Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   S1000 R Naked (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=171)
-   -   Ticchettio motore S1000R HP 2020 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=512039)

Joshue 03-03-2021 23:37

Ticchettio motore S1000R HP 2020
 
Ciao a tutti!
Sono appena passato da una F800R alla S1000R 2020 HP immatricolata Gennaio 2021 (il modello 2021 non mi piace per svariati motivi) ...ho appena effettuato 600 km e in attesa di terminare il rodaggio volevo chiedervi una info: durante la marcia noto da subito uno strano ticchettio al motore dai 3000 giri in poi (dai 5000 ai 7000 non lo sento ma credo per via dello scarico che copre il rumore), mi sembra provenire dalle punterie ma non ne sono sicuro ...voi avete per caso notizie in merito?
Grazie mille in anticipo!

leomaxi 04-03-2021 09:51

Strano, io ho la 2020 HP come la tua e non l avevo in movimento, mi sembra sia qualche bullone allentato che fa vibrare contro la carena, portala al concessionario e spiega la questione e fai fare un giro

Joshue 04-03-2021 14:12

Ciao Leomaxi, grazie per la risposta, in effetti potrebbe essere qualche bullone ma il fatto è che il ticchettio aumenta con l'aumentare dei giri ...poi ad un certo regime sembra scomparire completamente. Cmq ho chiamato la concessionaria BMW e il meccanico mi ha detto di portarla per un controllo dicendomi che non dovrebbe essere nulla di grave. Il fatto è che adesso con questa situazione non posso andarci visto che si trova fuori comune, magari appena vado aggiorno il post sperando di non avere brutte sorprese. Cmq grande moto!

leomaxi 04-03-2021 15:42

Quello si chiama risonanza, per la quale a un certo regime sparisce, ma solo perche smette di muoversi , mentre quando vai sotto i giri dai 5000 ai 7000 è piu ruvida e quindi lo spostamento crea quel suono.

Anche se fuori comune , puoi comunque andare anche se sei in zona rossa, basta che l hai prenotato, è una necessita


Si gran moto

Joshue 04-03-2021 18:18

Perfetto prenoto allora così mi tolgo il dubbio e via!
Intanto grazie mille per i consigli ;-)
Ti aggiorno Ciao

Rangam 01-04-2021 19:08

Ciao,

Sai che ho notato lo stesso rumore sulla mia nuova (ci ho fatto solo 150 km).
Lo fa esattamente tra i 3000 e 3500 giri, tipo un "trrrrrrr".

Hai saputo qualcosa dal conce?

Grazie

Rangam 07-04-2021 19:49

Giusto per info sono passato dal conce BMW e anche da un amico meccanico (di cui mi fido molto): è il rumore della catena di distribuzione, a detta di entrambi molto frequente nelle BMW. Niente di cui preoccuparsi, al tagliando vedremo che fare (magari un olio migliore)

leomaxi 08-04-2021 09:15

Sicuramente sara l olio da rodaggio.... sicuramente al primo tagliando quando cambieranno l'olio non lo fara piu

Rangam 08-04-2021 11:42

Quote:

Originariamente inviata da leomaxi (Messaggio 10535889)
Sicuramente sara l olio da rodaggio.... sicuramente al primo tagliando quando cambieranno l'olio non lo fara piu

Si infatt cercherò di farmi mettere un olio migliore, hai dei consigli?

leomaxi 08-04-2021 12:14

Non saprei, a me han messo quello ufficiale Bmw che ora non ricordo....

ieri l ho data dentro x la nuova s1r 21.....

Lario 08-04-2021 13:29

di default, in BMW mettono olio BMW che poi è uno Shell. Ho da poco la S1R e non ho ancora fatto tagliandi, ma prima con il K1300R facevo mettere il Motul 7100 anche ai tagliandi. Lo sferragliamento della distribuzione era comune al S1R. Anzi, forse peggio :confused: Con il Motul diminuiva, ma non scompariva :( E' tipico evidentemente dei 4 cilindri BMW :mad:

Rangam 08-04-2021 14:10

Quote:

Originariamente inviata da Lario (Messaggio 10536128)
di default, in BMW mettono olio BMW che poi è uno Shell. Ho da poco la S1R e non ho ancora fatto tagliandi, ma prima con il K1300R facevo mettere il Motul 7100 anche ai tagliandi. Lo sferragliamento della distribuzione era comune al S1R. Anzi, forse peggio :confused: Con il Motul diminuiva, ma non scompariva :( E' tipico evidentemente dei 4 cilindri BMW :mad:

A me interessa solo che il rumore non sia sinonimo di un problema, poi anche se lo sento amen.
Proverò a chiedere se mi mettono un 10W-40 visto che la uso prevalentemente nella stagione calda.

leomaxi 08-04-2021 14:42

Pero io sia con la 2017 che con la 2020 non ho notato questo sferragliamento della distribuzione, a meno che è a lotti

Lario 08-04-2021 22:03

Leo, anche io dopo anni di sferragliamento non ci faccio più caso ;) ma se vieni dalle jappa, al inizio è strano quel rumore della distribuzione. Te l'aspetti più dalla Ducati che non Bmw :lol: Comunque, non è sinonimo di rotture. Lo senti di più a freddo, poi si attenua molto a caldo. Comunque, visto i tempi........ MI MANCAAAAAAA :mad: anche quello !!!!

Rangam 08-04-2021 22:53

Quote:

Originariamente inviata da Lario (Messaggio 10536514)
Leo, anche io dopo anni di sferragliamento non ci faccio più caso ;) ma se vieni dalle jappa, al inizio è strano quel rumore della distribuzione. Te l'aspetti più dalla Ducati che non Bmw :lol: Comunque, non è sinonimo di rotture. Lo senti di più a freddo, poi si attenua molto a caldo. Comunque, visto i tempi........ MI MANCAAAAAAA :mad: anche quello !!!!

Pensa che a me lo fa più a caldo

leomaxi 10-04-2021 19:22

Ahhh puo essere e non ci facevo caso.... io da giovedi 8 aprile non sono piu proprietario della s1r 2020 ..... in attesa della s1r 2021 M Sport

Joshue 12-04-2021 09:42

Ciao ragazzi, allora dopo aver portato la moto a fare il tagliando ho detto al meccanico della conce del ticchettio al motore e del fatto che credevo dipendesse dalla distribuzione, il meccanico prima ha cambiato olio e filtro e poi è andato a fare un giro di prova: in sostanza mi ha detto che la moto non aveva nulla e che è normale suono della catena a quei regimi (circa 3000). Alla fine sono andato va ma non ero convinto...alla fine ho capito da dove proveniva il rumore. Quando ho comprato la moto ho fatto subito montare le 2 griglie pararadiatori ed evidentemente in fase di montaggio (Leomaxi avevi ragione) non era stato avvitata fino a fine corsa una delle viti in basso della paratia di plastica che ricopre il radiatore. Avvitata la vite adesso la vibrazione è scomparsa ma vi confermo che cmq la distribuzione della 1000r (almeno rispetto alla F800R che avevo prima) è leggermente + rumorosa ma adesso va che è una viola.
Buona giornata a tutti
Ciao

leomaxi 12-04-2021 11:17

Ottimo , sono contento che hai Risolto il problema ed era quello.... anche a me era capitato rumore di risonanza , ma quando mi han montato il supporto navigatore garmin sui raiser, non avevano stretto i serraggi della carena destra dove ce nascosto il connettore bmw x alimentazione per il navigatore

Lario 12-04-2021 13:19

scusa Leomaxi, il connettore per alimentare il navigatore non sta sulla sx lato guida ? Lo chiedo perchè lo dovrò montare ed avevo letto appunto lato sx ;)

leomaxi 12-04-2021 15:17

:lol: è sia a sx che dx .... attento che ci sono 2 connettori per parte, e la prima volta il mecca ovviamente sul 50% di probabilita ha beccatto quello sbagliato, ma meno male te ne accorgi perche appena metti in navi vedi che compare la batteria :rolleyes:

ilCONDOR 17-04-2021 11:03

Il ticchettio è una caratterstica dei motori a 4 cilindri di Bmw.
Non ho info riguardo al fatto se anche i nuovi motori MY2019 S1RR e MY2020 S1R siano affetti dal rumore.

leomaxi 19-04-2021 09:20

Io avevo la 2020 e nessun ticchettio , almeno non udibile dal casco, ma neanche sulla 2017 l avevo...

Rangam 25-04-2021 12:23

Quote:

Originariamente inviata da febomax (Messaggio 10545368)
Dipende molto dalla "sensibilità" del pilota, io non sento nulla sulla mia 2014 ma appunto essendo abituato a moto che sono notoriamente molto rumorose di distribuzione forse non mi sono mai fatto troppe paranoie al riguardo....

Io vengo da una brutale prima e un super duke poi e questa BMW mi pare una ferramenta ai bassi giri, magari ho beccato io quella con la catena di distribuzione più rumorosa delle altro

Rangam 26-04-2021 10:36

Quote:

Originariamente inviata da febomax (Messaggio 10549205)
Francamente la mia 2014 non è particolarmente rumorosa in quel settore (anche se ammetto di fregarmene come detto). Sicuro non siano vibrazioni o risonanze dovute alle parti plastiche o qualche lamierino mal fissato?

Ho provato a controllare e sembra tutto ben fissato, ma è proprio rumore in basso a sx sotto al ginocchio in zona distribuzione. Un mio amico meccanico ha confermato provandola.
Al tagliando la faccio controllare, l'importante non sia niente di serio

Rangam 26-04-2021 15:06

Quote:

Originariamente inviata da febomax (Messaggio 10549474)
A livello teorico la distribuzione è molto più rumorosa AL MINIMO e di solito a freddo dove la catena è più lasca , salendo di giri va in tensione e a meno che sia del tutto fuori regolazione si stabilizza. Quindi dovresti notarlo chiaramente a moto accesa stando di fianco. Se invece è più rumorosa salendo di giri la cosa è sicuramente più preoccupante, dato che indica uno sfregamento anomalo di organi interni. Come succede ad esempio sui motori BMW 2000cc da auto di alcune annate, che si spaccano allegramente (tenditori mal fatti e catena troppo piccola, problema noto, ne ho avuti 2 nella macchine aziendali, vendute entrambe prima del tracollo). In tal caso fai bene a preoccuparti

È più rumorosa dai 2000 ai 3000 giri poi salendo smette.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©