Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Tagliando 80.000 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=511643)

otrebor62 12-02-2021 08:17

Tagliando 80.000
 
Buongiorno, sapete quanto costa approssimativamente in BMW il tagliando degli 80.000 km per una 1150 rt?

zonda 12-02-2021 09:05

Impossibile da calcolare così, bisognerebbe sapere quante unità di lavoro sono indicate per quel modello, ogni unità di lavoro corrisponde a un tot di minuti ed è il software che stabilisce già a priori quante unità servono per ogni operazione.
Inoltre a 80 mila alcuni componenti possono presentare usura eccessiva.

Considera che l'olio sta sui 32/33 euro al litro
Il filtro olio mi pare sia sui 25/30 euro
Quello aria dovrebbe stare sui 45/50 euro
Sicuramente ti fanno olio freni, cambio e coppia conica.

L'incognita é la manodopera. Che può incidere anche oltre il 50% del prezzo finale.

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

touring 12-02-2021 09:26

Secondo me, a seconda di dove vai se ufficiale o meno sei nell'intorno dei 400 euri

forse il conce un preventivo te lo può fare

R

mari 12-02-2021 12:36

Se hai un pò di manualità cambiare olio e filtri spendi circa 70 euro. Poi il resto lo fai fare in officina. Alla fine hai risparmiato un bel pò.

1965bmwwww 13-02-2021 14:00

Olio 32€ al litro? Ma e’ extravergine spremuto a freddo da vergini bionde tedesche nude?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

smile50 13-02-2021 19:20

Dipende: 280 - 400

zonda 13-02-2021 22:57

Quote:

Originariamente inviata da 1965bmwwww (Messaggio 10495230)
Olio 32€ al litro?

Considera che la campagna invernale per il cambio olio "long life care" costa 99 euro e sono inclusi olio, filtro olio e manodopera.
Su un boxer ne vanno 3,9 litri circa.

In bmw lo considerano un superprezzo, con uno sconto pazzesco sul prezzo di listino. Se non ricordo male, una volta ho letto che si tratta del 40% di sconto.

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

andrea2 14-02-2021 22:14

Vero, è un buon prezzo. Questo è il primo anno che non porto la RT a fare il tagliando dal concessionario (è arrivata a 180 mila). DI solito costava (con la formula long life care) tra i due e i tre cento. Dipende. + imprevisti. Ma non ci pensavo più. Adesso con un po di pazienza e il tempo del distanziamento sto facendo da solo. Tutto trannne l'olio dei freni. Ho già cambiato olio coppia conica e cambio e avanti così. Ho comprato anche il filtro della benzina ma non è divertente, cercherò di farne a meno, per ora. In tutto tra filtri candele e olii vari credo di aver speso 110 - 120. Ho anche preso batteria nuova. In internet. domani la monto - speriamo bene - e cambio l'olio e filtro motore, filtro aria, candele

andrea2 15-02-2021 23:04

invece nella 50/5 faccio tutto io da decenni

Claudio Piccolo 17-02-2021 09:56

fatto fare proprio tre giorni fa il long life care dei 90.000, ma credo sia lo stesso....olio motore, filtri, olio freni, valvole, bilanciatura CF, pastiglie freno, cavo tachimetro, diagnosi, advance protect che credo sia un intruglio che ci mettono nel serbatoio....sciampo, tinta e una spuntatina dietro.....305 euri.

PS, io il tagliando glielo faccio ogni due anni....e che stia contenta.

Buda 17-02-2021 10:11

@Claudio Piccolo sei andato da B&G a Torri di Q.?

Inviato dal mio COMMODORE C=64

Claudio Piccolo 17-02-2021 12:55

Si, sono di casa, di solito in officina gli frego anche una fetta di torta...stavolta non ce l'avevano....solo un caffettino. :-o

Claudio Piccolo 17-02-2021 13:00

...quello che manda su il conto è il laborioso cambio olio freni che richiede di scarenare tutto per spurgare e sostituire....d'altra parte ogni due anni meglio spendere un franco in più piuttosto che si rompa il sistema ABS che a sostituirlo costa sulle 2.000 cocuzze.

DettoriGiampaolo 20-02-2021 13:31

Quote:

Originariamente inviata da Claudio Piccolo (Messaggio 10497353)
...quello che manda su il conto è il laborioso cambio olio freni che richiede di scarenare tutto per spurgare e sostituire....d'altra parte ogni due anni meglio spendere un franco in più piuttosto che si rompa il sistema ABS che a sostituirlo costa sulle 2.000 cocuzze.

Ciao se uno riesce , può tentare di far tutto da solo , è un lavoraccio , ci vuole tempo , ma il lavoro elimina il probmemaccio all'FTE . Ho messo il post con le foto dell'operazione , e lo consiglio a tutti i possessori delle moto con il sistema di ABS-FTE .

1965bmwwww 20-02-2021 13:38

Quote:

Originariamente inviata da Claudio Piccolo (Messaggio 10497353)
...quello che manda su il conto è il laborioso cambio olio freni che richiede di scarenare tutto per spurgare e sostituire....d'altra parte ogni due anni meglio spendere un franco in più piuttosto che si rompa il sistema ABS che a sostituirlo costa sulle 2.000 cocuzze.


Posso consigliare per minimizzare il problema il montaggio delle tubazioni intreccia che evitano l’assorbimento di umidità dell’olio freni che comunque ovviamente va cambiato ma almeno non rilasciano particelle di gomma che vanno ad otturare i delicati meccanismi della centralina aBS


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

DettoriGiampaolo 20-02-2021 13:45

Quote:

Originariamente inviata da 1965bmwwww (Messaggio 10498950)
Posso consigliare per minimizzare il problema il montaggio delle tubazioni intreccia che evitano l’assorbimento di umidità dell’olio freni che comunque ovviamente va cambiato ma almeno non rilasciano particelle di gomma che vanno ad otturare i delicati meccanismi della centralina aBS


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Hai perfettamente ragione , ed inoltre i tubi in treccia eliminano l'effetto polmone dei tubi freno e frizione in gomma.

1965bmwwww 20-02-2021 13:51

Infatti io li ho montati sia sulla mia RT che sulla K 1002 lt e non ho mai avuto un problema e considera che la RT è con me dal 2001


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Claudio Piccolo 21-02-2021 14:08

Quote:

Originariamente inviata da DettoriGiampaolo (Messaggio 10498947)
Ciao se uno riesce , può tentare di far tutto da solo


AHAHAHAHA!!! SPIRITOSO! io è tanto se riesco a cambiare la lampadina del comodino. :lol::lol::lol:

DettoriGiampaolo 21-02-2021 14:21

Quote:

Originariamente inviata da Claudio Piccolo (Messaggio 10499497)
AHAHAHAHA!!! SPIRITOSO! io è tanto se riesco a cambiare la lampadina del comodino. :lol::lol::lol:

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©