![]() |
manubrio un pò duro
Buonasera, volevo porre una domanda per capire se la cosa è normale. Con la moto sul cavalletto centrale, se vi siedete sulla moto facendo alzare la ruota anteriore e facendo ruotare il manubrio dx sx, lo sentite completamente libero, o avvertite una certa resistenza, il mio quando lo ruoto mi sembra un pò frenato, nel senso che, quando lo lo sposto lui rimane fermo nel punto dove si ferma, insomma mi sembra che faccia una leggera fatica a girare.
Grazie a tutti coloro che vorrano dire la loro. |
Sara' mica l'ammortizzatore di sterzo?:lol:
|
Non ho mai provato[emoji848]
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk |
@milling
...aaaah c’è un ammortizzatore di sterzo!?!? |
pazzesco !!!
|
A volte scopri delle cose su questa meravigliosa moto che mai e poi mai avresti pensato esistesse...Straordinaria.:toothy7:
|
Questa prova mi manca :confused:
|
Quote:
Prima di leggere qui pensavo fosse una pompa per gonfiare le gomme in caso di emergenza |
manubrio un pò duro
Questa potrebbe accadere con il cannotto dello sterzo troppo serrato oppure con i cuscinetti ormai usurati e asciutti.
Hai per caso installato faretti di profondità ed installato fascette che prima non era montate |
A me il manubrio gira da solo quando è sul centrale, tipo se piego a destra ritorna dritto...
|
|
Cilindri disassati ....Uno più avanti dell’altro
Non si può fare niente Neanche un richiamo Dovrai tenertela così ,e su questi modelli la proverbiale tenuta del valore di BMW va a farsi benedire L’unica è venderla x una TRK 500,sperando che i cinesi la ritirino |
A quanto costa un TRK ne prendi 4 e li tieni in garage poi come una ha un problema la butti all ecocentro (se se la prendono)torni in garage e ne hai a disposizione altre 3
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
[emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk |
il mio sterzo è libero e non oppone resistenza, quindi credo sia meglio una visita da qualche meccanico.
Da come la so io, l'ammortizzatore di sterzo interviene con movimenti repentini e bruschi... |
Infatti. Se un ammortizzatore frena lo sterzo nei movimenti normali allora ha un problema. E ci mancherebbe che lo indurisse. Deve intervenire solo nelle sbacchettate Quindi da verificare anzitutto se qualche cavo fa resistenza; in caso negativo, controllare il serraggio del dado cannotto.
|
Ma dobbiamo crearli per forza i problemi su sta moto? Ha detto che gli sembra duro lo sterzo se lo gira a ruota alzata. Ma pensa ... Se non lo faceva nemmeno si sarebbe accorto e la moto è sempre andata bene(visto che non lamenta problemi alla guida)...E andrà ancora bene. Meno pippe e gas...;)
|
Caro milling, non voglio creare per forza problemi su questa moto, ho fatto la prova con la ruota alzata perchè mi sono reso conto che nelle manovre a bassa velocità tipo inversione... la moto ha un comportamento non fluido ma bensi sembra andare quasi a scatti e quindi mi è venuto il dubbio che ci poteva essere qualcosa che non andava. Non l'ho scritto prima per non influenzare le risposte, volevo vedere se era un problema legato all'ammortizzatore di sterzo o altro e mi sembra di capire che l'ammortizzatore di sterzo non centra.
|
Già successo stesso problema su altra adventure di un altro marchio avevo i cuscinetti del cannotto di sterzo completamente arrugginiti moto con 25000km
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Potrebbe anche non essere danneggiato
Potrebbe essere eccessivamente precaricato Magari basta lubrificarlo Suggerisco comunque un pit stop |
Quote:
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk |
Ho fatto la prova, ho staccato l'ammortizzatore di sterzo e gira molto più fluido, la differenza si sente, ho provato a far scorrere l'ammortizzatore a mano e si sente una certa resistenza, come se fosse leggermente frenato, non so se è normale, se è normale di conseguenza lo sterzo diventa meno fluido, ma se non è normale credo di doverlo cambiare...comq. domani passo in BMW e chiedo.
|
comq. non capisco come si possa rovinare l'ammortizzatore, cosa può essere successo? La moto ha 47.000 Km tenuta sempre in garage.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©