Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Frenata integrale Honda VFR 800 (modello intorno al 2000) (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=512789)

RedBrik 07-04-2021 13:51

Frenata integrale Honda VFR 800 (modello intorno al 2000)
 
Premessa: in garage ho la Tuono, statore fritto, va cambiato, bisogna anche fare un paio di altre modifichine, le sospensioni son cotte, bla bla, questa estate starà ferma, non ho tempo

Scorso inverno compro una Speed Triple 955i, sempre voluta. Nei mesi scorsi monto nuove sospensioni, filtri, candele, liquidi, pulita da cima a fondo, è nuova. Solo le pinze davanti non sono ancora a posto, una è un po' bloccata. Nessun problema, compro il kit guarnizioni e pistoncini, li cambio. Weekend scorso tiro giù le pinze e prendo il kit dalla scatola dove lo avevo buttato quando è arrivato a dicembre, pronto per finire la moto e metterla in strada

non ci sono i pistoncini

meledetti inglesi ubriachi mi hanno mandato il kit sbagliato. Ne discutiamo da giorni, il kit giusto arriverà, forse, tra settimane.

fa bello e tutti gli altri bambini girano in moto

e a me girano i coglioni

ora

dopo l'italiana e l'inlgese, per girare con certezza questa estate, pensavo, perchè no una VFR800 Fi RC46 no VTEC?

Sempre piaciuta. Mai auvto V4. Invecchiata bene. Se ne trovano sui 2k. La compro, la guido, la rivendo a 2k.

Unica incongnita, mentre cercavo un po' di info, ho scoperto avesse un sistema che trovo di una complicazione allucinante per la frenata integrale. La pinza del freno davanti che si muove e agisce come comando per il freno dietro sembra una cosa concepita da una mente molto creativa.

Funzionava sto sistema? E come è invecchiato?

blacktwin 07-04-2021 13:56

Hummmm...

Per come ricordo io (lo ho avuto sul SuperBlackBird), il Dual CBS (mi pare si chiamasse così) di Honda funzionava che premendo il pedale, comunque azionavi anche una pinza anteriore, ma azionando la leva anteriore, non azionavi la pinza posteriore.
O forse su alcuni modelli "High level" sì, e su altri no, bah.

Ma magari ricordo male... sono passati anni, e la memoria ad una certa età è fallace (anche quando Willy funziona ancora perfettamente)

Comunque, alla guida non è che si sentisse qualcosa di "strano", o perturbante... la guidavo allo stesso modo di come guidavo tutte le altre, e non mi dava reazioni "anomale".

Ma se in effetti azionando la leva anteriore si azionava pure la pinza posteriore, direi che è un sistema che idraulicamente faceva (già all'epoca) ciò che fanno oggi elettronicamente i sistemi frenanti delle "top class" odierne, BMW, Ducati, KTM, Triumph, dove strizzando la leva anteriore, freni anche col posteriore, migliorando l'assetto in frenata.
Lo "uso" da anni sulla White Queen e mi trovo benissimo, e tanto meglio che in questo caso, il pedale aziona solo la pinza posteriore, come deve essere

Karlo1200S 07-04-2021 13:59

Funzionava benissimo... ho avuto un vfr800fi del 2000 fino a 3 mesi fa e mai avuto nessun problema! Messe pastiglie originali e cambiato olio freni, i dischi a 58.000km sembravano nuovi, frenata paragonabile ad una moto moderna. Andrebbe comprata solo per il suono libidinoso del v4... e comunque un 4 cilindri particolare, un pò zoppicante ai bassi, ben diverso dal classico 4 in linea (il cb1300s riprende in quinda da 600 giri, sotto il regime del minimo...il vfr no).
Putroppo l'ho dovuto permutare per riprendermi il cb1300s... ma questa è un'altra storia...

RedBrik 07-04-2021 14:01

@black ci sono state diverse generazioni

su questa, se capisco bene, premendo l'anteriore attivi 4 dei pistoncini anteriori il che fa si che la pinza "prenda" sul disco. La pinza è montata mobile e il movimento di questa, trascinata dal disco, comprime un altro cilindretto che attiva parte dei pistoncini posteriori

una cosa davvero intricata

i rimanenti pistoncini anteriori sono attivati dal pedale del freno

ci sono tubi freno che girano ovunque su sta moto, sembra uno showroom della Frentubo

RedBrik 07-04-2021 14:02

Grazie Karlo

non dà una strana impressione la pinza davanti che "muove"?

Forse dovrei semplicemente provarne una...

Certo che il giorno che decidi di sostituire i tubi freno bisogna accendere un mutuo..

branchen 07-04-2021 14:02

L'ho avuta, se frenavi davanti frenava anche dietro.

L'avevo soprannominato simpaticamente Caxxo Brake System: "Sistema di Frenata a Caxxo", per questo motivo.

Però confesso che una volta mi ha salvato il culo.

Karlo1200S 07-04-2021 14:04

Quote:

Originariamente inviata da RedBrik (Messaggio 10535284)
Grazie Karlo

non dà una strana impressione la pinza davanti che "muove"?

nessuna strana impressione, se uno non lo sapesse non se ne accorgerebbe neanche

RedBrik 07-04-2021 14:16

questa la candidata:

https://suchen.mobile.de/fahrzeuge/d...7-daf364637d9c

unico "peccato" lo scarico non originale, spero abbia ancora l'originale in scatola da qualche parte.

aspes 07-04-2021 14:31

avuta anche io sulla cbr xx e sulla vfr vtec di mio fratello piccolo. Per me funzionava molto bene

branchen 07-04-2021 14:33

Funzionare funzionava, però se facevi le staccate a bandiera sollevando il posteriore, si bloccava la ruota dietro mentre era sollevata, e la moto poi si spostava da un lato... no bello... certo era "uso non consono".

branchen 07-04-2021 14:34

ah altro piccolo dettaglio, la mia Very Frequent Refuelling del 1999 a consumi bevicchiava (andando molto attento ero sui 16 km/l, di solito ero sugli 11-12)

RedBrik 07-04-2021 14:59

coi km che faccio ultimamente è tanto se riesco a finire il primo pieno della stagione :lol:

Karlo1200S 07-04-2021 15:07

Quote:

Originariamente inviata da RedBrik (Messaggio 10535295)
questa la candidata:

Manca anche il copricodino; il resto sembra a posto.
Le my 2000 e 2001 erano catalizzate e consumavamo meno delle my 1998/99. Io facevo tranquillamente i 15. Chiedi anche se ci sono le due chiavi... dal my 2000 montava il sistema antifurto Hiss e la chiave di avviamento, che si interfaccia con la centralina, costa una fortuna...

RedBrik 07-04-2021 15:35

Gentilissimo :)

Se non erro le 2001/2002 avevano anche una qualche cavallo in più rispetto alle 1998/99

Copricodino (che non penso userei, il codone è già "pesante" così - secondo me - per gli standard moderni, mi piace di più senza) c'è e, ho chiesto, anche lo scarico originale.

Chiedo per le chiavi :)

Se me la fa portar via a 2500€ con revisione rifatta fresca a breve la moto avrà una nuova casa :)

RedBrik 07-04-2021 15:36

nel fine settimana ho anche pensato, come alternativa, a una ST4

..ma poi mi son detto che di moto rotte ne ho già due..

touring 07-04-2021 15:38

Red mandami dove vuoi

maaaa un cappone?

funzionano bene in generale non hanno casini ed i pezzi in cruccolandia li trovi anche dal macellaio

Renato

brontolo 07-04-2021 15:45

Ma è contro la sua religione! Solo ravatti che più prbs hanno meglio è!

Someone 07-04-2021 15:49

Stavo appunto per suggerire una Benelli...

RedBrik 07-04-2021 16:05

alloraaaaaaa

la tuono non è per nulla un ravatto. È una troiona che mi ha lasciato a piedi. Ma prima di farlo è andata per anni come un gioiello. E il problema allo statore era noto, avrei potuto prevenirlo. Colpa mia. Ora, siccome è ferma, pensavo di fare anche sospensioni visto che sono alla frutta, e quindi verosimilmente si salta la stagione visto che nei fine settimana gioco a fare il muratore (lucky me!!)

ok, la Triumph forse si :lol: ma è bellissima!!

Fottute pinze freno... pensavo davvero di essere a un passo dall'averla nuova. Maledetti inglesi maledetta brexit e maledetta Triumph che ha fatto le pinze apposta per un modello di moto solo con misure incompatibili con il resto di tutta la produzione mondiale di moto passata presente e futura.

Renato, kappone già dato (K1100RS, foto del mio avatar) e venduto perchè non mi emozionava. Ho pensato a un 1200RS/GT. che si spenderebbero cifre simili, ma il V4 honda mi pare un po' più "emozionante" come concetto, magari sbaglio.. Poi se mi stufa è una moto che - immagino magari in errore - si rivende in fretta senza rimetterci troppo. E se non mi stufa è comunque un motore "particolare"

La Benelli sarebbe proprio il ravatto mancante nel garage!

Gibix 07-04-2021 16:41

Quote:

Originariamente inviata da RedBrik (Messaggio 10535401)
...se non mi stufa è comunque un motore "particolare" !

Di sicuro il V4 è una stufa...:lol:
Io comunque ho avuto il VFR del ‘90 (RC36), fatto 60mila km senza problemi in giro per l’Europa. Poi venduta per sopraggiunta prole. Per me il V4 Honda è stato per anni il motore della mia moto ideale (ora mi rendo conto peró che consumasse un po’, media 13km/lt). poi è arrivato un boxer e ho cambiato idea. ;)

Poz 07-04-2021 16:47

Avuta la 750 del '94, quella con la distribuzione a cascata d'ingranaggi.
Unico problema, in 76K Km la rottura del regolatore di tensione (problema noto ai possessori), per il resto solo benzina, gomme, pastiglie e tagliandi.
Comprata usata a 24K km, venduta dopo 4 anni e 42K Km percorsi praticamente allo stesso prezzo.
Forcella un po' cedevole e posizione di guida sacrificata (io sono alto 1,83), la ricordo con molta nostalgia: certe penne in centro a Milano in corso Buenos Aires ... (appuntamento fisso partendo da Piazzale Argentina in direzione Piazzale Loreto).
Qualche anno fà mi è tornata la voglia di acquistarne una, poi ho provato a sedermici sopra ed ho scoperto di non aver più il fisico.
Qui in Italia se ne trova ancora qualcuna, ma poche messe ancora bene e con un sacco di km.

Franz64 07-04-2021 16:55

Quote:

Originariamente inviata da RedBrik (Messaggio 10535264)
dopo l'italiana e l'inlgese, per girare con certezza questa estate, pensavo, perchè no una VFR800 Fi RC46 no VTEC?

avuta un paio di anni m.y. 2000 (NO Mazinga :( )... un 40 K km sempre in 2 ...frenando "davanti" azionava anche il "dietro" , e fin li tut bin :)...il V4 un sound molto molto coinvolgente :eek:...consumicchiava 'bastansa:confused:

il vero problema è che era un putagè scaldaballe 'dla malura :mad: ... anche con scarico aftermarket ...roba che il K990 era "freschino" :lol:

Cerea a W

RedBrik 07-04-2021 16:58

per fortuna che le mie origini canavesane mi permettono la comprensione del putagè :lol::lol::lol:

scalda davvero così tanto? Il Kappa scaldava "abbastanza" e in estate la cosa mi pesava non poco...

Karlo1200S 07-04-2021 17:09

Quote:

Originariamente inviata da RedBrik (Messaggio 10535377)
Gentilissimo
Copricodino (che non penso userei, il codone è già "pesante" così - secondo me - per gli standard moderni, mi piace di più senza) c'è e, ho chiesto, :)

Non stava male con il copricodino…

https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...a113eed6e8.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

aspes 07-04-2021 17:16

pippo68 ne ha una uguale, potrebbe venderla lui. Piu' che altro pagherei per vedere una trattativa tra redbrick e lui.
Adesso lo avviso.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©