due ruote.

Poi conobbi una Donna che diventò mia moglie - amante delle due ruote - che mi fece scoprire il moto turismo. Chiaramente i primi periodi non furono facili perchè tendevo ad avere una guida poco fluida...ma poi mano mano che macinavamo km miglioravamo sempre di più il feeling di guida.
Sono arrivato con la mia umile esperienza a dividermi in questi tre stili:
a)voglio scatenarmi? scendo in pista con il mio vecchio bombardone
b)voglio fare il matto? vado con l'enduro a fare qualche motocavalcata
c)voglio godermi il viaggio? prendo su mia moglie con l'ADV e guido rilassato (bauletto kappa da 58litri)

rasù 24-05-2021 19:39

Quote:

si possono anche usare in maniera dolce

no?
veramente no, o li usi o non li usi:lol:

MacMax 24-05-2021 19:40

Tutte le mie passeggere mi hanno sempre fatto i complimenti per la mia guida fluida, in particolare le cambiate. Io cerco sempre di avere il minimo effetto on-off in questa fase che è quella più fastidiosa.
Soprattutto l’accelerazione.

rasù 24-05-2021 19:41

anche le mie sotto la quarta
le altre si lamentavano di qualche on-off

Wotan 24-05-2021 19:47

Quote:

Originariamente inviata da sailmore (Messaggio 10568642)
I cavalli servono sempre.

Ni. Serve la coppia.
Una R1200GS o RT aria oppure, se uno vuole la rotondità ai bassi del 4 cilindri, un Bandit 1250 o una Honda 1000 CBF.
Insomma, intorno ai 100 CV con tanta coppia bastano e avanzano per viaggiare regalmente in due su qualsiasi tracciato.
E con la stessa potenza, da soli si può essere imprendibili su strada.

Rattlehead 24-05-2021 19:49

Mia moglie, è stata la mia ragazza per più di dieci anni, ha fatto molti giri con me sul px, ovviamente da zavorra. Già alla prima moto, xt 600, si sentiva su una limo...

Wotan 24-05-2021 19:52

Eh, grazie: ruote grandi, molleggio regale e poi hai QUINTUPLICATO la potenza! :lol:

Rattlehead 24-05-2021 19:56

Mio fratello quando andava dietro il px smadonnava come un iscariota per il male agli inguini, soprattutto senza bauletto : D
Comunque guidare smussando il più possibile gli "spigoli" è d'obbligo, parlo per la mia, quelle rare volte che sorpasso senza avere mezzo km davanti la sento brontolare, ad esempio... È chiaro che non può diventare un supplizio, anche i citati trasferimenti di carico effettivamente sono fastidiosi.

dab68 24-05-2021 19:58

Vedo che il 58lt la fa da padrona :lol:
Lo scopo dei miei top case hanno sempre avuto una duplice utilità:
1- non far penare il passeggero (di cui anche mia figlia)
2- metter dentro casco e borsa (odio le laterali)

Quando vado in 2, se utilizzo 30cv son pure troppi…:mad:

Claudio Piccolo 24-05-2021 20:25

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 10568613)
Ultimamente mi ritrovo che faccio il 30% da solo e il 70% in due.


....che brutta fine. :(

Claudio Piccolo 24-05-2021 20:28

Quote:

Originariamente inviata da iteuronet (Messaggio 10568650)
Le mie passeggere mai hanno usato maniglioni

ma tu...hai moto a quanti posti?? :scratch:

bigzana 24-05-2021 20:32

io il baulone non lo monto apposta.

tette contro la schiena, e abbracciata a me. Così mi segue e non si stravacca all'indietro.

in moto si va così, quando si stanca ci si ferma.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©