Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R nineT - Pure - Scrambler - Race - Urban G/S - R12G/S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=175)
-   -   Qualcosa non mi quadra...... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=513630)

pimpa 12-05-2021 20:53

Qualcosa non mi quadra......
 
Venezia, Longarone, Auronzo, Misurina, Dobbiamo, San Candido, Sesto, Padola, santo Stefano di Cadore, Calalzo, Longarone e finalmente a casa. 370 km circa dalle 9 alle 17,30 con pausa caffè pausa pranzo...
Io tutti sti problemi alle sospensioni e alla sella non li ho sentiti eppure ho 53 anni..........avrò qualcosa che non va?

TeamSabotage 12-05-2021 21:02

Con l'età le chiappe perdono sensibilità, é un fatto risaputo!

Gabriele1976 12-05-2021 22:13

Sicuramente è più carente il mono che il motore, tanto per essere chiari.
Ma concordo con te che vadano benissimo, soprattutto sulla rninet “normale”.
Parliamoci chiaro io su un tratto di Aurelia faticavo a stare dietro a un ragazzo con un sh150 che faceva scintille a ogni curva, e non credo che abbia le ohlins pressurizzate o sospensioni migliori dell’rninet quindi pochi discorsi i veri limiti sono nelle nostre teste e nei nostri polsi destri...

alligator 13-05-2021 10:11

Quote:

Originariamente inviata da Gabriele1976 (Messaggio 10561241)
... i veri limiti sono nelle nostre teste e nei nostri polsi destri...

E la consapevolezza di questo ci rasserena (e rasserena anche i nostri portafogli)...

Head 13-05-2021 10:27

Io constato solo un iper affondamento delle forche anteriori (parlo di R9T) roadster e poca modulabilità.
Sul mono post non trovo insufficienze (chiaro è che ci sia di meglio e che la differenza si possa percepire).

Biancho 13-05-2021 13:05

Io con mon ohlins tarato sul peso.. dopo 2h mi parte un male al culo allucinante.
se mi fermo , mi sgranchisco cammino passa .

pimpa 13-05-2021 13:29

ma sei impazzito a dire queste cose in un forum dove c'é chi spende anche 2k per cambiare un ammortizzatore? Per me ti banneranno a vita da questo forum

Tribolo 13-05-2021 14:53

Ma quelli che han fatto il cambio, i soldi per cambiare mono o forcelle o entrambi, li han chiesti a voi?
E in subordine, dopo che alcuni hanno fatto il cambio mono o forcelle o entrambi, hanno obbligato anche voi a fare le stesse modifiche?

Buda 13-05-2021 15:02

Ehh ma che brutto carattere....

[emoji6]

Inviato dal mio COMMODORE C=64

pimpa 13-05-2021 15:38

Quote:

Originariamente inviata da Buda (Messaggio 10561658)
Ehh ma che brutto carattere....

[emoji6]

Inviato dal mio COMMODORE C=64

Sono pure permalosi

Markus_Pr 13-05-2021 16:23

Buon per te, se hai il culo di ferro :lol::lol:

varamondo 13-05-2021 17:32

La mia Classic 2020 non affonda la forcella, anzi è sostenuta. Fai una regolazione fine.
Mono ok anche in due, non è frenatissimo in ritorno ma direi che va bene.

iceman kimi 13-05-2021 17:59

se leggi alcuni post in giro sembra che sta moto non si può usare così come esce dalla fabbrica.

mi domando se persone così sensibili abbiano fatto bene a mettersi in garage moto con forcelle tradizionali e senza monoammortizzatore a 3 vie

:lol:

mars5150 14-05-2021 11:37

Quote:

Originariamente inviata da Gabriele1976 (Messaggio 10561241)
Sicuramente è più carente il mono che il motore...

Fammi capire. Adesso anche il motore e' da cambiare?? :) :-p

pimpa 14-05-2021 11:46

Quote:

Originariamente inviata da mars5150 (Messaggio 10562175)
Fammi capire. Adesso anche il motore e' da cambiare?? :) :-p


Perchè tu, nella tua non lo hai cambiato?
E come fai.......?

Gabriele1976 15-05-2021 13:46

Non mi sembra di aver detto che il motore non vada, ho detto che le sospensioni siano più passibili di miglioramenti rispetto al motore.
Non ho neanche criticato chi ha cambiato le sospensioni: se avessi qualche migliaio da spendere le aggiornerei volentieri.
Ho solo precisato che sono meno malvagie di quanto non si dica, e che per un utilizzo stradale anche allegro vadano benissimo.
Ho citato a paragone l’esempio dell’ sh rischiando io di mettermi in luce come fermone proprio per sottolineare che nel
90% dei casi i limiti sono più nostri che della moto.

5314569 16-05-2021 16:03

Io ne ho 58 e anch io non ho problemi... probabilmente tu come me sarai 1.70 m. circa.....vero?

pimpa 16-05-2021 22:09

Quote:

Originariamente inviata da 5314569 (Messaggio 10563495)
Io ne ho 58 e anch io non ho problemi... probabilmente tu come me sarai 1.70 m. circa.....vero?

Io sono alto 1,76.....

mars5150 17-05-2021 12:12

Quote:

Originariamente inviata da Gabriele1976 (Messaggio 10561241)
Sicuramente è più carente il mono che il motore...

L'italiano non e' una opinione.
La tua frase e' chiara. Secondo te, il mono ha carenze come il motore.

Mi sembra che ci siano un sacco di espertoni ingenieri, propensi a trovare difetti alla R9T.
Basterebbe cambiare moto e marca. :D

TeamSabotage 17-05-2021 14:51

Beh, chiaramente molto dipende dallo spirito di sopportazione o da che moto si é abituati a guidare, di certo le ninet non sono nate per i lunghi viaggi, e anche se tutto si può fare, chi la acquista credo lo sappia e se si lamenta il problema è la sua scelta sbagliata mica la moto fatta male.
É come se acquistassi una 911 e poi postassi che per le vacanze in famiglia é scomoda... insomma un po' di coerenza.
Io arrivo da una HD Street Glide che pur essendo una turistica trae in inganno dato che così comoda non è e l'errore ci può stare, io la conoscevo bene e sapevo a cosa andavo in contro, l'ho cambiata anche perchè ora i viaggi con amici su più giorni saranno rari, forse uno a stagione, ed allora la Pure è perfetta per i giretti di un giorno e per sopportare la scomodità di una roadster per quel singolo we con gli amici... che però hanno tutti moto similari e questo fa una grande differenza.

pimpa 17-05-2021 16:36

Quote:

Originariamente inviata da TeamSabotage (Messaggio 10564039)
Beh, chiaramente molto dipende dallo spirito di sopportazione o da che moto si é abituati a guidare, di certo le ninet non sono nate per i lunghi viaggi, e anche se tutto si può fare, chi la acquista credo lo sappia e se si lamenta il problema è la sua scelta sbagliata mica la moto fatta male.
É come se acquistassi una 911 e poi postassi che per le vacanze in famiglia é scomoda... insomma un po' di coerenza.
Io arrivo da una HD Street Glide che pur essendo una turistica trae in inganno dato che così comoda non è e l'errore ci può stare, io la conoscevo bene e sapevo a cosa andavo in contro, l'ho cambiata anche perchè ora i viaggi con amici su più giorni saranno rari, forse uno a stagione, ed allora la Pure è perfetta per i giretti di un giorno e per sopportare la scomodità di una roadster per quel singolo we con gli amici... che però hanno tutti moto similari e questo fa una grande differenza.


Tutto perfetto.
E' che leggendo certi commenti se non cambi mono e forcelle è impossibile da guidare in qualsiasi strada, figurarsi in montagna.......e la sella, vogliamo parlarne? Io ho semplicemente detto che con la sella originale riesco a starci seduto anche 8 ore in una giornata. Sono un super eroe? Moto ne ho avute parecchie e di diversi tipi e le selle dopo un pò di ore (TUTTE) facevano venir voglia di arrivare sul tuo divano di casa.

Ma sai, se hai una bmw e non ci carichi sopra il catalogo wunderlich o ohlins ................ lasciamo stare, qui la gente è molto suscettibile, alla fine la moto l'hanno davvero comprata tutti per andarci al bar e farsi vedere


Alla fine del discorso comunque resta un fatto......sta gamma ninet è la moto con più difetti del mercato

mars5150 17-05-2021 16:55

Quote:

Originariamente inviata da pimpa (Messaggio 10564124)
...sta gamma ninet è la moto con più difetti del mercato

Grande Pimpa! Quoto. :cool:

talox 17-05-2021 17:22

Provo a dire la mia. Con la mia vecchia Scrambler, in configurazione assolutamente stock, ho fatto CapoNord (quasi 10000 km in 15 giorni) e Samarcanda (quasi 17000 km in 27 giorni). Quindi certo che si puó guidare così come esce dalla fabbrica. Ma è altrettanto vero che si puó migliorare montando mono o cartucce aftermarket. È indispensabile? Assolutamente no! E’ necessario? No! Peró è indubbio che si possa fare. E, per inciso, sono molto molto contento del kit Wilbers +70 mm che ho montato sulla mia nuova UGS.

TeamSabotage 17-05-2021 17:46

Eh sì la sella non è certo una poltrona ma è ottima per dare la giusta sensibilità quando si guida allegri mantenendo un discreto confort, insomma è una roadster (la mia Pure intendo) ed è quello che deve fare in primo luogo, emozionare alla guida.
Con una sella più imbottita e morvida si sarebbe persa sensibilità nella guida e forse peggiorato il look, anche quello un compromesso.
Ho 47 anni, se la scusa di far riposare le chiappe ogni tanto è l'occasione per svuotare anche la vescica dietro una pianta allora è la mia moto perfetta.
Come dicevo il problema sorge, come per tutte le tipologie di moto, quando viaggi in gruppo e devi tenere il ritmo, o meglio gli intervalli di sosta perchè la ninet tiene facilmente ogni ritmo che non sia da suicidio, di moto più accomodanti e protettive. Se come me hai compagnie con moto tutte nacked o viaggi da solo non vedo problemi.

TeamSabotage 17-05-2021 17:49

Beeello, caponord non te lo invidio ma Samarcanda mi sa di più poetico... fotografie???


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©