![]() |
Filtro olio bloccato
Buona sera a tutti, ho provato a svitare il filtro olio ma purtroppo sembra saldato, si sono danneggiate anche le tacche dove dovrebbe fare presa la chiave a tazza. Avete qualche suggerimento per toglierlo? Grazie.
|
gli pianti lateralmente un cacciavite o un punteruolo.....e giri
|
Si...avvitagli 2 belle viti e con una chiave a contrasto poi cerchi di svitarlo...
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk |
Per esperienza devi forarlo parte parte con un cacciavite e fare forza ...
cerca smodi avere pazienza e calma !!! Ma viene via ... Argomento già trattato perché capita spesso [emoji736] Paletta’s [emoji336] |
Bucalo da parte a parte, gli ficchi dentro un giravite grosso che userai per girarlo, auguri! La prossima volta,prima di montarlo, cospargi di olio la guarnizione e non stringerlo a morte
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Si esatto !!!olio a manetta Paletta’s [emoji336] |
Che velocità! Grazie, a tutti avevo pensato a una soluzione simile anche io ma non volevo andare in danno. Io di solito l'olio sulla guarnizione lo metto, si vede che alla concessionaria (bmw ufficiale) dove hanno fatto l'ultimo tagliando avevano fretta.
Saluti! |
e soprattutto mai avvitarlo con coppie di serraggio elevate... Se non ricordo male 11Nm
|
Filtro olio rigorosamente a mano, se trafila, una stretta ulteriore
|
Accendi e scalda un po il motore poi eviti il filtro
|
Grazie a tutti, visto che nella moto non c'è molto spazio per fare girare il cacciavite ho risolto facendo un buco di 5 nella chiave a tazza e nel filtro in corrispondenza del buco fatto in precedenza nella chiave.
Inserito la chiave a tazza nel filtro, inserito la vite a battuta nei due fori e poi è stato un gioco da ragazzi, si è svitato come se stessi usando la chiave normalmente. In alternativa per fare girare il cacciavite avrei dovuto smontare anche i collettori di scarico. Magari questa soluzione può essere utile ad altri. Saluti https://ibb.co/tYdDPj9 |
|
Al prossimo cambio uso un po di testa a stringere il filtro e lo tiro a coppia con la dinamometrica, cosa che il concessionario che lo ha cambiato in precedenza ha fatto.
|
Il filtro olio non va tirato con la dinamometrica.
Cospargi bene la guarnizione in gomma di olio e stringi bene il filtro con la sola forza della mano, è più che sufficiente, fidati ;) come ti ha detto Skiv Ho visto danni sui filtri olio che voi umani non potete immaginare :lol: |
se andiamo avanti di questo passo non mi stupirei di sentire qualcuno che serra i cappucci delle valvole con la Dyna
:o- |
ma sopratutto è curioso che si possa pensare alla dinamometrica per qualcosa che poggia su di un O-Ring
:( |
Tocca chiedere a chi ha scritto il manuale d'officina bmw, forse in previsione di usare meccanici robot :lol::lol:
|
certo, se anche per avvitare il filtro usano delle macchine è ovvio che gli si debba dare un limite di serraggio.
|
poi c'è mano e mano.........
|
Io per togliere il filtro , ho dovuto tirar giù anche qualche santo:mad: e utilizzare la chiave che uso per il filtro dell'auto per sbloccarlo . Era praticamente tirato a morte....( che non serve !!!!) basta usare la dinamometrica e serrare a 11 Nm .
|
i vecchi meccanici mi dicevano: oliare la guarnizione, stringi a mano fino a quando si ferma poi un altro quarto di giro, sempre a mano... più che sufficiente. ovvero + o - come per le candele.
|
Quote:
Esattamente !!! Da manuale , io ho sempre fatto così [emoji1319][emoji1319] Paletta’s [emoji336] |
già....ma ormai senza dyna non fa più niente nessuno...
:lol: :lol: :lol: |
Cit hai ragione, io ce l'ho da anni ma non ho mai capito come funziona, allora mi fido di "quella" che ho nelle braccia e nelle mani che non mi ha mai tradito....
...ma io sono un vecchietto un po' rinco... |
Sono d'accordo con entrambi i modi (stringere a mano ed usare la dyna) nel secondo caso non mi sembra che si debba applicare forze mostruose, si parla sul manuale di 11Nm che corrispondono più o meno, alla forza impressa da un asta lunga 1 metro alla cui estremita ci sia un peso da 1Kg.:hello2:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©