Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   No Accensione A Freddo Con Cavalletto Laterale Abbassato (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=51235)

redpine 06-12-2005 16:37

No Accensione A Freddo Con Cavalletto Laterale Abbassato
 
Ciao a tutti.

Dopo una quindicina di giorni di stop, coincisi con un brusco abbassamento della temperatura, sono andato a fare un giretto per dare una caricata alla batteria (non so se 20/30 km bastano ma di solito faccio così). Cerco di accendere la moto (GS1200) ma non parte (con quello che considero la classica mancanza di spunto dovuta ad una batteria scarica). Riprovo un paio di volte ... ma niente. Allora sollevo il cavalletto laterale e parte al primo colpo.

Poi, a caldo, il problema non si presenta più e la moto si accende sia con il cavalletto laterale abbassato che ripiegato; unica differenza anche a caldo: con il laterale abbassato è come se avesse meno spunto in accensione (forse però è una mia sensazione). Stessa cosa dopo qualche giorno sempre e solo a freddo.

Secondo voi può essere che la batteria si andata giù e ciò mi crei problemi in accensione con il cavalletto laterale abbassato? Può essere che il giretto di 20 km non abbia caricato la batteria abbastanza da ripristinarne un livello ottimale e che qundi il problema si sia ripresentato? Se scrivo castronerie dite pure che sono mooolto neofita ma dato che fra 200 km la porto a tagliandare vorrei andarci con le idee chiare in modo da far capire bene eventuali problemi.

Adesso ci ho attaccato il manutentore BMW di mio cognato che dalle spie dovrebbe avermi ricaricato la batteria e domani mattina provo a vedere che succede ... ovviamente vi farò sapere.

red

bibi 06-12-2005 17:43

è così, anche se carichi la batteria, o la metti completamente nuova farà sempre lo stesso problema. Con il laterale alzato invece nessun problema.
Se provi ad accendere con il laterale giù e la frizione tirata non farà nessun problema.
Mi avevano anche spiegato il perchè ma non me lo ricordo più.

ma che te ne frega, l'importante è che parta sempre al primo colpo.
saluti

Theduke 08-12-2005 09:52

serve per evitare che la moto possa sobbalzare a marcia inserita. Se tiri la frizione ovviamente non succederà mai, come se sei in folle. Per lo spunto minore a cavalletto abbassato ipotizzo il fatto che il cavalletto abbassato faccia chiudere un circuito di sicurezza che può dare quel po' di assorbimento al punto che... etc etc etc

redpine 08-12-2005 10:03

concludendo
 
A cavalletto laterale abbassato la moto si accende regolarmente se sei in folle o se hai la frizione abbassata. Se hai una marcia inserita o se inserisci una marcia a cavalletto abbassato il motore rispettivamente non si avvia o si spegne. Se metti la moto sul cavalletto centrale, tieni il cavalletto laterale abbassato, metti in folle e accendi, la moto si avvia, ma dopo qualche secondo la ruota posteriore inizia a girare e la moto si spegne. Questo come funzinamento normale, posso dirlo perchè tra me e mio cognato abbiamo 2 moto identiche in box e perdiamo parecchio tempo a fare queste verifiche ... malati? Si, sicuramente.

Per il discorso della batteria, dopo 2 giorni di manutentore la moto anche a freddo, si avvia subito anche a cavalletto abbassato (si comporta come ha sempre fatto) cosa che mi induce a pensare che effettivamente la batteria si fosse un po' scaricata e che il cavalletto abbassato attivi qualche cosa che porta ad un assorbimento di energia.

In compenso si è fulminata una lampadina ma non so se mettere in relazione questi eventi e molto probabilmente non sono in relazione.

Lunedì ho preso appuntamento per farmi aggiornare il software della centralina che necessita di aggiornamento proprio per la gestione elettrica ...

Ciao, alla prossima ...

kawa636r 08-12-2005 11:56

Avevo scritto proprio poco tempo fà un post in merito all'aggiornamento della centralina e dei miei problemi...


Anche io ho bruciato una lampadina h7 della luce anabbagliante a 16000 km con la mia gs1200. Era anche questo un problema della centralina, in quanto mi dava parecchi problemi, sia con l'antifurto che con le manopole riscaldate...



Ciao.....


kawa636r

redpine 08-12-2005 12:29

Io ho 9600km ed è la prima volta che succede. Probabilmente sono tutti eventi legati ad una gestione non ottimale. E' anche vero che se non sapessimo che c'è da aggiornare la centralina penseremmo a normali problemi di utilizzo. Comunque vedremo, ho letto che con l'aggiornamento il migliormento è apprezzabile.

Ciao

mary 08-12-2005 19:18

1) ti sconsiglio di tenere sempre la moto sul cavalletto laterale: nel cilindro sx si accumula una buona quantità di olio...la stampella latreale serve solo per scendere dalla moto o parcheggiarla per poco.
Per tenerla tutto l'inverno ferma mettila sul centrale.
2) 20/ 30 km non ricaricano niente, o quasi; meglio lasciare perdere in quanto, già con lo spunto per l'accensione dai una bella mazzata che potresti recuperare solo se fai della strada...
3)che tipo di carica batteria hai?...che colore?
se non è grigio non funziona...ovvero funziona ma devi fare degli " aggiustamenti, non basta attaccarlo...
4)a motore freddo, se la batteria stenta , dipende anche dal fatto che l'olio è "duro" per il freddo, mentre a motore caldo non c'è questo problema...la batteria è un pochino scarica.


CIAO :wave:
www.bedbreakfastlauretum.com

redpine 08-12-2005 19:59

Il carica batterie è quello grigio. Sembra funzionare a dovere. La lascio sempre sul centrale. Abbasso il laterale solo prima di partire e prima di spegnerla (abitudine ... paura di cadere da fermo in un momento di distrazione). Avevo anch'io il dubbio che pochi km non ricaricano niente. Io e mio cognato ci alterneremo il caricabatterie nei momenti di stop. Oggi qui era una giornata bellissima ma non sono riuscito ad uscire :crybaby:

red


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©