Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   Spia riserva (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=513577)

giovanni69re 10-05-2021 18:50

Spia riserva
 
Ragazzi ho da porvi un quesito tecnico, dato per certo il fatto che la spia della mia Mukka non funziona(lasciato a piedi in autostrada...)ho controllato nell'ordine :spia, galleggiate, connettori e rele, la mia diagnosi è che sia il rele.
Ed ora la domanda: ho aperto il rele e mi sono accorto che non è un rele convenzionale, secondo me su alcuni modelli funge anche da livello carburante sbaglio??Dico questo perché all'interno c'è un vero e proprio circuito con resistenze diodo e condensatore, ma visto che il la mia r850r non ha il livello del carburante se io sostituissi questo "rele" con uno convenzionale ??Cosa ne pensate? In fondo basta un contatto n.a. che chiude quando il galleggiante chiama, oppure c'è qualcosa che ignoro per cui un rele normale non può funzionare??
Attendo fiducioso!!:D

vertical 11-05-2021 10:42

Se pensi che sia quel componente rotto/difettoso perchè non sostituirlo con uno funzionante invece di fare modifiche senza avere certezza del risultato che dubito possa funzionare? Hai già chiesto il costo del ricambio giusto?

haemmerli 12-05-2021 13:53

Io presumo (a naso eh!) che il circuito che hai visto serva ad "integrare" il segnale on/off, che quando il livello si avvicina alla riserva farebbe accendere e spegnere la spia con andamento quanto mai ballerino
In pratica, solo quando la % di chiusure dell'interruttore supera una certa soglia il relè rimane eccitato stabilmente e la spia riserva rimane accesa, invece di lampeggiare ad ogni più piccolo scossone.
Un relè normale si ecciterebbe appunto infinite volte, e anzi sarebbe inutile, perché allora basterebbe usare l'interruttore collegato al galleggiante, comandando direttamente la spia

dino_g 12-05-2021 15:51

Quoto il consiglio sopra. Prendi il relè giusto se credi che sia quello.

giovanni69re 14-05-2021 09:34

Quote:

Originariamente inviata da haemmerli (Messaggio 10560929)
Io presumo (a naso eh!) che il circuito che hai visto serva ad "integrare" il segnale on/off, che quando il livello si avvicina alla riserva farebbe accendere e spegnere la spia con andamento quanto mai ballerino
In pratica, solo quando la % di chiusure dell'interruttore supera una certa soglia il relè rimane eccitato stabilmente e la spia riserva rimane accesa, invece di lampeggiare ad ogni più piccolo scossone.
Un relè normale si ecciterebbe appunto infinite volte, e anzi sarebbe inutile, perché allora basterebbe usare l'interruttore collegato al galleggiante, comandando direttamente la spia

Effettivamente il mio dubbio era proprio questo..sabato ricontrollo per sicurezza e poi ordinero' un rele.
Grazie mille

dino_g 17-05-2021 14:54

Abbozzala di quotare integralmente, art.3.
Grazzzie.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©