![]() |
Caduta da fermo
Ciao a tutti, apro questo topic per chiedere se qualcuno di voi ha affrontato questo quesito: tre gg. fa sono caduto da fermo (tamponato) e la rt (lc 2014) è rimasta accesa al minimo circa 3/4 minuti. Il meccanico presso cui è stata portata dice che questo potrebbe essere un problema perché da sdraiata non c'è pescaggio di olio e anche solo dopo 1 minuto si potrebbero creare danni al motore.
Secondo voi? Avete esperienze? Grazie se vorrete intervenire. |
è rimasta appoggiata al cilindro o si è sdraiata andando quindi a toccare manubrio, parabrezza ecc.?...se è rimasta appoggiata al cilindro di olio ne ha pescato.
Mi chiedo però perchè non si sia spenta, credo che oramai da oltre 10 anni su tutte le moto sia montato un sensore di posizione che in caso di caduta spegne il motore. |
Più che altro perché non l’hai spenta subito?
3/4 minuti da sdraiata??? Perché ?? Qualsiasi motore sottosopra va spento |
mi chiedo anche io perchè non si è spenta..
|
Caduta da fermo
Te pensa che proprio è una domanda che io non mi porrei
C’è un tasto rosso da pigiare Bello comodo |
Non mi risulta che i boxer Bmw siano dotati di un interruttore di "bolla"...
Condivido abbastanza la preoccupazione del mecca...l'aspirazione della pompa olio è molto in basso a moto dritta e , inevitabilmente , molto in alto a moto coricata. io farei fare un controllo approfondito. Auguri. Bert |
3/4 min mi sembrano veramente tanti
Secondo me si esagera col lasso temporale C’è da dire che se la moto era già calda ed è rimasta accesa senza che la succhieruola aspirasse a dovere ,tutte le parti erano comunque già lubrificate Il regime al minimo e senza carico Per anche 1 min non credo ci siano problemi |
Un noto pilota e meccanico di Azeglio, attivo fino a pochi anni fa in gare africane, mi raccontava che aveva fatto circa 15 km con un DR600 senza olio e senza nessun problema successivo. Si parla del 1989.
|
Ha avuto un incidente.
Magari non era in condizione di alzarsi a spegnerla. Magari troppo preso dall'incazzo... Le cavallette... Boh? :confused: Giusta la preoccupazione del mecca. |
Il franz, è forse un certo Corrado? Conosco anch'io sta storia
|
Si esatto!
|
per capire basta fare un cambio olio e controllare bene l'olio vecchio e il filtro, se ci sono residui metallici, indici di problema, si vedono
se non si vedono si può anche far analizzare l'olio per capire se ci sono quantità eccessive di particelle metalliche... per me potrebbe anche non essere successo nulla Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©