![]() |
Domanda
Ciao ragazzi mi scuso in anticipo per la domanda....Ma perché vengono chiamate "Mukke"?
|
|
Era scomodo chiamarle pterodattile.
|
...in effetti, con i due tettoni laterali rappresentati nel logo non è chiarissimo...
:-o |
Se guardi una mucca di fronte ..noterai la somiglianza !
|
|
L'avatar di abii.ne.viderem
Registrato dal: 13 Jun 2006 ubicazione: Milano predefinito Caro Biass, appena avuto accesso al forum ho posto la stessa domanda. La risposta più semplice e al tempo stesso più credibile è stata questa che ti trasmetto. "Posso aggiungere che il termine "Gummikuh", cioè "mucca di pezza", "toro meccanico", (letteralmente "mucca di gomma") etc. si deve al giornalista di moto Ernst Leverkus (che non c'entra niente col paralever ), chiamato anche "Klacks" (goccia, macchia, piccola massa), il quale durante un test su strada si accorse del fenomeno a seguito della modifica costruttiva del 1955 che introdusse la corona interna (cardano e coppia conica) accoppiata a sospensioni libere anteriori e posteriori. Stiamo parlando di queste: http://de.wikipedia.org/wiki/Vollschwingen-BMW Siccome il movimento ricordava a Klacks il modo in cui le mucche muovono il deretano quando brucano, questi coniò il termine "Gummikuh". Col tempo il suffisso "Gummi" andò perso e rimase solo "Kuh", cioè vacca, mucca. Da allora le BMW boxer vengono chiamate appunto mucche, specie dai proprietari. Spesso in Germania usano semplicemente "Q". __________________ "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" vespa P200E, R 850 R, R 1200 GS abii.ne.viderem non è in linea |
risposta data sul forum nel 2006, sulla stessa domanda da "abii.ne.vederem"....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©