Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   triumph Tiger 1200 vs Kawasaki Versys 1000 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=512598)

Bert 29-03-2021 17:06

triumph Tiger 1200 vs Kawasaki Versys 1000
 
Ciao a tutti ,
sto andando per Concessionari a provare un pò di moto.
Ero partito dall'idea di scendere dall'autobus in firma per salire su qlcosa più leggero e maneggevole ma , alla prova pratica , sulle moderne 8-900cc ci sto male , stretto e corto.
Di conseguenza sto alzando il tiro verso cilindrate e pesi maggiori.
Ho provato il Versys 1000 SE e il Tiger Alpine Edition , ho letto un sacco di opinioni , prove , confronti e ho in testa più casino di prima.
Entrambe sono moto di nicchia ed economicamente (permuta + conguaglio) simili e saranno anche un sacco dure da vendere tra 3-4 anni.
A sensazione il Kawa è più maneggevole sullo stretto-stretto (anteriore da 17?) ma pare scarso di motore , il Triumph appare più dotato di cavalleria ma è meno svelto (anteriore da 19?).
Cardano vs catena , plexi elettrico vs manuale , tanto calore vs poco calore...
mi date qlc vs parere/impressione?

Grazie un sacco a chi si dedica

Bert

67mototopo67 29-03-2021 17:49

Alla fine le differenze che hai elencato sono quelle salienti

Carpe diem

Toto4 29-03-2021 17:54

Mi sembra che del Tiger 1200 stia uscendo il nuovo modello.

sailmore 29-03-2021 18:25

La tiger non la vede proprio alla kawa.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Nik650 29-03-2021 19:30

La tiger 900 era una delle moto che stavo per comprare, scendendo dalla R 1250 R . L'ho provata 3 volte, di cui una con mia moglie.
Poi ho preso la Versys dopo averla provata due volte. E' troppo soggettivo il motivo di una scelta, devi provarle, anche in coppia e stimare il tuo utilizzo medio. :cool:

robygun 29-03-2021 19:38

Del Kawa ti posso dire che può sembrare scarso di motore perché ha un'erogazione molto lineare e mai brusca..

Bert 29-03-2021 19:42

@sailmore
scusa sò de coccio...a tuo parere meglio la Tiger o la Kawa?

@Nik650
Si , la 900 l'ho scartata perchè me la sento piccola

@Toto4
Si , si dice tra fine anno e inizio '22. E' qst il motivo per il quale è nata la Alpin Edition...moto molto accessoriata a un prezzo che ritengo conveniente

@67mototopo67
Ho visto/letto le tue esperienze su Tiger 1200 e speravo in qlc nota particolare sulle ultime versioni

In ogni caso grazie. Ciao Bert

Rattlehead 29-03-2021 19:44

Moolto diverse, la versys è più confortevole probabilmente per i lunghi viaggi e per la guida in coppia, un gran mezzo ma sinceramente nel misto stretto non credo superi la tiger 1.2 che, almeno secondo i miei ricordi, si lascia guidare molto allegramente. In realtà poi viaghi bene anche su quest'ultima, da passeggero ci ho fatto circa 200 km in grande scioltezza.
Magari provale nuovamente alla luce dei suggerimenti che riceverai, alla fine è bello anche sceglierla.

Boxerfabio 29-03-2021 19:47

Un 1000 4 cilindri dubito abbia poco motore.

Luponero 29-03-2021 19:55

Provate entrambe, preferisco la Tiger 1200-

67mototopo67 29-03-2021 20:04

Dunque, della Versys provai solo la prima versione, quindi non posso commentare quella attuale.
Di Explorer ne ho avute due...con la prima ho fatto Capo Nord e Irlanda mentre con la seconda la Scozia.
Per viaggiare specialmente in coppia, è una moto eccellente...comoda, protettiva, non vibra, consuma il giusto (poco in extraurbano, abbastanza in autostrada)...la 2012 scaldava poco, mentre la 2016 abbastanza...le ultime dovrebbero aver migliorato un po ma non le ho mai provate a lungo.
In merito alla guida a mio parere era molto maneggevole...oltre i 170 km/h con le TCK in condizioni di carico particolare innescava qualche oscillazione.
Il cambio era preciso e morbido, la frizione anche. La strumentazione era molto completa e precisa.
Il rapporto prezzo dotazioni, qualità è eccellente.
Il cardano non si sentiva, le sospensioni erano molto confortevoli e la frenata buona.
La mia guida è assolutamente turistica e i miei giudizi sono riferiti a questo tipo di utilizzo.
Il motore è un burro e il range di utilizzo spazia dai 2000 ai 9000 giri.

Non appena presenteranno il modello 2021...cosa ve lo dico a fare ;)

bigzana 29-03-2021 20:19

Nel "misto stretto" conta chi guida.
Che poi, 'ndo azzo dovete andá?

In ogni caso al V1000 SE in montagna e/o strade "curvose" si lascia guidare bene, per le sospensioni che fanno un gran lavoro, e per il motore sempre pronto in qualsiasi marcia, anche lunga.
Non posso fare paragoni di guida con la Tigerona, anche se credo che a livello di dotazione accessori sia superiore.

Prima della Versys la stavo valutando, e tra manopole bevselle riscaldate, tubolari paramotore, blocchetti retroilluminati, Plexi elettrico, scarico, aveva un bel po' di roba...

Poi non so ora questa versione cosa costi e cosa dia...

pepot 29-03-2021 20:30

La 1200 sta per uscire nuova

Rattlehead 29-03-2021 20:36

Chiaro che conta chi guida, se poi si tratta della stessa persona, riesce a rendersi quale delle due va di più, o quale delle due gli consente di andare di più.
Poi ovviamente sono due motone parimenti degne, dipende quali elementi prevalgono nella scelta.

bigzana 29-03-2021 20:44

tutte le moto moderne, in questo segmento, ti permettono di affrontare qualsiasi tratto di strada agevolmente, grazie a telai, sospensioni e motori studiati bene.

Certo, se ci vuoi fare le corse allora le differenze si trovano, ma mi verrebbe da pensare che si è sbagliato approccio con questo tipo di moto.

Io personalmente, sono passato da GS ADV, a Crosstourer, a questa Versys e dei gran problemi nel "misto stretto" non li ho mai trovati.

Solo la CT, per via del peso, era più faticosa.
Ma non sono mai rimasto indietro in nessuna strada comunque.... ;)

Bryzzo850 29-03-2021 21:10

Scusa se dico una banalità: perché non GS? Troppo scontato? ( non di prezzo:lol:)

Le2Leggende 29-03-2021 21:17

Dico solo una cosa...il 1200 è un 3 cilindri, mai avuto un motore così godurioso, pastoso e rabbioso quando serve ;)

Rattlehead 29-03-2021 21:19

Ma poi Ct e versys non pesano più o meno gli stessi kg? Forse ti risulta più facile perché ha il 17"davanti...

sailmore 29-03-2021 21:38

La Tiger ha un motore favoloso ed un telaio ottimo.
Soprattutto ha una grande personalità.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Bert 29-03-2021 21:40

@Bryzzo850
Dopo 6 moto (2 R e 4 Rt) e 2 auto Bmw ritenevo , a torto , di essere considerato cliente da non perdere. Ho dovuto ricredermi a fronte di valutazioni vergognose della mia attuale RT.
La permuta usato vs usato non è prevista , l'usato vs demo ha generato valutazioni risibili e usato vs nuovo è un bagno di sangue.
Non mi pare il caso di entrare nel dettaglio dei valori ma mi sarei un pò stancato di bruciare quasi 3k€/anno di svalutazione.
Ecco il motivo per il quale il GS...anche no.

ciao Bert

Bert 29-03-2021 21:44

@Rattlehead
cos'è il Ct?

GIGID 29-03-2021 21:48

Scusa, ma pensi che si svalutino percentualmente meno le moto che stai valutando, a meno di non prenderle usate, rispetto ad un GS? Ma allora anche il GS puoi prenderlo usato.
R (LC) ed RT purtroppo svalutano più del GS.

Io ho sempre visto che se permuti in qualsiasi concessionario qualsiasi moto o auto ci rimetti sempre cifre pesanti se la moto l’avevi acquistata nuova.

E nessun concessionario regala mai nulla neanche negli altri marchi.
Quello che guadagni oggi sulla valutazione della tua moto per una Triumph o una Versys rischi poi di rimettercelo al momento del cambio.

Il GS nonostante tutto è una delle moto che tiene meglio il prezzo, sembrava insidiato dalla V4, ma con quello che sta succedendo temo proprio che l’usato ne risentirà.

Imho


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID 29-03-2021 21:50

CT = CROSSTOURER HONDA


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

TAG 29-03-2021 21:57

credo che su mezzi di prezzo elevato e nei primi 2/3 anni, una svalutazione di 3k/anno,

se si usano e si fanno km, sia all'ordine del giorno...

Belavecio 29-03-2021 22:10

Anche per me quello che risparmi ora nella valutazione lo pagherai dopo..se invece piacciono,come non detto e voto Tiger.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©