Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1600GT - K1600GTL - K1600B (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=149)
-   -   K 1600 G.America (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=511442)

valto 02-02-2021 18:24

K 1600 G.America
 
Buonasera a tutti,sono in crisi:mad:
Ho voglia di questa moto ma ho paura di pentirmi.
Ho trovato l'usato giusto full otional 13000 km nera del 2019 e mi pagano bene anche la mia gt del 2015 ma.........cosa dovrei aspettarmi da una moto del genere?
Dite che scendendo dal mio GT è cosi deprimente?
Il problema è che dopo 2 ore di viaggio ho dolore al ginocchio causato dalla posizione arretrata delle pedane e con la G America avrei la possibilità di distenderle sui poggiapiedi avanzati ed è sicuramente una cosa comoda ma poi ho paura che la paciosità della moto mi deluda e mi porti al pentimento.
Qualcuno l'ha avuta per un lungo periodo di tempo e poi è passato al GT o viceversa?
Grazie

Skipper 02-02-2021 19:19

Paciositá della moto? Che significa?

geppo 02-02-2021 22:07

Che rispetto alla Gt è un boccalone! Piuttosto prenditi cura del ginocchio ( cremina, cerotto, tutore etc.) Insomma fa qualcosa ma no dal Gt al GA ;)

Skipper 02-02-2021 22:46

Ma perché dite una cosa del genere? Spiegate svp

Patù 767 03-02-2021 01:17

Perché da quel che si dice è limitata a livello di centralina rispetto al GT e GTL

Skipper 03-02-2021 08:11

Non è limitata nell’erogazione ma solo nella velocità massima. Ma chi le racconta queste cose?

pikkolomondano 03-02-2021 09:52

la GA è unicamente limitata come velocità massima..... e chissenefrega. Più che altro la posizione dei poggiapiedi non è che sia proprio il massimo, più che altro per il calore che arriva dal motore. Certo è che le pedane della GA sono messe in maniera più "comoda" rispetto a GT. L'unica cosa da valutare, a mio parere, è solo la pancia...... ti piace, prendila..... non ti piace, tieni la GT.

valto 03-02-2021 17:08

Scusate il ritardo a rispondervi ma oggi giornata lavorativa full.
La moto mi piace tanto sia di estetica che di seduta ma siccome il conce non puo farmela provare,a suo dire non è possibile,non vorrei acquistarla di "pancia" come dite e poi pentirmi......è per questo che chiedo se qualcuno ha nozioni in merito.
La velocità massima a 180 basta e avanza poi se se dovessi accorgermi che mi limita nella guida la faro sbloccare.

valto 03-02-2021 17:11

Piu lenta nella dinamica di guida e sicuramente meno sportiva della GT e poi metterei in conto qualche grattata alle pedane.

pikkolomondano 04-02-2021 07:54

infatti, anch'io ho preso la B " di pancia" (e per il costo di acquisto).. i concessionari non la fanno provare.... PERO'. se tu ti fai tutti questi problemi passando da un GT .. cosa avrei dovuto fare io passando da un GS? :-D. Io non prenderei la GA per il bauletto dietro che secondo me la snatura... ma si parla sempre di estetica.....tutti i difetti che potresti trovare.... li hai già avuti con la GT... per cui stiamo parlando di aria fritta.

valto 04-02-2021 17:56

per cui potrei solo migliorare visto che il cambio assistito sicuramente elimina l'on-off del manuale o meglio lo attutisce e la retro mi aiuta in certe situazioni.
il limitatore si può sbloccare qualcuno lo ha fatto o non ne vale la pena?

TAG 04-02-2021 19:02

ad un evento BMW 2019 ho provato in successione la B e la GT (che già conoscevo)

non ho avuto modo di apprezzare differeze di luce in piega (cosa che mi sarebbe piaciuto capire) non tanto per girare ginocchio a terra, ma per scongiurare eventuali strisciamenti in tornanti in salita in montagna

per il resto è una moto gustosa, dal motore corposo come la GT
unica pecca le valigie laterali che sembrano più piccole, l'apribile nolan di mia moglie non c'è stato verso di farcelo entrare

pikkolomondano 05-02-2021 09:04

infatti, le borse laterali, pur essendo profonde, hanno un ingresso piccolo per cui il casco ci entra a fatica (il mio schuberth M1 ad esempio), ma con la GA i caschi le metti nel top. La retro utilissima..... il cambio elettroassistito....abbastanza. Il cambio anche normale è molto migliorato, specie dopo l'aggiornamento/richiamo (controlla che sia stato fatto). L'unica cosa chè è rimasta, a volte, si fatica un poco a trovare la folle

bimoto 20-02-2021 12:44

Scusate. Non riesco a vederla dal vivo.
Tramite foto mi sembra che la sella passeggero della bagger sia piu sottile di quella sulla ga?
Sto girando intorno al K...
Non ci capisco molto, visto che son 2 anni di rt1100s e 12 anni di gs.

Se vedo dei k recenti usati...son tutti equivalenti?
Intendo hanno sempre di serie la retro? Ci sono annate da evitare ( dal 2017 in avanti)?.
Grazie

Skipper 20-02-2021 15:57

Le annate da evitare sono le prime due. Dal 2016 tutte buone. Dal 2017 è disponile la retro.

bimoto 20-02-2021 19:15

Grazie.
Allora il 2012 visto...lo lascio perdere.

Sulla GA e sul GTL....si smonta bauletto ???
Magari con 5 minuti e 2 attrezzi....:rolleyes:

lelecb1300 20-02-2021 19:19

io ho una GT 2012 con 130.000km, nessun problema grave o comunque gli stessi di cui soffrono le annate successive...bobine...pompa acqua

Il Giova 20-02-2021 19:43

Se il conce non te la fa provare lascia perdere evidentemente non hanno così voglia di vendere...

Skipper 20-02-2021 21:41

Quote:

Originariamente inviata da lelecb1300 (Messaggio 10499122)
io ho una GT 2012 con 130.000km, nessun problema grave o comunque gli stessi di cui soffrono le annate successive...bobine...pompa acqua


Io ho avuto un 2011 senza problemi, tranne la pompa e un blocchetto. Per il resto nulla. Però se potessi scegliere nell’usato e il budget me lo permette partirei dal 2016


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©