![]() |
GS 1150 del 2003 regolazione del minimo
Buongiorno,
domanda (prob. banale): per abbassare il minimo a 1150 giri (sotto controllo con il vacuometro) è sufficiente intervenire sulle viti in ottone avvitandole? (ammettendo che le valvole siano registrate e che i corpi lucciolati siano puliti? grazie infinite per la risposta. |
Ti suggerisco di leggere ed eseguire la completa procedura di allineamento corpi farfallati (e quindi regolazione del minimo) che trovi nelle VaQ. Il link lo trovi in evidenza anche in questa stanza.
Hai fatto un qualche intervento sulla moto che ora necessita di regolare il minimo? |
Ho sostituito le boccole dell'alberino della farfalla di dx e adesso il minimo è sui 1450 giri.
|
Allora è il caso di rifare completamente la procedura di allineamento. (il cavo bowden di DX è correttamente in sede? nella carrucola e nel registro)
|
si si. Ma la domanda era più che altro anche una curiosità....
|
se dopo aver eseguito allineamento e reset centralina, dopo un po di Km il minimo risulta alto allora potrebbe essere sufficiente "giocare" con le viti regolazione minimo...
|
ti ringrazio per la risposta!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©