![]() |
Picos de Europa e Pirenei (pianificazione itinerario)
Carissimi,
questo è un viaggio che avrei dovuto fare lo scorso maggio 2020. Poi sappiamo come è andata a finire. Non so quando mi sarà possibile farlo ma lo farò. Pubblico qui gli itinerari e la pianificazione di massima che avevo elaborato lo scorso anno (lascio le date originali a titolo esemplificativo dei tempi considerati). Li metto a disposizione di chi ha interesse per quelle zone o è in cerca d'ispirazione. Ovviamente conto in qualche feedback e aggiornamento da chi avrà l'opportunità di provarlo. PS: il passaggio per i Pirenei è volutamente rapido per riuscire a stare nei tempi stabiliti. Essendoci stato già un paio di volte lo ritengo un "sacrificio" accettabile. Ipotizzo: partenza da Roma e imbarco a Civitavecchia nella serata del primo giorno; pernotto a Ripoll la prima sera spagnola; sbarco la sera dell'ultimo giorno a Civitavecchia e rientro a Roma. https://1.bp.blogspot.com/-wsDrM_Fji...s_immagine.jpg Itinerario D2 Barcelona - Ripoll Itinerario D3 Ripoll - Pamplona Itinerario D4 Pamplona - Portilla de la Reina Itinerario D5 Portilla de la Reina - Oviñana Itinerario D6 Oviñana - Burgos Itinerario D7 Burgos - Barcelona :arrow:>>>WORK IN PROGRESS<<<:arrow: |
Appena ho tempo integro i link con la versione "mappite".
|
Grazie mille. Spero di poter ricambiare più avanti. Mi segno il thread perchè stavo pensando di farci un salto appena ci "liberano". Arrivando a Bilbao via nave.
Cerco di esportare in .gpx |
ma vuoi fare mare oppure le strade lungo costa valgono la pena?
|
Itinerari su mappite pronti. Chiaramente qualcosa andrà rivisto e verificato.
@pacpeter: dicevi a me a proposito della costa? |
Si. Ho visto gli itinerari
|
Viaggio bellisimo,l'ho fatto due volte e lo rifarei subito.Ti consiglio di evitare nel tratto da Pamplona a Portilla de la Reina di passare per Bilbao e Santander,non vale la pena ma di tenerti all'interno seguendo le indicazioni del Camino di Santiago .Se riesci ad inserire il tratto Pamplona Roncisvalle non te ne pentirai.
Se vuoi qualche consiglio fammi sapere. |
Si gli attraversamenti dei centri urbani sono da eliminare salvo quando effettivamente necessari (pranzo, caffè, interesse). Prima di caricarli sul navigatore vanno affinati.
Per quanto riguarda Roncisvalle mi interessa. Avevo trovato un bel passaggio in quota molto panoramico ma non l'ho inserito nell'itinerario. Suggerisci pure. [emoji106] Pacpeter le strade lì sono come quelle della Sardegna. Belle sempre. L'incognita è il meteo. Quindi ogni piano va inteso come modificabile. Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk |
Osservazione: se riuscissi a dividere in due la Ripoli-Pamplona potresti fare un po' di dentro-e-fuori , specie dopo Andorra, e goderti la bellezza dei Pirenei.
Così mi pare che li passi tutti d'un fiato e ti perdi un sacco di belle strade. Ovviamente non so se puoi aggiungere un giorno...:D:D |
@dumbo54, gli itinerari sono a disposizione e chiunque può adattarli a suo piacimento in base al tempo a disposizione e agli interessi.
Come ho scritto sopra, io ho ho avuto modo di attraversare i Pirenei a zig-zag in due precedenti viaggi e sono d'accordo con te sul fatto che offrano molte bellissime strade. In questo caso ho dovuto optare per un attraversamento veloce ma comunque interessante per stare negli 8 gg complessivi. ;) PS: beninteso, ti ringrazio del commento che va a beneficio di tutti |
Guarda questo.
https://moto rcycle-diaries.com/it/node/12365 Suggerisco: Da BCN risali per la costa fino a Girona, da Girona per Vic, da li passi per Savassona (escursione breve), da li a Ripoll (se hai voglia continui fino a Gombren, e vai a dormire a Santuari de Montgrony). Da Pamplona, sono molto belli i giri a nord, ma se vai verso i Picos, prendi per Etxauri, continui per la falesia, scollini, e salti fuori verso Santander molto più in avanti per belle strade, buon vino, e zero traffico. Quando arrivi zona Bilbao, cerca per Taverga (o Teverga) zone bellissime da fare in moto con zero persone). Lo saprai già, ma piove parecchio sui Picos. |
Per un giro completo di Picos ti consiglio il tratto Portilla de la Reina a La Isla,è lungo e tortuoso lungo gole e corsi d'acqua molto bello.
Un consiglio evita sempre le autostrade e se trovi indicazioni di interesse storico seguile sono sempre interessanti.Ti consiglio anche di appoggiarti ad alberghi che fanno capo ai Paradores.Sono in gran parte alberghi situtati in edifici storici situati generalmente nei centri storici chiusi al traffico veicolare,con parcheggi privati. www.parador.es Nel primo viaggio ho seguito il percorso Barcellona-Martorell-Montserrat-Huesca-Jaka-Pamplona-Burgos-Leon-Santiago de Compostela-Capo Finisterre-A Coruna-Portilla de la reina-Pamplona-Roncisvalle-Lourdes-Andorra-Barcellona. Circa 14 giorni indimenticabili. |
Non puoi saltare il santuario di Covadonga ed il giro in moto al lago al tramonto...
https://www.instagram.com/p/B0C8Xyqo..._web_copy_link o uno sguardo a San Juan de Gaztelugatxe https://www.barcelo.com/guia-turismo...-gaztelugatxe/ |
Quote:
https://1.bp.blogspot.com/-YCspsfq54...811_150245.jpg |
Al giro dei Picos de Europa io dedicai un giorno intero facendo un circuito ad anello partendo da Pechón.
Riuscii anche a salire ai laghi di Enol in quanto la circolazione non era ancora vietata visto il periodo. Il report del viaggio è sul mio blog ;) https://live.staticflickr.com/301/19...a09f0728_b.jpg |
Quote:
Rimetti il link bene se riesci?.;) |
L'ho rimesso insieme nel mio post sopra.
|
Se riesci nella seconda tappa fai una deviazione verso Tudela e passa per Las Bardenas Reales a fare qualche km di facile sterrato
https://jardinesdevianaspa.es/wp-con...NAS-REALES.jpg Peccato torni indietro al Picos. Perchè poco a ovest di Oviedo ci sono le strade che dalla costa vanno verso l'interno spettacolari: asfalto perfetto, curve giuste, poco traffico, in mezzo a gole e boschi. Portati anche le imbottiture: a giugno in Cantabria, Asturia e Galizia ho viaggiato sempre con 12-13 gradi di massima.. |
A inizio Giugno i passi solitamente sono aperti? Meteo?
Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk |
si aperti..............
|
Ok vediamo se si riesce a partire con sto Covid di mezzo
Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk |
Qualcuno sta pensando ai pirenei a Giugno?
Non ho ancora fatto il viaggio ... magari quest'anno è la volta buona |
Post interessante, passerò anch'o ad agosto, con giro in senso orario, facendo il Portogallo da Sud a Nord, poi Picos e Pirenei (con una notte in entrambi) verso Carcassonne: ringrazio per i preziosi contributi.
|
Mi riaggancio a questa discussione perchè ad Agosto ho in previsione un viaggio come questo ( da cui trarrò di certo spunto )
Qualcuno sa consigliarmi uno stradario "cartaceo" da comperare? Nelle nostre librerie di paese faccio fatica a trovarlo. Io lo cercavo focalizzato sull'area dei Pirenei. On line trovo qualcosa, ma non così specifico..... grazie per le info! |
Gli stradari della Michelin sono ottimi.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©