Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Come riconoscere GS con molti Km (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=511641)

michelx 11-02-2021 22:40

Come riconoscere GS con molti Km
 
Ciao a tutti, nella mia ricerca di un 1150 mi sono posto il problema di come riconoscere una moto con molti più km di quelli dichiarati (nel caso mancasse documentazione dei tagliandi). In particolare, ci sono dei particolari che non dovrebbero essere usurati su una moto di circa 70000km? Grazie a tutti

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk

Skiv 12-02-2021 08:19

Ho visto moto con 130000km che sembravano uscite di fabbrica ieri e altre con 30000 disfatte come per tutto, dipende da chi, come e dove è stata tenuta.

feromone 12-02-2021 08:23

Sia il mio 1100 Gs che la mia ADV 1150 avevano rispettivamente 75000 e 95000 km. e se raccontavo che ne avevano 1000 ci avrebbero creduto tutti!
La mia R 1150 di adesso ne ha 85000 e sembra da vetrina!
Con poche lire cambi manopole e dischi e quindi se uno tratta bene la sua moto difficilmente riesci a capirne i km.
Come hanno detto sopra ...fiducia nel venditore!

Soyuz 12-02-2021 09:07

Come ti hanno detto Skiv e Fero ....
Anche la mia kilometrata era assolutamente ingiudicabile, ed io oltretutto ci facevo sterro.
Forse forse le uniche cose che tradivano era i piedi "forcella" impallinati all'inverosimile sembrava mi avessero sparato con un fucile a pallini.
Manopole e gommini pedane li ho cambiati (finiti finiti) 270000km e oltre i 400000km la copertina sella cambiata una sola volta, era ancora bella a vedersi ma presentava un piccolo taglio a sx dove striscia la coscia.
Potresti controllare la testa di qualche vite/bullone ma non sono indicativi , possono cambiarsi con facilità e certi materiali si consumano in base all'utilizzo che fai ....io cambiavo un set di patiglie posteriori ogni 3500km facedo solo Appennino e collinari e molto sterro ....avessi viaggiato in autostrada sarei arrivato a farci 30/40000km di sicuro ...gomme vario dai 3000/km ai 6000/km ...tutto dipende da cosa ci fai e come vai.

Soyuz 12-02-2021 09:16

La brunitura leve ...non farci affidamento è durevole.

Skiv 12-02-2021 10:26

aggiungo che alla mia ex 1150, acquistata con 39000km veri a 48000 ho dovuto fare la frizione (come nuova!) ma completamente imbratta d'olio causa paraolio che perdeva, e tutte le guaine cavi sbriciolate sebbene sia stata sempre al coperto, quindi anche basarsi sui km per prevenire eventuali manutenzioni costose toglitelo dalla testa.

yuza 12-02-2021 11:03

Insomma fregatene dei km che tanto le ghise sono eterne!

er-minio 12-02-2021 12:03

Quote:

La brunitura leve
I contrappesi, ed anche i segni delle caviglie degli stivali contro il telaio possono essere un indicatore, ma non ci farei 100% affidamento.

70mila km, la moto è parecchio usata, difficile dire se ne ha fatti 70 o 100mila.

maurodami 12-02-2021 22:09

La R1150 è una moto che ha tra 16 e 22 anni.
Trovarla con 70.000 e 100.000 km è già ina una fortuna.
Comunque come sopra detto sono motori longevi.

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

aspes 15-02-2021 18:46

io guarderei la bulloneria per vedere se e' massacrata e quante volte siano stati smontati i vari particolari..

maurodami 16-02-2021 00:15

Più che i km controllerei lo stato del motore, ovvero il grado di usura del motore, con manometro per misura compressione camere di scoppio.


Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

Skiv 16-02-2021 08:16

Se si presentasse uno con manometri e compagnia bella non lo farei manco entrare dal cancello

maurodami 16-02-2021 08:26

Visto che stavate pettinando le pulci vi volevo fornire una spazzola.

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

Skiv 16-02-2021 11:35

:lol::lol::lol::lol::lol:

Sempreinsella 16-02-2021 11:46

Quote:

Originariamente inviata da Skiv (Messaggio 10496664)
Se si presentasse uno con manometri e compagnia bella non lo farei manco entrare dal cancello

Ma sai che è la stessa cosa che ho pensato io :lol::lol:

unknown 16-02-2021 12:13

io stavo per venderla, per fortuna, il giorno stesso la persona mi ha chiesto di farmi un ora di moto, andare in bmw a farla "certificare", alla fine me la sono tenuta per fortuna e penso di non venderla mai...era destino.
La mia è praticamente perfetta, accusa solo i soliti problemi alle guaine dei cavi.

Praticamente in bmw con mi pare un centone ti rilasciano un documento che attesta che la moto è ok.

Gilgamesh 16-02-2021 21:32

Cioe' io che mi sono fatto sempre da solo la manutenzione vado in una concessionaria qualunque e me la garantiscono? o meglio, si prendono la responsabilita' di dire che e' OK? la vedo dura...

maurodami 16-02-2021 21:58

Ma infatti ....vi siete chiesti come mai gli odierni-bmwisti-aspiranti-giessisti sono classificati come dei superpirla[emoji23][emoji23].
Per taroccare una moto chilometrata è più semplice che sparare sulla croce rossa.

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

Belavecio 16-02-2021 22:06

Quote:

Originariamente inviata da Gilgamesh (Messaggio 10497096)
vado in una concessionaria qualunque e me la garantiscono? o meglio, si prendono la responsabilita' di dire che e' OK? la vedo dura...

Ok? Dipende..a un mio amico gli han scritto su Carta che la sua auto aveva il triplo del km segnati.[emoji1787][emoji1787]

giacomarko 17-02-2021 07:32

Anno 2006 venduta a 116.000 km

Glieli avresti dati?

Dipende tutto da come la tienihttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...b30e4fa803.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...6899b12432.jpg

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

robiledda 17-02-2021 08:26

ma certo che glieli avrei dati, bastava leggerli sul contachilometri... :lol::lol::lol:

PS e magari sul tagliando della revisione biennale ;)

unknown 17-02-2021 08:37

Quote:

Originariamente inviata da Gilgamesh (Messaggio 10497096)
Cioe' io che mi sono fatto sempre da solo la manutenzione vado in una concessionaria qualunque e me la garantiscono? o meglio, si prendono la responsabilita' di dire che e' OK? la vedo dura...


https://www.bmw-motorrad.it/it/servi...d-service.html

Lo fanno lo fanno

unknown 17-02-2021 09:00

Quote:

Originariamente inviata da maurodami (Messaggio 10497115)
vi siete chiesti come mai gli odierni-bmwisti-aspiranti-giessisti sono classificati come dei superpirla[emoji23][emoji23].

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

nel mio caso il signore, già proprietario in passato di una rt, è venuto con la moglie, l'ha provata (li ho portati a fare un giro sulle colline) ma non si fidava del kilometraggio. (soli 64mila)
Da quando ho due bambine, non la uso più, le faccio fare un giro ogni tanto.

Fatto sta che dopo la stretta di mano, il giorno stesso della vendita, mi ha detto che senza la certificazione bmw non l'avrebbe presa.
Vabè è stato un bene. Però sappiate che se la volete vendere (ad un bmwista modello) bmw fa quel servizio lì.

maurodami 17-02-2021 18:25

Per molti è un effetto placebo.
Sappiamo pure come molti di noi fanno la manutenzione senza andare in officina ed hanno moto curate impeccabilmente.

giacomarko 17-02-2021 18:42

Be insomma,

criticatemi pure ma personalmente preferisco una moto con tutti i tagliandi regolari e fatti in officina autorizzata,

poi ognuno fa come pensa sia giusto

M



Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©