Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Riscaldare la moto a freddo. Il ruolo della meccanica (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=511623)

Onofrio67 11-02-2021 00:20

Riscaldare la moto a freddo. Il ruolo della meccanica
 
https://www.dueruote.it/guide/scuola...tOE1On6g3JgWX4

papipapi 11-02-2021 05:00

Bello da leggere, spiegazione chiara, penso che la maggior parte delle persone fanno cosi, anche se al posto di qualche secondo personalmente aspetto qualche 10 /15 secondi ;):toothy2:

haemmerli 11-02-2021 08:43

Certo, credo che non ci sia da preoccuparsi anche se poi si arriva ad 1 minuto
Senza sgasate assassine e senza arrivare ai quarti d'ora
La cosa principale è avere una circolazione dell'olio in tutto il motore
Poi, sollecitare poco per qualche km

Ma alla fine, sono articoli "di riempimento" del giornale
Roba che qualsiasi motociclista esperto sa benissimo, e l'inesperto difficilmente legge attentamente prima di aver fatto danni, peraltro oggi relativamente contenuti grazie alla tecnologia dei motori e dei lubrificanti

Ricordo, tanti anni fa, una signora che in pieno inverno avviava la A112 la mattina, affondava l'acceleratore e teneva lì per due minuti di orologio, prima di avviarsi
Per una così è inutile qualsiasi articolo di rivista, che tanto neppure leggerebbe

Paolo Grandi 11-02-2021 08:50

Comunque, visto che ogni tanto la domanda ricorre...è bene tenere presente il contenuto dell'articolo.

Aggiungo, un pò OT, (fonte 4R) che spegnere dando il classico colpetto di gas non è di alcun giovamento, anzi. Si rischia solo che benzina incombusta venga risucchiata in camera di scoppio (senza appunto essere bruciata completamente). Consumo inutile e potenzialmente dannoso per i residui che potrebbe lasciare.

haemmerli 11-02-2021 09:01

Su motori a carburatore, concordo
Un tempo si faceva apposta per lasciare un po' di benzina nei cilindri, per facilitare l'avviamento successivo
Per quelli ad iniezione, penso non faccia danni, è solo inutile

GTO 11-02-2021 09:25

E della gradazione corretta dell'olio..
Non ne vogliamo parlare...?

aspes 11-02-2021 10:06

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Grandi (Messaggio 10493804)
Aggiungo, un pò OT, (fonte 4R) che spegnere dando il classico colpetto di gas non è di alcun giovamento, anzi.

robe da macho vecchio stile :lol:
Non e'' mai servito a una mazza, nemmeno ai tempi dei carburatori. Al massimo appunto diluiva l'olio. Con l'iniezione il rischio e' minimo perche' il dosaggio non e' dovuto alla aspirazione naturale, ma sempre a una mazza serve.
E' che un tempo era una cosa per darsi un tono con la fiat 600....forse a volerci trovare un senso poteva essere una ripulitina alle candele dopo uso cittadino..

mag27 11-02-2021 10:22

articolo utile

esponenziale 11-02-2021 10:33

In india a new delhi alla stazione degli autobus quando arrivavano prima di spegnere il motore davano delle sgassate al massimo dei giri per una buona manciata di secondi!..... Ma li lo facevano per dare un ultima caricata alla batteria vista la qualità. Risultato? Nebbia come in val padana di smog!
Cmq la vecchia Ducati MHR 900 il libretto, se non ricordo male, dava 5min di riscaldamento motore sul cavalletto d'estate e 10-15 min d'inverno!

nic65 11-02-2021 10:43

con la mucca,specialmente in inverno,ho ripreso l'abitudine a farla girare un po' pima di partire sperando di evitare gli spegnimenti improvvisi che capitano di default dopo la prima accensione a freddo...con la RD a 2 T....avvio e gassssssssss:lol:

aspes 11-02-2021 10:48

col 2T il riscaldamento conta un po' meno, non c'e' olio in pressione.

giessehpn 11-02-2021 10:53

:D:D:D standing Ovation per GTO #6 !!!

Peterpan.RM 11-02-2021 12:19

boh non so come commentare l'articolo.
inizia dicendo che ci sono tante considerazioni, bla bla bla, dicendo che è diverso se a carburatori o ad iniezione e poi finisce semplicemente dicendo aspetta qualche secondo e poi parti.:confused:
mi aspettavo di leggere molto di più. va beh accontentiamoci e andiamo avanti:mad:

GTO 11-02-2021 12:31

e ancora inverno e non si può girare più di tanto
giusto per scrivere qualcosa
Davvero un articolo povero che non dice niente

mamozio 11-02-2021 12:38

In genere io accendo la moto, e nel frattempo indosso casco e guanti (qualche decina di secondi passa…) e parto molto tranquillo per i primi minuti (come del resto dice qualsiasi libretto di uso e manutenzione delle motociclette…);)

jovanniDG 11-02-2021 14:58

io come mamozio.. e quindi come la maggioranza dei motociclisti che attivano un minimo i neuroni quando si apprestano ad usare le proprie moto..

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

fiulet 11-02-2021 15:15

Un po' di preliminari ci voglion sempre.

Claudio Piccolo 11-02-2021 16:01

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 10493857)
Non e'' mai servito a una mazza,


però se al vicino tavolino del bar ci sono sedute un paio di fighe un colpetto di gas ha il suo perchè.

aspes 11-02-2021 16:05

sei il solito marpione, lo fai anche col camper? :lol:

Claudio Piccolo 11-02-2021 16:07

Quote:

Originariamente inviata da papipapi (Messaggio 10493759)
anche se al posto di qualche secondo personalmente aspetto qualche 10 /15 secondi


col Landini testa calda mi ci vanno 10/15 minuti di cannello di GPL.

dpelago 11-02-2021 16:40

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 10493857)
Non e'' mai servito a una mazza, nemmeno ai tempi dei carburatori.

... il massimo è farlo con motori turbocompressi :lol::lol::lol:

Dpelago Ducati MTS V4

Claudio Piccolo 11-02-2021 17:48

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 10494061)
sei il solito marpione, lo fai anche col camper? :lol:

si, così col 2.8JTD le dò anche una passata di fondo tinta. :lol::lol::lol:

Ziofede 11-02-2021 19:15

Sulla macchina ho il riscaldatore elettrico del motore.

E i camperisti: muti !!!!


Mi sono sempre chiesto se sia dannoso o utile .

Consumi ridotti, nessun tanfo di gasolio, motore vellutato, acqua a 50gradi quando fa freddo.

Ma: cambio, turbo e catalizzatore ? Bohhhhh.

Con le moto, giusto il minuto per metterle fuori dal garage, poi andatura lenta, ma senza sforzi ai bassi giri.
Quando caldo, stessa andatura :(:(

Nom credo di essere mai partito ZAM .

Claudio Piccolo 11-02-2021 21:07

Quote:

Originariamente inviata da ziofede (Messaggio 10494158)
Sulla macchina ho il riscaldatore elettrico del motore.

E i camperisti: muti !!!!


Eh si! sarebbe un toccasana per le partenze dopo una notte alla base degli impianti da sci a meno 20.

Ziofede 11-02-2021 21:36

In montagna e' spettacolare.

E tutti quelli attorno, con il motore acceso, da ore, per scaldarlo .
Per non parlare dei pullman e dei camper.

Io arrivo, stacco il gruppo elettrogeno ( a gasolio, con scarico diretto e acceso dalla sera prima per il riscaldatore ), ....salgo, metto in moto, aria calda dalle bocchette, metto la marcia e via . Zero tempo di attesa .


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©