![]() |
reale capacità serbatoio 1250 STD
Ciao,
leggo che il serbatoio dovrebbe essere di 20lt, di cui 4 di riserva. Non sono mai riuscito a fare più di 16lt, anche arrivando a pochi km di autonomia segnata (e dopo parecchi km in riserva). I miei consumi variano molto da giro a giro, certo non è una moto parca nei consumi (rispetto alla mia R precedente, quantomeno) e vanno dai 16 ai 18 circa km/l. Vorrei semplicemente capire se ho una spia della riserva che è molto cautelativa (e quindi mi si accende prima, e avrei altri km da fare nonostante la autonomia del computerino vada a 0), o se la capacità dichiarata del serbatoio sia "ottimistica" e in realtà ci si mette meno benzina. La mia R monoalbero accoglieva anche più di 20 lt, ad esempio, e facevo normalmente i 20km/l, dandomi autonomie di anche 100km in più rispetto al GS attuale.. Ho letto cose simili sul gs 1200 ma erano discussioni di 10 anni fa.. Ciao e grazie |
strano perchè il mio trip km residui è abbastanza attendile anche se si tiene circa 10 km di suo. nel senso che quando ti dice che hai 0 km di percorrenza residua ne riesci a fare ancora 10 se hai un passo normale.
detto questo, io sono riuscito a metterci anche poco più di 20 litri (dopo il primi stacchi automatici della pompa facevo scendere piano piano la benzina in modo da non formare schiuma e far uscire bene l'aria) arrivando a sfiorare la guarnizione che chiude il tappo quando avevo fatto quasi 10 km dopo che il trip diceva km residui zero. lo avevo fatto proprio per prova tenendo con me una piccola tanichetta per ogni evenienza. poi ho notato che quanto ti segnala che sei in riserva in realtà hai circa 6 litri e non 4 |
Ecco, il fatto che abbia 6 lt di riserva e non 4 ha un senso..
Se hai fatto 20lt, vuol dire che posso "spingermi" anche più in là di quanto normalmente faccio, la cosa mi darà speranza quando mi troverò in riserva e senza un distributore nei paraggi. |
reale capacità serbatoio 1250 STD
Io con il
My14 sono arrivato con un autonomia residua di 10 km[emoji28][emoji28][emoji28] “GIESSISTA” cit. |
Anche nel mio 2005 std sembra che a a 18,5 19 litri sia pieno , ma facendo scendere piano piano arrivo poco oltre i 20 litri ....
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk |
Con autonomia 0 indicata sul display qualche litro nel serbatoio rimane. ..
|
Con la mia arrivato a zero di autonomia residua indicata e distributore a 3 km jho dovuto spingerla a mano per un km e mezzo ...
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk |
se il serbatoio del 1250 è simile a quello del mio Rallye 2017 ........dovrebbe contenere 20 litri.
Per curiosità ho fatto un esperimento, ho contato i km. che sarei riuscito a percorrere dopo che il range fosse arrivato a zero (con una tanichetta da 3 lt. in valigia) Ne ho fatti altri 32 senza che si spegnesse poi mi sono stufato ma penso che non ne avrei fatti ancora molti. |
Autonomia residua la calcola sul consumo medio , magari dipende da come si fanno i km in riserva
|
Quote:
i km. che si farebbero eventualmente in caso di necessità dopo che il range è arrivato a zero............. sarebbero da fare ovviamente in modalità più di conserva possibile ;) |
Ma come fate ad arrivare così "asciutti"...... Che ansia!
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk |
mai successo nemmeno per sbaglio....
quello che ho appena detto è stato fatto volutamente, un esperimento per sapere con discreta approssimazione cosa resta in realtà.... "finita" la riserva. |
Quote:
È la stessa cosa che mi successe alla mia prima crociera sub in mar rosso....in almeno un paio di immersioni a -20 m rimasi senza aria....[emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787] Li la riserva non mi lampeggio![emoji2957][emoji2957][emoji2957] “GIESSISTA” cit. |
Quote:
pensavo che se ne andasse da una qualche valvola o sfiato di troppopieno.. non che andasse a occupare vani sconosciuti che altrimenti sono vuoti, riducendo la quantità di benzina inseribile.. sbaglio? |
fa schiuma e la stessa occupa volume maggiore.
fai scendere la schiuma e ritorna il volume utile per mettere altra benzina |
io con ogni moto nuova provo sempre la capacità del serbatoio viaggiando nei pressi di casa con una bottiglietta da mezzo litro piena di benza. Col GS 1250 HP arrivato a 18 km oltre lo 0 e riempito il serbatoio fino alla ultima goccia con 20,2 litri.
|
Probabilmente e una mia mania ma non ho mai fatto svuotare completamente il serbatoio apposta , secondo me è un buon sistema per sporcare l alimentazione se eventualmente ci fossero dei depositi nella benzina ..
|
La pompa è montata in basso, e se ci sono depositati come dice la parola stessa si depositano, appunto in basso. Quindi o pieni o vuoti se c’è sporco nel serbatoio la cosa non cambia.
|
"purtroppo" è proprio così. Persino l'acqua di alcuni distributori va sul fondo [emoji33]
|
Idem come altri ... fatti 7/8 km dopo lo zero perché avevo fatto benzina sporca e volevo eliminarla il più possibile in fretta.
Poi quella volta misi solo 3-4 litri per diluire quella rimasta e portare il livello di nuovo a zero. Ci stettero tipo 19,5 litri (qualcosa c’era ancora dentro), ma nin stetti ad aspettare la schiuma ecc ... però verificare quanta autonomia ho ancora dopo lo zero mi sta incuriosendo ... meglio saperlo prima e la prova della bottiglietta è di semplice realizzazione Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
basta leggere quello che è capitato a D@go (#7) rispetto alla mia esperienza (#8) quindi per togliersi la curiosità conviene fare una prova in prima persona e non basarsi sui dati altrui. ;) |
Quote:
se è vero che la benzina/gasolio ha dei residui sporchi e non conviene svuotare il serbatoio perchè altrimenti gli stessi andrebbero a sporcare l'alimentazione della macchina, a forza di fare rifornimento, non si avrebbe un accumulo degli stessi e alla fine sporcheresti comunque l'alimentazione della macchina/moto? anzi la volta che ti trovi per necessità a viaggiare in riserva il deposito dei residui che avresti sarebbe la somma di tutti quelli che non hai mai tolto piano piano con la conseguenza di sporcare maggiormente l'alimentazione? non è meglio sporcarla poco con il quando arrivi a fine serbatoio per poi pulirla quando fai il pieno nuovamente? |
Non so come pesca la pompa della benzina e se riesce a utilizzare tutta la benzina presente nel serbatoio , probabilmente era un discorso valido in passato , forse ....
|
...ma dopo il serbatoio, non c'è un filtro carburante?
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©