![]() |
parere su preventivo sost filtro benzina
mi hanno chiesto 100 euri. a me sembrano un po' tantini.
|
non so, di sicuro devono smontare il serba e la pompa, forse però sono tanti
|
Il filtro costa 25euro + un'oretta e mezza di manodopera siamo già nei pressi,
non sono pochi maaaa....... :mad: :mad: |
Di sicuro non è straeconomico, ma mi sembra abbastanza allineato con i prezzi degli altri meccanici. Conta che il filtro della benzina è già abbastanza costoso come ricambio (mi sembra sui 35 € ma non ricordo con esattezza), in più è effettivamente necessario smontare mezza moto per sostituirlo.
|
ok. do il via ai lavori. grazie!
|
Quote:
accipicchia. belle notizie per un nuovo entrato. ma se il grosso del costo è dovuto allo smontaggio/rimontaggio, chiedo per curiosità... non si può programmarlo a ogni tagliando? o non regge 10000 km? :help: :angry7: lamps |
Quote:
|
allineato direi...
|
Quote:
|
Il costo è molto contenuto :cool: .La competenza si paga. Il cambio è delicatissimo, una freccia indica il senso di montaggio. Solo che bisogna conoscerlo (il senso). Se uno va in Australia, deve montarlo al contrario.
Per 100€, manco vi dico l'ora, eppure ho l'orologio Bmw. |
Quote:
...effettivamente non sono stato preciso :!:. La Casa prevede la sostituzione tra i 20.000 e i 40.000 a seconda della qualità della benzina usata normalmente. E' il mio meccanico che, molto prudente :mad: :mad:, ha deciso autonomamente di fare una media ponderata :lol: :lol: |
Quote:
|
:cool: eppoi non e difficile sostituirlo da soli :cool: :cool:
|
chiedo ancora consulenze...
do l'ok al preventivo e dopo un'ora e mezza la moto è pronta. accendo e noto che dando un po' di gas tende a soffocare, faccio un giro ed è inguidabile... torno in officina, gleila lascio, adesso mi chiamamno e mi dicono che è il regolatore di pressione da sostituire. quello che non mi torna è che prima di portarla a sostituire il filtro la moto non aveva nessun vuoto, era perfetta. c'era solo quel maledetto fischiettino dal serbatoio. che il filtro andasse cambiato a 30.000 km cio sta ma che con il filtro nuovo la moto va peggio che con quello vecchio non so.... contesto? accetto? quanto mi possono chiedere in più? |
Quote:
|
io che sono un monco, l ho fatto in un ora...
un mecca bmw ci mette dicuro di meno |
Quote:
...no no, hai ragione: di solito, infatti, la sostituzione viene eseguita durante uno dei tagliandi previsti. |
Quote:
Il filtro va bene fatto a trentamila, ma ovviamente va fatto in contemporanea al tagliando, non è così critico da farlo appena scadono i km. Per mia esperienza, pianta dai 38 ai 45 mila km. |
si ma quello che mi premeva sapere è se è possibile che il regolatore di pressione per via di un filtro nuovo non funzioni più come faceva con il filtro vecchio.. perchè questa mi è sembrata la versione del mecca. quindi se devo contestare che lo stesso si è rotto in officcina lo voglio fare con cognizione di causa.
io non so manco cos'è il regolatore di pressione |
Quote:
|
99 su 100 sono o un tubo benzina schiacciato o il cavo accelleratore
messo male. Dai una occhiata al cavo acceleratore all'altezza degli iniettori. alle volte rimane incastrata la boccolina di metallo di fine guaina nell'alloggio dell'iniettore. |
il problema è che coincidenza o non coincidenza alla fine l'ha vinta lui con il risultato che ho sborsato quasi il doppio del preventivo (ahimè solo verbale) che avevo richiesto.
non so, bnonostante sia siculo in genere tendo a non dubitare della buona fede del mio interlocutore ma nel caso dei meccanici.... |
Il regolatore pressione è facile da controllare, a memoria sulla tua lavora tra 2.8/3 bar, è da cambiare solo se è nettamente sotto o sopra quei valori .
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©