Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   ma quanto mi dispiace. ma tanto proprio (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=513236)

Onofrio67 26-04-2021 23:17

ma quanto mi dispiace. ma tanto proprio
 
https://www.dueruote.it/news/attuali...Ae5LQSJTGwcXXM

GIGID 26-04-2021 23:39

Dovrebbero farlo anche per le auto per par condicio ... avete presente una 500 abarth in accelerazione ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

managdalum 26-04-2021 23:40

no ... :lol:

er-minio 26-04-2021 23:47

Quote:

avete presente una 500 abarth in accelerazione ?
No perchè sono più veloce io. :lol:

paolo.white 27-04-2021 07:01

Io sono un harleysta atipico in quanto non amo i terminali rumorosi, quindi non mi tange più di tanto.
Penso però a tutto l'indotto degli scarichi after market ed a quanti potrebbero perdere il lavoro per una norma stringente. A quel punto sarebbe solo un fattore estetico e credo che il mercato perderebbe interesse.

haemmerli 27-04-2021 07:19

Quindi per salvaguardare i "lavoratori del rumore" bisognerebbe lasciar fare ai fracassoni.
Interessante

A quando smetterla di perseguire chi si droga perché potrebbero perdere il lavoro i pusher?

bobo1978 27-04-2021 07:27

ma quanto mi dispiace. ma tanto proprio
 
Come è ben scritto nell’articolo,è palesemente inutile voler stringere ancora di più il registro sulle emissioni sonore di una moto Già €4/5

Non sono mica racchiuse da un cofano.
Il motore è a vista ,e sono più silenzioso di diversi motori diesel di mezzi commerciali

Basti pensare che nelle misurazioni x l’€4 si sono registrati 1/2 Db di differenza nel passaggio di fronte al microfono,a seconda che il lato rivolto sia quello con catena o meno ,quindi molto sensibile la cosa

Bisognerebbe fare una moto avvolta da un silenziatore

Direi che le moto di serie vanno più che bene

Ostinarsi ,si arriverà a dar luogo a omologazioni fraudolenti come il diesel-gate

Ci sono limiti oggettivi

Michelesse 27-04-2021 07:44

Mah... io credo non riguardi le moto originali.

Semplicemente quei rompicoglioni con gli scarichi che li senti arrivare da 1 km di distanza, e che grazie a questi pochi pirla, al solito, poi si penalizza un intero settore con la caccia alle streghe.

chuckbird 27-04-2021 08:42

Quoto il post subito sopra

bobo1978 27-04-2021 08:43

Esistono già le modalità di controllo e le FFOO preposte a farli

Forse sarebbe meglio controllare i limiti con cui vengono omologati gli impianti After market

Ma secondo me è un problema che si applica alle moto più anziane
In quasi tutte le moto nuove il terminale di scarico,che è quello che viene sostituito ,è solo un appendice finale
Il grosso dell’elemento silenziante è più a monte e accorpato con il catalizzatore .
Forse le endurone non rientrano in questa tipologia di scarico ,perché hanno silenziatori enormi

esponenziale 27-04-2021 09:08

Scusa Onofrio ma hai letto l'articolo?
Cosa ti dovrebbe dispiacere??....in senso ironico chiaramente.....

Spiegaci quale sarebbe il problema please!

Bassman 27-04-2021 09:24

Michelesse (#8) for president...

esponenziale 27-04-2021 09:36

Michelesse ha ribadito un problema lapalissiano!

aspes 27-04-2021 09:56

volete vedere che nei prossimi anni a forza di limitazioni sempre piu' spinte sia sulle moto che sulle auto la gente comprera' sempre meno mezzi nuovi e ci sara' la caccia agli usati buoni?

Buda 27-04-2021 10:04

Il discorso è sempre il solito, non servono nuove leggi o nuovi regolamenti, basterebbe che chi avesse il compito di verificare e far rispettare quelle che già ci sono, lo facesse.
In questo modo tutti, sapendo di essere sicuramente puniti in caso di trasgressione, rispeterebbero limiti di velocità, divieti, modifiche, ecc e non solo nel caso della circolazione stradale.
Quante volte, io per primo, facciamo qualche "tirata" fuori da ogni limite, solo perché siamo pressoché tranquilli del fatto che tanto non c'è nessuno che controlla?
Idem per scarichi rumorosi aftermarket, o motori preparati non più conformi alle specifiche della carta di circolazione del mezzo o qualsivoglia altra modifica non omologata.....
Chi lo fa, lo fa sapendo che difficilmente sarà fermato e punito per questo motivo...

Tanto per....., ieri mi son fatto un giro di 550Km sull'Appennino tosco-romagnolo, mai incrociato nemmeno una pattuglia, solo in autostrada ho superato un convoglio scortato da Carabinieri in moto, ed al mio passaggio ci siamo cortesemente salutati....

Inviato dal mio COMMODORE C=64

chuckbird 27-04-2021 10:12

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 10550128)
... e ci sara' la caccia agli usati buoni?

Non penso proprio, o per lo meno non puoi generalizzare.
Il mercato cambia e la gente evolve.
Fare rumore coi mezzi meccanici poteva essere una prerogativa di generazioni passate. Adesso il mercato è in grado di attirare con altro e le aziende dimostrano sempre di "inventarsi" nuove necessità.

Quello che tu auspichi, e che un po' forse avviene già ora, e che probabilmente avverrà sempre più in futuro... è il taglio netto dovuto ai prezzi sempre più alti e al potere d'acquisto sempre più basso.

Pessimo segnale dovuto ad una popolazione che cresce in età e si rinnova poco.

paolo.white 27-04-2021 10:13

Moto di 25 anni, iscritta storica, circola liberamente, zero problemi di emissioni al collaudo e, come ad esempio la mia che riporta a libretto 105 db, zero problemi con i controlli, basta avere le marmitte omoligate
Quote:

Originariamente inviata da haemmerli (Messaggio 10550006)
Quindi per salvaguardare i "lavoratori del rumore" bisognerebbe lasciar fare ai fracassoni.
Interessante

A quando smetterla di perseguire chi si droga perché potrebbero perdere il lavoro i pusher?

Mai, i pusher non pagano tasse e non posso mettere in regola i loro spaccini [emoji6]
È un indotto che da vivere a migliaia di persone solo in Italia, non si occupano solo di terminali per i fracassoni, ma sono la parte trainante del settore

esponenziale 27-04-2021 10:13

Concordo con Buda

ivanuccio 27-04-2021 10:33

Se cercate moto-usate, aspettare qualche anno e qui a Milano farete ottimi affari. 2024 fermeranno le euro zero, 2025 euro 1 e 2,nel 2028 le euro3.

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

Lucky59 27-04-2021 10:40

E nel 2030 le fermano proprio tutte, euro 0-1-2-3-4-5 ecc. Solo a "pile".

unknown 27-04-2021 10:53

allora ci sono ancora 9 anni per dare del gassss.

aspes 27-04-2021 11:22

forse non si e' capito bene l'articolo.
Non centrano niente fracassoni e modifiche. SI richiede di rispettare certi limiti (NON PRECISATI) in fase di fabbricazione e omologazione , che a differenza di prima dovrebbero essere rispettati a qualunque apertura di manetta e regime.
Il che per le case e' un grandissimo casino, mica per gli utenti.

aspes 27-04-2021 11:26

Quote:

Originariamente inviata da Lucky59 (Messaggio 10550164)
E nel 2030 le fermano proprio tutte,

ma non facciamo terrorismo gratuito, nel 2030 la roba che girera' a pile non sara' nemmeno il 10% del totale sia auto che moto.

Paolo Grandi 27-04-2021 11:30

Basterebbe leggere.
Si parla di omologazione del NUOVO.
E di controlli in sede di omologazione relativa.

Dopodichè, sostituire il terminale con altro omologato (rumore/emissioni) sarà ancora consentito.

E nulla vieterà al fracassone di turno, di smarmittare una moto nuova, dato che la prima revisione sarà dopo 4 anni dall'immatricolazione.

Certo, potrebbe incorrere in un controllo stradale approfondito (con le conseguenze del caso) che mai ho visto fare.

Saranno cazzi per il nuovo, come ben dice Aspes: soprattutto per Ducati e Harley D. aggiungo io.

aspes 27-04-2021 11:32

sara' il trionfo finale delle "valvole allo scarico per il tiro in basso". Dei veri tapponi che verranno tenuti tappati quasi sempre e disabilitabili come i fermi dei motorini di quando avevamo 14 anni perche' se fai uno scarico di serie che garantisca il rispetto dei limiti a piena manetta e pieni giri non ti basta il volume di quello di un tir.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©