Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   S1000 RR (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=143)
-   -   misura fascetta a pacco 2018 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=513849)

gzirafa 22-05-2021 22:08

misura fascetta a pacco 2018
 
ciao, qualcuno saprebbe dirmi la misura tra la fine dello stelo in basso (dove cmincia il pezzo in lega) e il punto dove il fodero va a pacco ( quello dove si piazza la fascetta da elettricista per capirci ) della 2018?
grazie

Phill-R6 23-05-2021 08:53

Ciao,

Non so se ho capito bene, in pratica vuoi sapere che distanza rimane dal piede forcella al punto più basso dello stelo raggiunto in compressione?

Come in foto?


Inviato dal mio S20 FE 5G utilizzando Tapatalk
[SPOILER]https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...b6cf8824c1.jpg[/SPOILER]

gzirafa 23-05-2021 10:28

Si grazie quello. ps. scusa ho visto ora che mi sono spiegato malissimo .

Phill-R6 27-05-2021 19:11

Figurati...

Di base la riaposta è "dipende"...nel senso che non c'è un punto ideale...

Diciamo che se una sospensione ha tot mm di escursione l'ottimo dovrebbe essere utilizzarla quasi del tutto...quindi una sospensione ben sfruttata dovrebbe arrivare "quasi" a pacco...diciamo mezzo centimetro...

Ma le sospensioni e la loro taratura, restano una cosa molto personale e relativa a come il pilota vuole sentire la moto...

Inoltre dipende da altri fattori come il peso del pilota, lo stato delle forcelle (olio nuovo o vecchio...)

Certo se ti capita spesso di arrivare a fondo corsa, sentendo l'urto dei tamponi di fine corsa, non va bene e devi probabilmente aumentare il precarico molla (o cambiarle addirittura in funzione del tuo peso...) e magari frenarle di più in compressione...

Viceversa se ti rimangono 2 cm inutilizzati di corsa, l'opposto...hai troppo precarico molla magari...

Le sospensioni sono sempre un po' troppo soggettive per darti una risposta "scientifica"

Ti allego una foto di dovizioso col posteriore sollevato in staccata per intenderci:

[SPOILER]https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...d1e211cbf6.jpg[/SPOILER]


Inviato dal mio S20 FE 5G utilizzando Tapatalk

gzirafa 27-05-2021 21:26

Grazie , ti ringrazio molto, ma non sono " sul pezzo" come te. la mia esigenza era semplicemente di non trovarmi in situazioni critiche perché magari non mi sono reso conto che gli ammortizzatori vanno quasi a pacco quando freno.
Ho nel frattempo alzato la ruota davanti e esteso completamente gli steli , misurando 120 mm dalla" gomma di tenuta dei foderi" al punto dove inizia il piede della forcella. l'escursione dichiarata sul libretto e' 120 mm e quindi sarebbe al massimo quando gli steli sono completamente "infoderati" e vanno quasi a toccare il piede della forcella.
Dopo avere fatto i sag come da libretto, quando freno facendo entrare l' abs , la fascetta sullo stelo si piazza circa a 1 cm dalla fine dello stelo stesso come si vede nella foto. Dovrei quindi essere in zona sicurezza o c'è qualche aspetto che mi sfugge?
Un meccanico mi ha detto che dovrei indurire e che sono troppo vicino alla fine escursione ma mi sembra strano.
Cosa ne pensi?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...769c0f2c5b.jpg

Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk

Phill-R6 28-05-2021 12:09

A me sembra del tutto "normale...hai ancora 1 cm di margine per frenate ancora più violente o per sconnessioni improvvise...

Non mi sembra ci sia niente di anomalo e nessun intervento da fare...

Poi come detto, sono settaggi soggettivi, ma in generale mi sembra tutto perfettamente in ordine



Inviato dal mio S20 FE 5G utilizzando Tapatalk

gzirafa 29-05-2021 15:17

Quote:

Originariamente inviata da Phill-R6 (Messaggio 10571258)
A me sembra del tutto "normale...hai ancora 1 cm di margine per frenate ancora più violente o per sconnessioni improvvise...

Non mi sembra ci sia niente di anomalo e nessun intervento da fare...

Poi come detto, sono settaggi soggettivi, ma in generale mi sembra tutto perfettamente in ordine



Inviato dal mio S20 FE 5G utilizzando Tapatalk

grazie , la lascerò così allora. Devo dire purtroppo che ho avuto diversi riscontri sul fatto che non è infrequente sentire da meccanici cose basate sulla loro esperienza ma non veritiere. Forse i mezzi sono diventati così specialistici che devi conoscere il singolo modello per metterlo a punto.
Tempo fa ho portato la mia precedente moto da quello che è il mago delle sospensioni della mia città chiedendo di regolare e controllare l'avantreno (dopo avere raddrizzato uno stelo per una caduta), ma durante la prima uscita sportiva su strada dovetti mettere mano a molle e idraulica perché era completamente sregolata e non riuscivo a stare dietro ai miei amici.
da allora , complici altre brutte esperienze passate del genere ho deciso che l'assetto sulla mia moto lo faccio io con l'aiuto di gente più esperta (come te ) sui forum.
grazie di tutto


Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©