Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   "Elica Eretica" il Tuning (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=31)
-   -   Freno posteriore GS monoalbero (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=513237)

paolo36 26-04-2021 23:23

Freno posteriore GS monoalbero
 
Qualcuno ha modificato il freno posteriore mettendo una pinza diversa magari radiale o un disco piu grande montando un distanziale?
vorrei rendere piu efficiente freno poseriore dopo uso intensivo.. ogni volta che scendo un passo di montagna arrivo a fondo valle senza freno
attualmente ho disco brembo, pastiglie organiche e pinza originale.
provato pasticche sinterizzata, frenata meglio ma si scalda piu velocemente..

robiledda 27-04-2021 08:51

ultima volta che hai sostituito il fluido freni?

paolo36 27-04-2021 18:27

tutti gli anni sostituisco tutti liquidi.. anche se faccio pochi km

robiledda 28-04-2021 09:30

se il fluido è fresco il problema, secondo me, sta nel modo di usare il freno, frenata corta e secca non crea problemi, frenata costante e lunga invece si ;).

Se poi qualche tecnico freni ci dice la sua :)

PS
sempre secondo me, mi pare che dietro la BMW preveda pastiglie organiche che non hanno bisogno di essere "scaldate" per frenare, ovvero basta un colpetto per sentirle intervenire mentre le sinterizzate necessitano di una temperatura più alta per avere grip ... e quando la temperatura supera un certo livello fa andare in crisi fluido e/o pastiglie

Questo è un bel thread da cui imparare e cogliere consigli

http://www.quellidellelica.com/vbfor...ding+pastiglie

yuza 28-04-2021 10:17

Non è che lo usi semplicemente troppo?
Si frena con l'anteriore...il post giusto di aiuto o per correggere una traiettoria o per tenere in tiro il motore nei tornanti, al limite

TAG 28-04-2021 19:22

oppure controllo revisione pinza
potrebbe anche essere che i pistoncini non tornano completamente e la postiglia tocca troppo il disco

paolo36 28-04-2021 21:35

il problema è appunto nell'uso intensivo prolungato in discesa e nei passi montani.. estate scorsa pasticche nuove appena montate ho fatto Stelvio per due volte consecutive e il "ferodo" si è staccato dalle pasticche.. ovvio che le stresso notevolmente, probabilmente non sono dimensionate abbastanza per il mio stile di guida.. davanti ho montato pinze brembo monoblocco radiali con dischi piu grandi e sono molto contento quindi mi piacerebbe potenziare anche il posteriore

yuza 29-04-2021 11:28

Si ma uso intensivo/prolungato del posteriore è di per se un nonsenso...
In moto si frena di anteriore, per ovvie ragioni di fisica (peraltro tutti i veicoli frenano soprattutto davanti)
In 30 anni di moto avrò cambiato le pastiglie posteriori forse 3 volte, e dopo 30-50mila km
E non vado piano. E parlo di moto da 240kg, inclusi 3 GS
Prima di pensare a problemi e/o modifiche rivedrei il modo di utilizzarlo...

tex_Zen 29-04-2021 12:51

Quote:

Originariamente inviata da paolo36 (Messaggio 10551386)
il problema è appunto nell'uso intensivo prolungato in discesa e nei passi montani.. estate scorsa pasticche nuove appena montate ho fatto Stelvio per due volte consecutive e il "ferodo" si è staccato dalle pasticche.. ovvio che le stresso notevolmente, probabilmente non sono dimensionate abbastanza per il mio stile di guida.. davanti ho montato pinze brembo monoblocco radiali con dischi piu grandi e sono molto contento quindi mi piacerebbe potenziare anche il posteriore

spe spe
famme capì

tu avresti montato delle pinze radiali su un gs ad aria... facci un po vedere va

fariccg/s 29-04-2021 15:14

Devi semplicemente frenare con l’anteriore! Il freno posteriore fai conto di adoperarlo quasi esclusivamente per bilanciare la moto. Mai sentito nessuno che sbriciola le pastiglie posteriori, neanche Valentino Rossi

robiledda 29-04-2021 17:09

Valentino no ...ma Vinales ... ;)

Wotan 29-04-2021 17:16

Quote:

Originariamente inviata da paolo36 (Messaggio 10549963)
arrivo a fondo valle senza freno

Hai l'ABS?
Se sì, la tua moto ha la frenata integrale usando solo la leva al manubrio, per cui non serve usare il freno posteriore, a meno di correzioni in curva.
Se usi entrambi i comandi (come buona norma vorrebbe), l'azione dei due comandi sul freno posteriore si somma e il freno si surriscalda.

paolo36 30-04-2021 07:00

1 allegato(i)
in realtà non sono l'unico che a problemi con il freno posteriore, ne conosco altri aggiungo che la moto è anzianotta e sono al quinto disco posteriore... l'ho appena acquistato e lo monterò questo sabato.. per le radiali monoblocco anteriori al momento ho questa foto con moto smontata ma si vedono le pinze radiali e dischi maggiorati

yuza 30-04-2021 08:40

Le pinze sono radiali ma l'attacco no....
Scusa 5 dischi posteriori in quanti (milioni?) di km?

Bistex 30-04-2021 09:00

ho cambiato tante moto, anche supersportive… mai cambiato un disco posteriore nemmeno quando facevo pista.

tex_Zen 30-04-2021 10:54

Quote:

Originariamente inviata da paolo36 (Messaggio 10552293)
in realtà non sono l'unico che a problemi con il freno posteriore, ne conosco altri aggiungo che la moto è anzianotta e sono al quinto disco posteriore... l'ho appena acquistato e lo monterò questo sabato.. per le radiali monoblocco anteriori al momento ho questa foto con moto smontata ma si vedono le pinze radiali e dischi maggiorati



immaginavo, mi sembrava strano avessi cambiato i piedini degli steli ecc...
vabbè, soluzione discutibile diciamo...
cosiglio1: se vuoi migliorare la frenata la prima cosa da fare è cambiare il mono anteriore, vedrai poi come frena.

consiglio 2, come detto da tutti: se fai fuori cosi tanto freno, significa che freni male .... non è l' impianto sottodimensionato alle tue esigenze, non offenderti ma sei te che lo usi male.
in discesa, soprattutto se prolungata, si usa il cambio ed il freno motore, si danno frenate corte e si usano soprattutto quelli anteriori

fariccg/s 30-04-2021 13:20

Uno che brucia 5 dischi posteriori vuol dire che fa tutto il contrario di ciò che si dovrebbe fare coi freni, mai e poi mai sentita una roba del genere, e di moto da quando avevo 14 anni ne ho avute….anche troppe

steppenwolf 30-04-2021 13:29

Allora fai come faceva Merriman in enduro.
Disco pieno e bagna le pastiglie post. con gasolio.
Ti verrà naturale usare maggiormente l'anteriore.

Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk

paolo36 30-04-2021 18:24

veramente ho scritto che ho cambiato le pinze e non i piedini agli steli... ma non è questo il punto... il mio problema è al posteriore, l'anteriore è perfetto.
non ho capito cosa intende TEX per cambiare il mono all'anteriore? cosa intendi per mono e in che modo migliorerebbe frenata posteriore?

per stile di guida tutto può essere, potrei non essere capace a guidare ma a me piace mio stile di guida e vorrei mantenerlo cosi e mi piacerebbe potenziare la frenata posteriore.

comunque a dire il vero ne vedo molti di dischi blu nei 1200 prima serie.. penso che altre persone sollecitano eccessivamente il posteriore, mentre altre non sanno nemmeno che esiste il pedale del freno ... secondo mio parere il disco è troppo piccolo e poco ventilato.

anche davanti ho cambiato piu volte i dischi.. mi sembra due piu una per mettere quelli piu grandi.. ma la moto ha molti k
m e ci può stare...

fariccg/s 30-04-2021 19:10

Secondo il mio modesto punto di vista, invece di investire capitali in dischi nuovi, sarebbe più utile che tu usi di più e meglio il cambio in scalata, che è il vero freno soprattutto nei 4 tempi. Poi ognuno fa le proprie scelte in base ai propri gusti.
Buon vento in faccia.

paolo36 01-05-2021 08:13

Anzitutto sono un eretico DOC quindi mi affascinano queste modifiche ...
ad ogni modo so guidare la moto, sono in sella da quasi 40 anni ... uso freno motore e freno con freno davanti, capisco che il GS non è una moto da motogp specialmente in discesa sui passi, ma la moto è pesante, io pure, i bauletti sono sempre carichi e montati, vi assicuro che con una guida "nervosa" il posteriore si scalda abbastanza velocemente.. la moto è una 2007 con cardano a destra, ho provato due modelli più recenti di GS e qui mi sono trovato davanti un' altro problema, la prima frenava molto bene e l'altra seppur identica il pedale affondava un casino ed era forse peggio della mia.. probabilmente questa un problema da qualche parte lo aveva..
sarei contento di portare la mia al livello della prima LC che ho provato.. tutto qui

tex_Zen 03-05-2021 11:13

Quote:

Originariamente inviata da paolo36 (Messaggio 10552744)
veramente ho scritto che ho cambiato le pinze e non i piedini agli steli... ma non è questo il punto... il mio problema è al posteriore, l'anteriore è perfetto.
non ho capito cosa intende TEX per cambiare il mono all'anteriore? cosa intendi per mono e in che modo migliorerebbe frenata posteriore?

...

ti ho chiesto di veder le pinze radiali proprio perche volevo vedere come eran montate dato che hanno un attacco diverso da quelle originali... infatti, sono state adattate ai supporti (piedini) originali.

riguardo cambiare pinze all' anteriore ecc, la prima cosa da fare per migliorare la frenata è migliorare gli ammortizzatori... son loro che, modificando lo spostamento del peso e delle inerzie in fase di frenata, modificano come alla fine la frenata risultera... se migliori l' ammortizzatore, migliorerà (oparecchio la frenata).


riguardo lo stile di guida ecc, ci sono delle sfumature del tutto personali che ognuno puo avere ma ci sono anche dei dogmi che van presi come legge e cercare di seguirli.... e son cose che non mi invento io ma che spiegano gli istruttori... nello specifico frenare con l' anteriore, usare il freno motore ecc, tutte cose dette prima che appunto, arrivano da decenni di esperienza di chi lo fa come mestiere... mica da noi poveri scappati di casa:lol:

paolo36 04-05-2021 00:51

ovviamente non è la soluzione ottimale ma è molto efficace.
ho montato le radiali con flange in ergal fatte dal pieno con CNC e ho speso oltre 1000 euro, cambiando i piedini ai foderi la spesa raddoppiava.

per il mono non capivo cosa intendevi , le sospensioni sono due cosi come le forcelle .. dicendo mono mi hai portato fuori strada pensavo chissà a quale diavoleria..
ad ogni modo se guardi bene la foto che ho postato puoi notare che le molle non sono nere.. ne davanti e ne dietro.

Wotan 04-05-2021 07:37

Ma lo sapete che una modifica del genere, se rilevata dalle forze dell'ordine, vi costa assai cara, oltre l'obbligo di ripristinare tutto?
Lo sapete che in caso di incidente (che non auguro mai, ovviamente), se qualcuno si accorge di una modifica del genere, oltre a quanto sopra, rischiate di trovarvi senza assicurazione?
Davvero, non riesco a credere che ci sia gente che si prende rischi del genere per potenziare i freni di un GS, moto che frenano molto bene da vent'anni.

Someone 04-05-2021 08:50

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 10554892)
Lo sapete che in caso di incidente ... rischiate

E' giusto quanto scrive Wotan: rischiate. Non è automatico, sennò i periti cinetici in caso di sinistro che ci stanno a fare? Però se è una cosa che si nota molto il rischio (quantomeno di qualche mal di testa) c'è


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©