Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Problema consumi bmw 1150 gs (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=511954)

Aglio89 28-02-2021 22:53

Problema consumi bmw 1150 gs
 
Buonasera, ho dalla scorsa estate acquistato una bmw 1150 gs del 2001 con 98000km ora ne ha 105000.
Ho fatto il tagliando a 100000 con tutti i cambi oli e filtri,candele, oltre ho fatto fare da un meccanico la regolazione del gioco valvole.

Ora ho avuto un problema di accensione, ho provato a smontare le candele ed erano nerissime dopo 5000 km, cambiate e la moto si é accesa perfettamente
Inoltre ho rilevato i consumi e mi sembrano elevati. 13km/l usandola con una guida normale, turistica diciamo, non alla Valentino rossi.

Io penso che la carburazione non sia perfetta da qui i consumi elevati e l'annerimento in poco tempo delle candele.
Pensavo quindi di dar rimappare la centralina per migliorare la combustione e di conseguenza sperando di risolvere il problema.

Quello che chiedo, la mia diagnosi è esatta?
O secondo voi è dell'altro?
Chiedo il vostro parere e consiglio essendo voi sicuramente più esperti di me.
Intanto vi ringrazio

roberto40 28-02-2021 23:04

I consumi sono decisamente elevati, se tutto è ok, con configurazione originale e guida tranquilla, si sfiorano i 20 km/lt. Se poi hai modificato la carburazione con eprom, Y, terminali after, tutto cambia.
Intanto prova a fare un bel reset della centralina, se non cambia si prova ad approfondire.

http://www.quellidellelica.com/vbfor...47&postcount=2

dino_g 28-02-2021 23:47

Ma tutto il tagliando prevedeva anche regolazione minimo, bilanciamento cf, pulizia condotti e viti bypass? Insieme ad altre cose tra cui la lambda è questo che in genere determina un buon consumo.

Aglio89 01-03-2021 05:32

Cosa è la eprom?
Facendo la Y e con terminale la situazione migliora ?
Proverò a fare quel giochetto col fusibile

Cmq no ho fatto diciamo il tagliando base cambiando solo oli e filtri.
Onestamente non so come regolare il minimo o i corpi farfallati
Alla lambda cosa bisognerebbe fargli?

Intanto vi ringrazio molto per le risposte

roberto40 01-03-2021 08:37

Allora, eprom, Y e terminale ti modificano l'erogazione, non ti sistemano il problema.
Se nel tagliando hai fatto solo olio e filtri allora dovrai completare il tuo tagliando. Nelle bmw vanno registrate le valvole, puliti/allineati i corpi farfallati. Trovi molte discussioni in merito e trovi indicazioni anche sul tuo manuale di uso e manutenzione. Se non lo hai ti consiglio di comprarne uno.
Nel frattempo trovi molte indicazioni cercando tra le vecchie discussioni di questa stanza, oppure guardando tra questa raccolta.

https://www.dropbox.com/sh/0f42a52cb...5Era?dl=0&lst=

yuza 01-03-2021 09:46

Consumi così alti mi fanno pensare che qualcuno prima di te abbia messo una eprom modificata
Una taratura imperfetta dei cf non può aumentare i consumi del 50%...
Prima di pensare a modifiche ulteriori mi accerterei di questo (non semplicissimo, ma fattibile in box, oppure lo fai fare ad un meccanico)
La centralina è sotto il serbatoio, si capisce al volo se è stata aperta

chribu 01-03-2021 17:23

Il mio ADV ha sempre fatto sui 15-16 al max.. boh

Aglio89 12-05-2021 19:00

Ciao ragazzi, finalmente dopo vari problemi ho fatto quello che mi avevate consigliato, smontato e pulito i corpi farfallati (erano super super neri) riallineati con vacuometro però non ho risolto il problema.
Volevo chiedervi, visto che siete molto più esperti, come faccio a sapere se la sonda lambda funziona bene o male?
Grazie mille come al solito

yuza 12-05-2021 19:54

Con una diagnostica, attaccandosi al connettore rotondo nero che trovi sopra l’airbox
Da li si vede il segnale lamba

vertical 13-05-2021 00:33

Ti suggerisco di rivolgerti in BMW e chiedere il controllo/taratura del TPS e relativa regolazione del minimo, informandoli di aver smontato/pulito i CF e che hai consumi alti di carburante...

ennebigi 13-05-2021 04:02

Se il consumo che dici è fatto durante un utilizzo cittadino, (prima seconda frena riparti ecc.ecc.) secondo me ti puoi ritenere soddisfatto. Io non ho mai fatto più di 10 km/l , altro discorso è fare solo statale o autostrade a velocità codice.... 18 - 21 km/l sono fattibili... sempre secondo la mia banalissima esperienza....

Skiv 13-05-2021 07:34

Concordo, anche la mia passava da 20 comodi a sembrare di avere un buco nel serbatoio

daviclo 13-05-2021 08:51

Io ho avuto un problema simile al tuo, era il filo dell'acceleratore a mano (quello che usi per accenderla e tenerla su di giri qualche minuto) che non tornava perfettamente a riposo e teneva aperta "l'aria" con conseguente abbassamento delle prestazioni sopratutto in montagna e consumi da petroliera. Prova a verificare anche tu la tensione del filo, magari un po' di sporco non lo fa scorrere bene e lo blocca. Non immagini quante visite dal meccanico prima di accorgerci che era quello. Una volta sistemato, candele sempre pulite e consumi tornati normali.

BruLele 13-05-2021 10:15

Nel solo giro che ho fatto, velocità media grossomodo 110 orari, ma sempre vento contrario teso, da pieno raso a tutte tacche spente, ma spia non ancora accesa, 22 litri di pieno nuovamente, ho fatto 350km. La mia monta scarico remus e centralina rapid. Penso sia grassa anche perchè in rilascio scoppietta

Skiv 13-05-2021 11:00

Se scoppietta è magra, il consumo è analogo alla mia ex originale di fabbrica

yuza 13-05-2021 11:05

22 litri mai messi neanche quando sono rimasto a secco...la std ha 21 litri di serbatoio e non si riesce neanche a consumarlo tutto perchè i tubi non pescano fino al fondo fondo
Ti hanno fregato al benzinaio? lol

BruLele 13-05-2021 16:07

Cavoli, spero di no. Mi par di ricordare 22 litri, a filo del bocchettone sotto. Altra verifica da fare con più cura. Da manuale uso, dovrei vedere spia riserva accesa con ultime 2 tacche, se non erro. Io ho fatto alcuni chilometri con zero tacche, e spia ancora spenta.

smile50 13-05-2021 17:39

Se decidi di farla controllare in officina, puoi provare qui Chiedi di Cristian.

yuza 13-05-2021 20:36

Sulla mia (x quel che vale) la riserva si accendeva quando restavano circa 4lt (rifornivo 16-16.5)
Ma dipende dal galleggiante, se è stato estratto il piatto pompa per cambiare il filtro benzina magari la posizione è imperfetta
Una volta sono rimasto a secco (385km fatti dal pieno) e ho rifornito 20lt e qualcosa, si sentiva un po’ di benzina sul fondo ma i tubi non la pescavano

BruLele 14-05-2021 07:52

Yuza, spinto dal tuo dubbio, ho chiesto all'amico, mi ha rammentato il dato giusto, ovvero ho fatto 17 litri, non 22. Quindi sono sui 20km litro.
Smile, sei della zona Rezzato? Io a Virle ci vengo ad arrampicare!

gigibi 14-05-2021 08:39

Quote:

Originariamente inviata da smile50 (Messaggio 10561774)
qui Chiedi di Cristian.

Aglio89: garantito che Cristian te la sistema.

smile50 14-05-2021 18:43

@BruLele
No, però circolo anche da quelle parti. Mi sono rivolto a quell'officina, su suggerimento dato qui sul forum, dopo aver pellegrinato per altre incapacità.
Gentile, capace, ha risolto immediatamente, a me sconosciuto cliente di passaggio, una messa a punto, senza chiedere nulla.

Aglio89 14-05-2021 23:18

Grazie mille, magari valuterò di portarla da Cristian a fargi dare un occhiata ��

BruLele 15-05-2021 08:39

Una persona che va quindi premiata per disponibilità e competenza. In un'epoca di cialtroni è tanto. Passerò senz'altro pure io

smile50 15-05-2021 19:18

E' la mia stessa opinione. Diversamente non mi sarei permesso di suggerirlo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©