![]() |
ABS non va
Ciao, dopo il primo giro con il mio 1150, ho scoperto che l'abs non funziona. Le spie lampeggiano alterne. Riavviare non serve. Sbaglio qualcosa o è meglio andare dal meccanico. Ho scoperto anche che pure sulla mia la manopola sx non si riscalda. Ho letto i post dedicati, davvero tanti, e ho un po di confusione dalla mole di info che vi sono scritte. Alla fine non ho ben capito quali sono le cose da fare. Dato che devo sostituire le manopole, ormai usurate, pensavo di sistemare la cosa. Infine, nella provincia di Vr e Mn c'è qualche meccanico di provata capacità? Grazie
|
armati di pazienza e dai una scorsa in questi thread per vedere se trovi qualcosa di interessante
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=483096 http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=412307 http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=326592 http://www.quellidellelica.com/vbfor...ht=ABS+GS+1150 http://www.quellidellelica.com/vbfor...ht=ABS+GS+1150 |
Le cose da fare sono:
- per l'ABS pregare. Se è andato il modulatore o lo cambi (€€€) o bypassi il sistema con tubi diretti escludendolo (illegale ma efficace). - per la manopola ci sarà sicuramente un'interruzione (di corrente) da qualche parte. Da individuare. Poi (se parliamo delle originali), si possono cambiare anche solo le gomme. Ovviamente, tagliando le vecchie, bisogna avere cura di non danneggiare le sottostanti resistenze: https://www.dropbox.com/sh/0f42a52cb...stituzione.pdf |
Solitamente su quei modelli di ABS il problema era nel motorino elettrico dove si consumano le spazzole oppure si bloccano nella guida (delle spazzole).
Basta revisionare il motorino e tutto torna a funzionare. Il problema è trovare chi lo fa. |
Ottimo, grazie. Per l'ABS, mi sa che ci vorrà il meccanico, non vorrei infatti by-pass su una funzione che mi può evitare un volo. Per le manopole, tutto chiaro. Ultimo quesito, anno 2002, monta resistenza a filo sotto manopola ho circuito stampato?
|
1150 standard o Adventure?
Di che anno? Perché se ricordo bene hanno montato ABS diversi tra loro, prima un ABS II senza servofreni e poi uno con servofreni. |
Quote:
|
Per vita vissuta dico la mia sulla riparazione, ABS+servofreno GS 2005
riparazione del mio modulatore presso nota officina generica ma specializzata in BMW € 900,00 (sola riparazione da aggiungere lo smontaggio il rimontaggio e l'IVA) 2 anni di garanzia sulla riparazione del modulatore. sostituzione presso la Conc. BMW (quella che mi ha sempre seguito la moto) sfruttando il LONG LIFE CARE, € 1.637,63 tutto compreso, modulatore nuovo, manodopera smontaggio e montaggio, fluido freni, IVA (2 anni di garanzia sull'intervento) Adesso fate voi i conti e vedete se vale la pena risparmiare un paio di cento € per un lavoro (riparazione del proprio modulatore) che a qualcuno ha poi dato problemi ... PS qui http://www.quellidellelica.com/vbfor...da+ABS&page=18 al post 442 trovate le foto del mio modulatore aperto |
Per mia esperienza (leggendo qui) NESSUNO è mai riuscito a revisionare bene un modulatore con servofreno del 1150 (o K a sogliola). ABS 3.
Chi lo ha fatto poi ha avuto nuovamente problemi. E ha dovuto desistere. Sarei felicissimo di essere smentito. Se è un ABS 2 (circuiti ant. e post. separati senza servo) tipo quello del mio 1100 il discorso cambia (ma si trovano usati funzionanti a poco). Se è un ABS 4 e successivi, del 1200 boxer (o K frontemarcia), in certi casi si riesce a riparare, soprattutto la parte elettrica. |
E' un 2002 standard, non ha certo servofreno. Quindi i primi che uscivano...
|
No, 2002 ha il servofreno.
|
Ah... non me ne sono accorto, ma non funzionando l'abs, certo pure l'azione del servo è inibita. Ho provato a spruzzare del wd40 sul sensore, sperando si tratti solo di ossidazione, ma nessun effetto ottenuto.
|
Oddio, aspetta, mi sono confuso io.
I 1200 hanno smesso con il servofreno nel 2007. Le 1150 nel 2003 lo avevano, lo confermo perchè la mia la presi senza apposta. 2002 anche dovrebbe. Ma ora mi viene il dubbio. Ma dovresti sentire il rumore del servofreno quando tocchi i freni. Perchè se smette di funzionare è quasi come frenare la macchina a motore spento. |
se ha il servofreno e il modulatore è guasto, ti rimane la frenata residua...e te ne accorgi!!!
|
Quote:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...ad.php?t=90615 Oppure attaccarlo alla diagnostica. Spesso si risolve, perchè va in palla solo per un calo di tensione batteria. Comunque la moto frena normalmente (pur senza ABS). |
2002 standard, no servofreno.
Quest'ultimo era presente solo sulle R, RS e RT e sulle K. Sulle riparazioni, dipende. Personalmente, ho avuto un ABS post servo freni riparato e perfettamente funzionante per tre anni, finché ho venduto la moto, il tutto a meno di metà del prezzo del modulatore nuovo. Per i modelli precedenti, non so se la riparazione è altrettanto conveniente. Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk |
Per il meccanico ti consiglio vivamente l'officina BMW di Peschiera, sono davvero bravi e competenti. Ho sostituito la manopola destra perché non funzionava il riscaldamento, ho speso 125€ a luglio.
|
Il 2002 NON ha il servofreno... per fortuna.
|
Ho qualche info in più. La batteria è stata sostituita, quindi forse si è verificato l'evento descritto da Paolo Grandi. Con moto in movimento premendo il pulsante sulla dx, vicino a quello d'avviamento, per un po il lampeggio alternato si spegne, resta acceso solo la spia più sotto nel quadrante. Dopo ricomincia il lampeggio alternato di entrambe. Una persona che l'ha provata prima del mio acquisto, mi ha detto che è certo di non aver visto spie rosse accese. La frenata non mi pare "residua", pinzando la moto la sente eccome. Peschiera non è lontana, grazie per il consiglio
|
Il tasto abs serve solo per tacitarlo momentaneamente.
Da quanto dici è un tipo 2. Se prima le spie andavano bene, a maggior ragione fai la procedura di reset, che è semplicissima. Preoccupati solo di avere una buona massa. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©