![]() |
Sondaggio pareri video moto
Ciao raggruzzoli.... visto le mie 3 passioni moto video viaggi e il tanto tempo a disposizione per la crisi che attraversa la ditta dove lavoro ,ho deciso di aprire un canale YouTube dedicato a viaggi in moto avventurosi.
Per ora ho caricato solo alcuni video di viaggi fatti l’anno scorso ma mi piacerebbe capire cosa vorreste vedere in un video di moto viaggi. 1 video corti 2/3 minuti con musiche in sottofondo poche escursioni e tanta strada 2 video + lungi 15/20 minuti con le escursioni ,visite ,locations ,qualche commento ironico e alternando musiche senza audio originale come sottofondo 3 video solo moto no musiche come nella realtà senza nessun commento solo viaggio e paesaggi nessuna info 4 video un mix di tutto con consigli su dove fermarsi, le strade e traffico, cosa visitare, tempi di percorrenza,suggerimenti tecnici su cosa portare, clima ecc https://www.youtube.com/channel/UC13...FTbYZkGPEUnHBw ps ovviamente do per scontato la vostra iscrizione al canale:lol: anche se non sono buona e figa:cool::lol::lol::lol::lol: |
a me piacciono tanto i video di bikerold,direi che sono 2/4 come tipo.
|
grazie Belavecio per la tua opinione ,si è vero i video di bikerold sono molto belli sembrano dei piccoli documentari ben commentati.
Ps il prossimo video che ho in programma sarà dalle tue parti il delta del Po;) |
PS: anche mettere il percorso diventa piú interessante..
animato o schermata non importa. Capire un giro lo si apprezza di piú. PS2: Delta Po ora periodo migliore. |
Per me sicuramente 4.....
Se riuscissi a mettere anche il link con la traccia del percorso sarebbe il top. In bocca al lupo o nelle chiappone della balena..... Vedi tu cosa preferisci [emoji16][emoji12] Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk |
Tipologia 4 con poche info importanti e durata 3’-5’.
Buon lavoro:) |
la 4 con musica meno invasiva...vedere tragitto su mappa..posto ristoro...e ti aspetto a Tarzo
|
https://youtu.be/peyikRHnSU8 questi per me sono completi e interessanti per chi vede, quelli di pochi minuti o con sola musica non li vedo..
|
Grazie ragazzi mi state dando de graditi suggerimenti :D
|
Iscritto e like a tutti i video [emoji1303]
Per me l'opzione giusta dipende dal tipo di giro e trovo giusto quello che hai fatto nei video presenti, cioè nei giri in off ci sta perfettamente video brevi max 5/8 minuti con musica adatta in sottofondo (attento a mettere musica con copyright, rischi che youtube ti banna il video anche dopo parecchio tempo.... Successo a me...) e magari ogni tanto alternare brevi scene parlate e rumore moto. Mentre per viaggi più lunghi e misti ci sta l'opzione 4, gradita l'aggiunta in descrizione di dettagli tracce e link utili, ovviamente nel limite della legalità [emoji6] P.S. Spero prossimamente di rientrare in un prossimo video se riusciamo a fare qualche giro in off in compagnia [emoji4] R1200GS standard my 2014 by Tapatalk |
4
Envoyé de mon AC2001 en utilisant Tapatalk |
@mike78 certo che rientrerai in qualche video:lol:
per i copyright cercherò musiche free anche se di solito fanno pena per le tracce si potrebbe inserire nel video o una foto statica o un'animazione tipo relive per far capire vagamente di che giro si tratta per poi inserirlo nei commenti in descrizione ,un file testo da copiare e trasformare in gpx su cell o navigatore o sito dedicato. :!: |
Quote:
Il mondo cambia in fretta e quindi IMHO è inutile inserire tante informazioni che possono diventare errate dopo poco tempo ;) |
La mod.4 la vedo bene , se poi mi dai qualche dritta per il giro in off in altipiano (che la volta che siete andati non potevo esserci) birra pagata ...
|
https://motorcycle-diaries.com/it
Trovo che i video siano di un livello superiore, anche di narrazione. Ha molti droni e li usa. Percorsi inusuali ovvero non tutti scontati e se scontati, dice del suo. Si vede che va in giro per filmare, non che fa un video dopo che ha filmato. Nei video, innanzi tutto mi aspetto di vedere cose nuove (ovvero se fai lo Stelvio, deve essere di un livello superiore, perchè è un dejà vue), e soprattutto "inaspettate". Più che le curve, mi interessa sapere la pausa, dove fermarsi che prendere. Massimo pochi minuti ma buoni. Tracciato GPS nei link aiuta. Ogni autore di video deve avere un trademark preciso. Che ne so, un impennone per iniziare. Se mi è permesso: ho guardato il tuo video sull'Eroica che ci vado domenica. Ebbene. e mi è permesso, suggerisco almeno 10 diversi tipi di inquadrature, che mi hai fatto vedere la visione del passeggero, non di un video. Telecamera sulla forcella, sull'ammortizzatore, sulla freccia, sul cruscotto, con il bastone… etc... |
Personalmente comincio ad essere stufo di questo uso smodato di droni in qualsiasi documentario. E' tutto irreale e soprattutto non ti capiterà mai di vedere realmente quella situazione.
Mi personale opinione chiaramente. |
@Kinobi visto il link... che dire ... sei sofisticato:lol: questi non sono certo un motorista che racconta un viaggio attraverso una gopro :cool:
Si vedono immagini girate con carne,droni pilotati mentre i figuranti girano in moto,timelaps ,immagini girate a cavalletto con panoramiche professionali ,direi più un docufilm che un video.Certo molto bello ma dietro a questi video ci sono registi fotografi e migliaia di € di strumentazioni lo paragonerei alle immagini che facevano in rai in un programma simile. Per i suggerimenti di cambiare prospettiva concordo ,rendono meno noioso un video anche se per attuare una 10 di cambi di prospettiva devi fermarti smonta rimonta ecc e in certi casi se posizionata la camera in posti strani perdi scene magari belle di panorami ma ci sta. @macmax ho lo stesso parere ,un'immagine da drone deve essere usata con parsimonia, aumenta la scenografia ma esagerare nel suo impiego ti devia dal tema strada-moto,però bisogna ammettere che coglie una prospettiva generale dell'ambiente in cui ti trovi;) |
Rieccomi a chiedere pareri ..... video su manutenzione e riattivazione sensori RDC
Che ne pensate ? scatenatevi non mi offendo cerco consigli costruttivi ,cosa manca cosa vorreste cosa cambiereste. Non guardate la mia officina casalinga Made in veneto :lol: https://www.youtube.com/watch?v=-D9hIxyasD4 |
Ciao MArcotroi...
siamo simili... ovvero vacanze in moto riprese video e montaggi..:cool::!::D:arrow: ma: ho notato nel tempo che video piu lunghi di 4 5 minuti non se li guarda nessuno, anche i miei , delle mie vacanze, 25- 45 minuti ) mia moglie li guarda una volta e poi basta e anche io me li vedo a balzelloni... Potrei dirti, 20 minuti al massimo con descrizione percorso tappe e suggerimenti, ma di ognuno di questi una versione light da 3, 4 minuti che facesse capire "al volo" alla gente dove e cosa, ovvero i punti salienti , poi se uno è interessato a riandare in quei posti si spara la versione da 25 minuti che per quello scopo fa il suo lavoro... (in pratica io mi faccio i miei di ricordo completi da 25 40 minuti, poi agli amici se vogliono un assaggio gli propino la versione da 3 4 minuti...) p.s. sempre rigorosamente con musiche varie di sottofondo e al limite con battute scherzose, riprese di moto che cammina solo qualche punto speciale con curve particolari o panorami speciali... evita accuratamente alcuni software di montaggio automatici che fanno tutto da soli e che prendono 5 secondi qua e la a caso e appiccicano tutto, certo comodi perché fanno loro , ma risultato pessimo... devi essere tu a decidere cosa prendere, dove tagliare, quanto lunghe le singole inquadrature... che sw usi ? buon lavoro.. |
Grazie jocanguro per i suggerimenti:D
In realtà avevo una ditta di Videoproduzioni fino a pochi anni fa ed ero entrato anche in fenice come operatore video poi arrivato monti che mi ha messo gli studi di settore ho chiuso baracca e burattini e venduto quasi tutto.:weedman: Ora mi è rimasto una regia su Mac Pro ma è vecchio ,li monto con finalcut ma solo 1080 HD mentre i 4k li monto sul pc con premiere pro 2021 Per i minuti concordo su un’altro canale dedicato al mio sport preferito Snowkite in vari anni di video pubblicati ho la media di visualizzazione di 40 secondi:lol: e tutti i video che ho pubblicato erano solo di 2 minuti però un viaggio in moto è diverso per questo chiedo i vostri pareri Oggi mi sono fatto un giro di 350 km provando ,video ,drone e commenti ,vediamo che ne esce appena finisco ve lo mostro così vediamo se ho tirato un sunto dei nostri suggerimenti:cool: |
Drone ????
interessante, cosa usi ? patentino ? trasportabile ??:lol: |
questa per me é la migliore finora vista sul tubo...
https://www.youtube.com/watch?v=r6Dpwc1y3ZU https://www.youtube.com/watch?v=KKi_vUz0sJ8 ovviamente lei non é la classica motociclista da uscita fine settimana.... peró é ammirevole e "self made woman" !! |
@jocanguro. Drone DJI Mini2 combo 249g che vuol dire essendo sotto i fatidici 250g non ti servono patentini e permessi per il volo anche su posti con pubblico, il bello è che ha anche degli auto limiti di quota e distanza in base a dove sei, se sei in zona vietata ti avverte.
@crash Noraly è un mio idolo è partita da sola e si è fatta strada facendo e i suoi video mi piacciono molto, io però non parlo inglese fluido come lei ma chissà un domani spero migliorerò il mio English maccheronico:lol: Ecco un sunto dei vostri suggerimenti 4:27 del giro fatto ieri commentate pure:!: Ps non saprei come fare per inserire un gpx per gli interessati ma vedrò di studiare un modo magari tramite Mydrive tomtom https://www.youtube.com/watch?v=FdQwnY4Q4Os |
Ostia, mai sentito prima. Bello spunto. Ecco cosa serviva.
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©