![]() |
La Moto Guzzi compie 100 anni
Mi pare non ci siano discussioni aperte in merito. Nel caso chiedo ai Mod di accorpare.
Mi pare giusto ricordare questo celebre marchio per questa importante ricorrenza. La Moto Guzzi c'è ancora, continua a vendere, a dispetto dei periodi bui passati (speriamo per sempre). Dispiace che l'enorme potenziale del marchio non sia stato abbastanza valorizzato. Negli anni 80 era (sulla carta) l'antagonista designata della BMW. Poi ha quasi rischiato di sparire. Rimane un vanto italiano. Spero in una degna celebrazione, non tanto con feste e canti, quanto con qualche modello degno del lignaggio; qualcosa che continui sulla stessa falsa riga (vincente) della V85TT. |
Ho trovato adesso un'altra discussione
Mi scuso con chi di dovere e chiedo di accorpare, se possibile.
|
Io sto non molto lontano da Mandello, ma non posso passare per suonare il clacson (o frizzi e lazzi, canti e cotillons) per festeggiare, causa rossitudine spinta :mad:
Auguri, comunque :) |
Leggevo ieri un'intervista a Colannino il quale dice che stanno ristrutturando il complesso di Mandello (cosa che dicono da parecchio tempo), tirando a lucido le moto del museo e preparando il lancio del modello del centenario ...speriamo
in ogni caso la Stelvio mi manca sempre un pò ...soprattutto il suo motorone scoppiettante |
ce l'ho!
Se la vuoi :-) |
Ti ringrazio ma mi faccio bastare la Z al momento
Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk |
Che grande marchio di moto..top.
Pare sia in fase rilancio |
Sperèm.... è già parso molte volte ma è sempre stato un successo moooolto di nicchie. Auguri Guzzi !!
|
Grande traguardo per la Casa dell'Aquila ;):)
|
Ma per loro che lavorano con aprilia mi pare un risultato top ad esempio per la tt
|
anche a genova hanno fatto una piccola cerimonia con tanto di sindaco (foto di rito ma non è motociclista) su un bel le mans ii
https://www.genova24.it/photogallery...04.660x368.jpg la casa motociclistica è stata fondata a genova il 15 marzo 1921 |
Moto Guzzi è sopravvissuta a De Tomaso, niente può farle paura.
Auguri Aquilotti ! |
Vabbè...
Ieri ero in giro con la Stelvio... Contro ogni immaginazione, due ragazzetti su scooter, al semaforo, la guardavano ammirati :lol: Faccio fatica a crederci pure io :lol: |
Quote:
Ma le Le Mans di quegli anni no.... capisco avere chissà che alone di sacralità, ma le ho sempre trovate brutte (come tutta la linea "sportiva" dell'epoca), per non parlare della fatica nel guidarle. |
Quote:
E la Stelvio è una "motona", bella grossa, che non passa inosservata. |
V7 e V85 ormai sono moto da 1200/1300 pezzi l'anno l'una, se imbroccassero un terzo modello, magari nella fascia piu alta, direi che per Guzzi vendere 3/4mila moto anno non e' proprio male per niente
|
Mai stato guzzista in vita mia (l'ho sfiorata nel 1984 con la Imola II, ma poi presi il Morini 3 1/2 Sport) ma sono contento che abbiano sfornato un bel prodotto come la V85TT, che ho provato con soddisfazione lo scorso anno.
|
Nel 2007 Guzzi è arrivata a vendere 10mila moto
C'erano breva, griso e norge, 850 e 1100 (poi 1200 e poi 1200 4V), oltre a nevada, bellagio e california Ma era già rimasta indietro rispetto a bmw che aveva lanciato il 4V nel 2004 quando la coeva breva (2005) era 2V Nel 2005 breva e 1150R se la giocavano quasi alla pari, poi è uscita 1200R e ciao Chiaro con 10mila moto non sopravvivi, se non hai piaggio che paga i conti... Spero ritorni almeno ai "fasti" di quegli anni, aveva una gamma discreta e concessionari contenti |
Speriamo, ma per 10.000 serve una gamma completa....che, a oggi, non e' in vista
|
Quote:
Invece ci si concentrava sui nuovi colori... Spero che la ricorrenza sproni la dirigenza a proseguire con l'indirizzo che pare sia stato preso negli ultimi 2 anni. |
Quote:
Ma già coprire altri segmenti sarebbe positivo in termini di vendite e di immagine. |
Quote:
Sent from my SM-A315F using Tapatalk |
Entro fine anno credo proprio che un 1000cc arriverà, non si sa su che tipo/i di moto, ma arriverà.
Già oggi MG in tutto il mondo vende ca. 9500-10000 moto all’anno di cui ca. 4000 in Italia. ps. è dalla fine degli anni ‘70 che sono “rimasti indietro” e per fortuna è arrivata Piaggio...e ho detto tutto...:cool: |
Wow sono curioso di vedere cosa uscirà
|
Non è giusto criticare propio mentre stanno lavorando bene pero' un modello riuscito non dimostra una tendenza.
A mio avviso hanno sfruttato male il potenziale del V7. Anche se puo' sembrare una cosa molto markettara un occhio all triumph l'avrei dato. Puoi avere le tue idee ma se il mercato va in una direzione perchè non accontentarlo e quindi: -scrambler su base v7 -versione over 1000 cc per gamma v7 (chiamala v10 chiamala come vuoi). Lo so anch'io che i cv non servono e che non sia strettamente necessario un 1200 per godersi i panorami ma tolti i metro urban hipsters che guardano solo al colore del serbatoio, i motociclisti un po' piu' "motociclisti" si vergognano di essere quelli con la piu' "spompatella" al parcheggio in cima al passo. Sarà una questione di becero ego mascolino ma chi fa moto non puo' ignorarlo. A me a livello di design e funzionalità la guzzi del v7 e del v85tt sembra del tutto vincente. E' mancata un po' di malizia, tutti gli uomini in fondo in fondo un po' vogliono apparire brutti e cattivi. Speriamo in questo fantomatico modello centenario. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©