Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   Santiago de Compostela e vino (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=511479)

alexbox 04-02-2021 13:14

Santiago de Compostela e vino
 
Buongiorno a tutti, in questo periodo la cosa che si può fare con certezza è sognare di riprendere a viaggiare, pianificare....
Così pensavo se si potesse una viaggio che vorrei fare in questo 2021 è fare il cammino di Santiago di Compostela e andare per cantine nella parte della Rioja, Navarra, El Duero,...cantine progettate da grandi architetti. Un percorso enogastonomico in una delle regioni più belle e suggestive della Spagna. Qualcuno di voi lo ha fatto?
Un abbraccio a tutti

Kinobi 04-02-2021 18:20

No, ma sono stato spesso ad arampicare in Navarra zona di Iruna e a Taverga in Asturie. Posso solo dirti da non sottovalutare il Sidro. Belle zone buon vino.

branchen 04-02-2021 18:30

Camino (inglés) de Santiago fatto in agosto 2014.
Esperienza indimenticabile e chissà in futuro, mi piacerebbe farne un altro, forse il portoghese.

sacco185 05-02-2021 22:42

Il Camino si fa camminando. Se cammini non bevi!

Renegade1964 06-02-2021 00:47

3 Cammini, due Portoghesi nelle varianti interna a costa e uno Inglese. Il quarto (Primitivo) ce lo hanno bloccato con sta' pandemia di M questo aprile..
Esperienza (e) fantastica da farsi assolutamente... un'avventura interiore e fisica che ti dona tanto e ti lascia "dipendente"...:eek::eek:

dumbo54 06-02-2021 03:35

Se finalmente finisce la segregazione, sto pianificando qualcosa che include in parte le zone di cui si parla, in particolare la Rioja e il Duero.
Ma senza puntate in Spagna del Nord.
Giro tutto in Castiglia, Aragona, Extremadura.
Strade in parte già fatte in passato, bellissime.
Vediamo....

robydilocate 13-02-2021 12:01

xxxx
 
Noi abbiamo fatto quel giro nel 2019... fantastico.

queste le nostre tappe:

Tolosa
Bordeaux
Arcachon
Dune du Pilat
Cap Ferret
Bilbao
Gijon
Santiago de Compostela
Capo Fisterra
Carnota
Ezaro
Muxia
A Coruna
Oviedo
Zarautz
Zumaia
San Sebastian
Biarritz
Lourdes
Montpellier

alexbox 16-02-2021 17:52

Grazie mille a tutti, in effetti ci sono delle strade bellissime e cantine da visitare, alcune fatte da grandi architetti di fama mondiale. I vini e il cibo che si trova in queste zone sono strepitosi. Ho vistato questa parte di Spagna sempre in fretta, passando per andare.., mi rendo conto invece che merita di essere visitata nelle sue caratteristiche e particolarità.

robydilocate 26-02-2021 07:57

xxxx
 
Quote:

Originariamente inviata da alexbox (Messaggio 10496957)
Grazie mille a tutti, in effetti ci sono delle strade bellissime e cantine da visitare, alcune fatte da grandi architetti di fama mondiale. I vini e il cibo che si trova in queste zone sono strepitosi. Ho vistato questa parte di Spagna sempre in fretta, passando per andare.., mi rendo conto invece che merita di essere visitata nelle sue caratteristiche e particolarità.

bene... ma non guidare inciuccato....;)

alexbox 03-03-2021 15:25

Grazie del consiglio roby, è sempre bene non farlo, in effetti la mia idea era fermati a giornata conclusa e degustare dei vini ottimi con una comoda che molte volte sono strepitose

branchen 03-03-2021 15:53

ah ma intendevi in moto?
io sono andato in Galizia in moto via terra, poi ho fatto i 119 km del Camino Ingles a piedi (5 giorni, ma si può fare con più tranquillità in 6).
Poi sono ritornato (in autobus) a riprendere la moto, girettino a Finisterre e poi ritorno in Italia con traghetto da Barcellona.

Così ho unito moto e Camino (a piedi).
Bellissimo e consigliatissimo.

Colomer77 03-03-2021 16:35

Io feci il cammino di Santiago a piedi partendo da saint jean Pied Di port ...esperienza bellissima e posti bellissimi.
Mi sono ripromesso che prima o poi l’avrei ripercorso in moto.
Mi hanno detto che in autunno, quando il cammino è poco frequentato , molti pezzi sterrati del cammino vengono fatto anche da moto.
Io parlo di 10 anni fa quindi ora non so se la situazione è cambiata.
In ogni caso ogni paese del cammino è raggiungibile da strade asfaltate e ricordo erano battute da molti motociclisti.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©