Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Info urgente (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=513653)

Boxer 13-05-2021 19:34

Info urgente
 
Ciao a tutti,
Sono stato pizzicato in superstrada dal famigerato rilevatore scout speed montato a bordo di un auto civile della polstrada, in rilevazione dinamica. La velocità era ovviamente oltre i limiti. Mi hanno fermato poco dopo, contestandomi la sanzione tramite verbale. Non vi era segnaletica esposta in prossimità della rilevazione, tanto meno luminosa considerato che era sera.
Chiedo agli esperti del sito: vale la pena contestare e fare ricorso tramite giudice di pace o sono tempo e soldi buttati via?
Ringrazio anticipatamente chi sarà così gentile di rispondermi.
Un salutone.
Boxer

Skiv 13-05-2021 19:37

Quote:

Non vi era segnaletica esposta in prossimità della rilevazione, tanto meno luminosa considerato che era sera.
Hai le prove?

Io comunque pagherei vista la tua ammissione di colpa

Claudio Piccolo 13-05-2021 19:41

paga e tasi!

Lucky59 13-05-2021 19:42

Non vedo appigli, rischi di pagare il doppio. Se la patente non è a rischio, paga e togliti il pensiero.

Paolo Grandi 13-05-2021 19:49

Strada in salita, ardua.
Qui ne parlano:

https://www.laleggepertutti.it/44381...lo-scout-speed

Mi associo al consiglio, se non c'è in gioco la patente.
Se loro dicono che la segnaletica c'era (e tu non hai prove del contrario)...sono pubblici ufficiali...

romargi 13-05-2021 19:52

Intanto se fai ricorso al giudice di pace, se perdi NON paghi il doppi ma solo la sanzione (non in misura ridotta, ovviamente).

Io l'unico ricorso fatto, vinto proprio per questo motivo: non segnalato. Ma non era una pattuglia mobile.
Potresti anche contestare l'utilizzo di un veicolo civile e non di servizio.

Io lo farei, chiaramente autonomamente senza pagare avvocati ma solo la marca da bollo. C'è da dire che al tempo ero in traserta, da solo, tutta la settimana e non avevo una cippa da fare.

Someone 13-05-2021 19:56

Quote:

Originariamente inviata da romargi (Messaggio 10561885)
se perdi NON paghi il doppi ma solo la sanzione (non in misura ridotta, ovviamente)

Dipende se il GdP sospende i termini di pagamento. Dalle mie parti non lo fanno più proprio per scoraggiare i ricorsi.
Ergo se perdi paghi doppio, oltre alle spese a controparte...

Claudio Piccolo 13-05-2021 19:56

Tipica mentalità insopportabile.

Claudio Piccolo 13-05-2021 20:00

Mapperché volete farmi andar su la pressione!

Sei in torto! Paga! E non rompere i coglioni!

Claudio Piccolo 13-05-2021 20:03

Ste robe mi fanno andare fuori di testa.

Someone 13-05-2021 20:05

E dopo aver pagato dichiara che guidava tua madre novantenne.
Così a Claudio piccolo gli schiatta la pompa :lol::lol::lol:

RESCUE 13-05-2021 20:12

Impressionante, ogni appiglio per cercare di evitare la multa ed ogni scusa per aggirare la legge………[emoji848][emoji848]


“GIESSISTA” cit.

GTO 13-05-2021 20:14

Quote:

Originariamente inviata da Someone (Messaggio 10561896)
.....
Così a Claudio piccolo gli schiatta la pompa :lol::lol::lol:

Mentre continua a mormorare "maledetti intutati"
"maledetti intutati"
"maledetti intutati"...

:lol:

Someone 13-05-2021 20:14

Quote:

Originariamente inviata da GTO (Messaggio 10561905)
"maledetti intutati"...

:lol::lol::lol:

bim 13-05-2021 20:15

Per la prima volta sono d’accordo con Claudio!

GTO 13-05-2021 20:16

Quote:

Originariamente inviata da RESCUE (Messaggio 10561903)
Impressionante, ogni appiglio per cercare di evitare la multa ed ogni scusa per aggirare la legge………[emoji848][emoji848]

Scusi
Lei..
Aggirare la legge
Se la legge prevede l'obbligo di esporre segnaletica e se, non lo sappiamo ma, se la segnaletica non ci fosse..
Chi è il fuorilegge?
Il furbo?
E chi è più furbo di chi vuol fare il furbo?

Claudio Piccolo 13-05-2021 20:25

Non è che mettono i cartelli ogni 100 metri. Lo mettono dove inizia il limite e mettono quello di fine limite alla fine.....se non lo vedi sono cazzi tuoi.

Superstrada 110.....a quanto andava?

Vincenzo 13-05-2021 20:27

Scusate, ma l’opener parla di rilevazione dinamica, quindi questo mi suggerisce che non sia fissa. Essendo la macchina in movimento, secondo voi dove vanno messi i cartelli? Bah…..

Eppoi, la macchina è civile perché non ci sono i colori d’istituto, ma è comunque un’auto dell’amministrazione, non certo auto privata personale …


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

xr2002 13-05-2021 20:28

Perchè la contestazione deve essere fatta secondo una procedura, altrimenti grazie agli spioni io dico che qualche problema catastale lo hanno tutti :lol::lol::cool: Fai ricorso pagando marca da bollo!

Vincenzo 13-05-2021 20:30

Eppoi ancora , non in tutte le superstrade si va a 110, solo in quelle principali provviste di corsia di emergenza, nelle altre di va a 90 e suca


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE 13-05-2021 20:31

Info urgente
 
Domanda, l’infrazione c’è stata e allora quale è il problema????

Certo il l’Italia è la patria dei cavilli, degli avvocati, delle procedure…………….e dei furrrrrbi.


“GIESSISTA” cit.

anto' 13-05-2021 20:41

Se cominciano così ogni uscita un moto è una multa......ma che raggionamenti sono??? Chi di voi in moto supera certe velocità e neanche se ne accorge! Allora comprate moto meno potenti e prestanti. Sono a favore della sicurezza stradale e per il rispetto delle regole, ma ormai ci rubano i soldi dai portafogli in qualsiasi cosa fai. Cassa..si chiama cassa

cit 13-05-2021 20:44

Quote:

Non vi era segnaletica esposta in prossimità della rilevazione,
quindi se ti fermano in autostrada a 160 kmh ? ?

contesti perchè in prossimità della rilevazione non c'era il limite di 130 ?

c'è bisogno del cartello per sapere qual'è il limite da rispettare ? ?

le rare volte che faccio una minchiata mi do del pirla da solo ....
coda tra le gambe ....pago e muto

e mi dà un pò fastidio sapere che c'è chi si arrampica sugli specchi per sfangarla nonostante sia consapevole di aver fatto una cagata.

.

Paolo Grandi 13-05-2021 20:50

Nel link il discorso segnaletica (con auto in movimento) è affrontato.

La legge vale anche per i sanzionatori (ed è stata fortemente voluta proprio per evitare abusi).

Abusi, bene dirlo, che appartengono più alle amministrazioni comunali che a Polizia o Carabinieri.

Qui inoltre l'infrazione è stata contestata immediatamente al trasgressore. Che sul verbale poteva opporre la mancanza di segnaletica. Credo inoltre che sul verbale debba essere specificata la presenza della segnaletica.

romargi 13-05-2021 20:54

Per tutti i benpensanti che si indignano, la legge vale per tutti. Amministrazioni comunali e Polizia incluse.
Molto spesso i comuni fanno i furbetti e trovano alcuni escamotage per pizzicare gli utenti della strada.
Ergo, se ci sono gli estremi per far ricorso è giusto farlo.

Sembrerebbe che anche per questo tipo di velox si renda necessaria la segnalazione. Non ho letto tutto l'articolo ma sembrerebbero esserci diverse sentenze in tal senso.

Documentati un poco e vai di ricorso!

https://www.laleggepertutti.it/25311...stare-la-multa


Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©