Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Tasse e moto (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=513593)

Tommasino 11-05-2021 12:03

Tasse e moto
 
Ecco sistemata la Harley

https://www.repubblica.it/economia/2...1073-P11-S1-T1

bim 11-05-2021 13:14

A me piacerebbe leggere un articolo scritto da un professionista che dica:
Perche’ non e’ stato applicato fino ad ora e che trucco hanno utilizzato
Perche scrivono il 56% che non appare nel sito delle dogane?
Punto!

Lucky59 11-05-2021 14:05

Perchè il nuovo dazio entrerà in vigore solo a giugno e, per quanto riguarda il certificato di origine della merce, il consiglio europeo ha decretato che non riconoscerà più i certificati di origine tailandesi per moto HD assemblate localmente, il che significa che verranno tassate come se fossero prodotte in USA. Quindi, da giugno, TUTTE le motociclette HD provenienti da non importa qual paese, verranno tassate come segue:
6% di dazi doganali sul netto merce (escluso trasporto) per importazione dagli USA
25% di addizionale sul netto merce (escluso trasporto)
25% di ulteriore addizionale sul netto merce (escluso trasporto)

Al cliente finale verranno inoltre addebitati anche 22% di IVA, come per tutti i beni non essenziali.

aspes 11-05-2021 14:56

e' una ritorsione per quelli di trump?

Lucky59 11-05-2021 14:59

Si, esatto. Trump aveva innalzato i dazi sulle importazioni in USA di qualsiasi motociletta prodotta in Europa prima al 25%, poi al 30%. L'Europa ha deciso di fare cifra tonda....

bim 11-05-2021 17:35

Lucky, hai messo 2 volte il 25%, perche’?
Devi includere anche il trasporto che non sara’ tanto, ma deve essere considerato

zergio 11-05-2021 18:02

finalmente. speriamo si riducano gli scureggioni in giro

robiledda 11-05-2021 18:54

... :cool: usati alle stelle :lol::lol::lol:

robygun 11-05-2021 19:19

@zergio ecco! Volevo scriverlo io..

BurtBaccara 11-05-2021 21:52

Porca vacca che botta.
Leggevo però che 88 associazioni industriali americane e europee hanno scritto una lettera a Biden e alla Ursula per una soppressione dei dazi.

Già le HD costano un botto adesso saranno irraggiungibili.

Sono ignorante quindi chiedo, ma se adesso una HD costa 18900 euro, dal 2 luglio cosa costerà?

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

Lucky59 11-05-2021 22:04

Quote:

Originariamente inviata da bim (Messaggio 10560368)
Lucky, hai messo 2 volte il 25%, perche’?
Devi includere anche il trasporto che non sara’ tanto, ma deve essere considerato

Perchè la UE ha prima imposto una addizionale del 25% per rispondere ad una equivalente imposta decretata da Trump sulle moto prodotte in Europa, poi ha deciso, nelle scorse settimane, di aggiungere a partire da giugno una ulteriore addizionale sempre del 25%. Inoltre ha dichiarato che non riconoscerà più certificati di origine tailandesi per le motociclette assemblate laggiù utilizzando componenti provenienti dagli USA. Quindi, dal 1° giugno, ogni moto HD importata in Italia sarà soggetta a dazi, normali e addizionali, pari al 56% (6+25+25) del prezzo in fattura (bolletta doganale) escluse le spese di trasporto che non sono soggette a dazio. Quindi, tenendo conto che il prezzo in fattura è quello praticato da HD all'importatore (non il prezzo al pubblico) si può stimare che il prezzo al pubblico aumenterà da un minimo del 15% ad un massimo del 40% circa, per tutti quei modelli che fino ad oggi "aggiravano" l'addizionale dichiarando paese di origine Tailandia, cosa non più possibile ora.

FATSGABRY 11-05-2021 22:05

Siccome sono 320 milioni gli americani..credo che le case europee non saranno felici della contromossa per non far vendere in america le nostre moto o altri prodotti.
Vediamo e spero le tolgano in entrambi i sensi

Lucky59 11-05-2021 22:17

Il mercato motociclistico americano vale circa 468.000 pezzi (nel 2019), in discesa rispetto ai 500.000 del 2015. HD da sola vale circa 215.000 moto, quasi il 50% del mercato, in calo costante da anni, peraltro. La strategia a medio-lungo termine di HD era fino ad oggi di espandersi in Europa, con modelli specificamente pensati per i nostri mercati, molto ricchi e maturi, visto che la loro gamma non è adatta ai mercati emergenti come India, Cina, Far East, perchè costituita da modelli troppo grossi e costosi. Non c'è dubbio che i nuovi dazi siano un brutto colpo proprio per HD che sta attraversando una crisi di mercato profonda, anche se finanziariamente l'azienda è ancora solida.

Dream Roads 15-05-2021 13:27

Penso che non valga solo per le Harley ma per tutto il mondo a motori americano... Con questa guerra dei dazi, alla fine, ci rimettono tutti.

okpj 15-05-2021 14:36

Ma quindi come stanno andando le vendite delle moto europee negli USA con il dazio?

Qualcosa non torna. Sono andato nel sito KTM USA, nella pagina della 1290 SADV-R (modello vecchio, peraltro, chissà perchè) e..

MSRP: $ 18599 plus $ 550 Freight

Lucky59 15-05-2021 15:50

In USA il prezzo al pubblico non comprende mai le tasse sulle vendite, che variano da stato a stato. E comunque sono generalmente basse, intorno al 6% invece del 22% della nostra IVA. Quindi il prezzo finale sarà 19.149 + tasse.

okpj 15-05-2021 16:06

Si, ma senza dazi perchè il 25% o 30% sarebbe sul MSPR. Quindi probabilmente non lo stanno ancora applicando.

Comunque variano da stato a stato, arrivano anche a quasi il 10% in due o tre stati.
Va beh ma a noi che ce frega delle tasse americane :lol:

Belavecio 15-05-2021 16:22

Magari lo stanno assorbendo le case,hd lo faceva all'inizio.
Poi aveva trovato il trucco tailandese.

Lucky59 15-05-2021 16:23

@okpj: No, il dazio si applica sull'importo in fattura allegata alla bolletta doganale, quindi sul prezzo praticato all'importatore, trasporto escluso. Sono le Sales Tax che si applicano sul MSRP (Main Street Retail Price). In realtà nulla vieta che la casa madre si faccia carico di assorbire, in tutto o in parte, la maggiorazione del dazio e spesso succede proprio così. E' evidente che significa operare in perdita ma potrebbe essere comunque conveniente, sia perchè si fanno utili su altri mercati sia perchè almeno si venderebbero con profitto il service e i ricambi.

Lucky59 15-05-2021 16:40

Harley Davidson ha rilasciato poche settimane fa i risultati del primo trimestre 2021, che sono molto incoraggianti. Le vendite sono in forte recupero, con un + 30% in Nord America che compensa largamente il -36% registrato nell'area EMEA (Europe- Middle East-Africa). I drastici tagli di modelli, varianti e opzioni, insieme al consueto taglio del personale praticato da tutte le corporation in difficoltà, ha ridotto sensibilmente i costi operativi. Se i nuovi modelli appena lanciati incontreranno il gradimento del pubblico, HD potrebbe finalmente arrestare l'emorragia di vendite e ricavi che sta vivendo dal 2015.

papipapi 15-05-2021 18:01

Quoto Dream Roads, però aggiungo pan x focaccia ;) :toothy2:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©