Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Incremento visibilità posteriore. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=511333)

wildbiker 28-01-2021 15:25

Incremento visibilità posteriore.
 
Volendo incrementare la visibilità posteriore di notte e/o in condizioni meteo di scarsa visibilità, vorrei applicare luci led di posizione/stop omologate (tipo le Lampa cod. 41542) alle valigie laterali e al topcase di un 1200 GS Adventure LC del 2018.
Qualcuno ha già realizzato l'idea oppure sa di kit esistenti?
Spero di essere nella giusta stanza, qualora avessi sbagliato chiedo scusa e prego i mod di spostare la discussione dove deve stare.

Unknown 28-01-2021 16:21

Io più che luci ho applicato bande adesive catarifrangenti e devo dire che funzionano bene. Ho segnato i profili delle valigie così che sia visibile l’ingombro quando al buio qualcuno si avvicina da dietro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

max 68 28-01-2021 16:58

@carlokan mi sembra un ottima soluzione 👍

carlo.moto 28-01-2021 17:00

Scommetto che avete già un casco edun giubbetto fluo.........immagino

Unknown 28-01-2021 18:47

Personalmente ne l’uno né l’altro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

wildbiker 28-01-2021 18:53

Anche io ho le bande adesive catarifrangenti sugli angoli verticali obliqui dei bauletti e del topcase ma vorrei aumentare la capacità luminosa, soprattutto quella frenante.
A pieno carico e con passeggera, anche con le sospensioni su AUTO, la moto si abbassa e il fanale rimane visibile solo dalla prima macchina che segue, già quella dietro attraverso i vetri di quella che la precede non vede il fanale e nè le bande catarifrangenti di bauli laterali.
Casco e giubbetto fluo di notte e con scarsa visibilità servono a niente, non riflettono e non emettono luce. Il fluo non riflette.

millling 28-01-2021 19:02

....Magari un lampeggiante?:confused: Ce' gente che riesce a tamponare i TIR, quindi se uno è "cecato" ...:lol:

wildbiker 28-01-2021 19:08

Una luce lampeggiante rossa posteriore non è da CdS.
Di omologate ci sono solo luci di posizione/stop.

D@go 28-01-2021 19:09

Onestamente non ne vedo il bisogno...

In ogni caso, in condizioni limite andrebbero bene anche delle luci posteriori da bicicletta a batteria .

Quelle buone fanno parecchia luce .

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

wildbiker 28-01-2021 22:23

Quote:

Originariamente inviata da wildbiker (Messaggio 10485047)
... ma vorrei aumentare la capacità luminosa, soprattutto quella frenante. ...

Quote:

Originariamente inviata da D@go (Messaggio 10485058)
... In ogni caso, in condizioni limite andrebbero bene anche delle luci posteriori da bicicletta a batteria . ...


Le luci da bicicletta a batteria andrebbero bene come luce di posizione ma non di stop .

RESCUE 28-01-2021 22:32

Quote:

Originariamente inviata da carlokan (Messaggio 10484974)
Io più che luci ho applicato bande adesive catarifrangenti e devo dire che funzionano bene....



Idem catarifrangenti di qualità, una striscia per tutta l’altezza nella parte fissa, ecco le ho messe sulla parte adiacente a dove la varia si allarga, non è proprio sul bordo della valigia, ma si vede bene è larga circa 5/6 cm.


Inviato dal “GIESSISTA” cit.

ZUZZU 28-01-2021 23:28

Piace o non piace, a me piace e nel nebbione e nel diluvio aiuta.

Collegato alla centralina Hexezcan. Funzione luce posizione, stop e lampeggio emergenza in funzione della velocità di decelerazione.

Ho utilizzato dei cob Led contornati da pellicola catarifrangente nera 3M.

https://i.ibb.co/XC6JC9v/D974-FC4-D-...CE9887-AB5.jpg

In questa foto sono in cima alla Finlandia. La polizia locale, in moto, mi ha fatto i complimenti x le luci.....in Italia finora non mi hanno detto nulla, ma ne sbatto altamente le balle.

er-minio 28-01-2021 23:34

In moto ho sempre avuto paura di infilarmi di capoccia dentro qualche macchina... ma di essere tamponato: mai. :lol:

Smarf 28-01-2021 23:42

Quote:

Originariamente inviata da er-minio (Messaggio 10485242)
di essere tamponato: mai.

già [emoji3525] :(

Inviato dallo smarfyonino

managdalum 29-01-2021 00:03

Pensavo la stessa cosa, ma direi che è questione di attitudine ...
:lol:

wildbiker 29-01-2021 00:33

Quote:

Originariamente inviata da er-minio (Messaggio 10485242)
... ma di essere tamponato: mai. :lol:

Io invece lo sono stato. Fortunatamente mi ha preso il bauletto destro che si è staccato e io non sono caduto.

millling 29-01-2021 00:54

Non avevi le luci di @Zuzzu.;)

ZUZZU 29-01-2021 07:59

Visti i tempi, secondo me è meglio che vi attrezziate come il Zuzzu.....


https://i.ibb.co/BqLh8Qw/20-CC7240-7...F8-B2944-F.jpg


Il tamponamento è in agguato.:lol::lol::lol:

diws 29-01-2021 09:30

Tamponato fermo ad un semaforo. Il pirla guardava il gps (era in moto) e nonostante luci di stop accese e DUE semafori rossi (a dx e sx dell'attraversamento pedonale) mi ha cecchinato .

Credo che se anche avessi avuto un albero di natale acceso mi avrebbe preso.

Sull'RT comunque ho messo le bande riflettenti della 3M su bauletto e borse laterali, magari con questi deficienti non funzionano, ma almeno ho fatto del mio meglio.

er-minio 29-01-2021 09:44

Zuzzu: :lol: :lol: :lol:

Gibix 29-01-2021 10:36

Quote:

Originariamente inviata da diws (Messaggio 10485314)
Tamponato fermo ad un semaforo. Il pirla guardava il gps (era in moto) e nonostante luci di stop accese e DUE semafori rossi (a dx e sx dell'attraversamento pedonale) mi ha cecchinato

Idem anch'io, da giovinetto con la Vespa, da un'auto. avendo i piedi poggiati in terra, mi ha sfilato la moto da sotto il culo e mi sono ritrovato sdraiato sul cofano. ovviamente il pirla ai tempi non guardava il GPS ma chissà cosa. chi ti tampona lo fa per distrazione (e oggi con i sitemi infotainment "intelligenti" e smartphone è un tripudio), e non ti bastano tutte le luci e catarifrangenti del mondo.

wildbiker 29-01-2021 11:31

Se volessi attaccare ai bauletti e al topcase luci/strisce led basta che le collego ai file della posizione e stop del fanale posteriore oppure il CANBUS darebbe problemi e allora serve una Hexezcan che costa un botto?

Peterpan.RM 29-01-2021 12:58

la tua domanda non deve esser sottovalutata, anche specialmente dal punto di vista legale.
di certo applicare delle luci aggiuntive richiederebbe una nuova omologazione
non so se lo stesso vale anche per strisce catarifrangenti.
ricordiamo che tutti i veicoli escono e vengono omologati con catarifrangenti posteriori, (purtroppo molti motociclisti modificano la targa e questi vengono tolti e sono sanzionabili)
stessa cosa dagli euro 4 i catarifrangenti laterali.

quindi sarebbe utile un consiglio legale da chi è certo di quello che afferma, non da chi "crede penso dovrebbe"

wildbiker 29-01-2021 13:01

L'attuale normativa ECE per le luci posteriori NON obbliga omologazione e trascrizione sul libretto. Obbliga solo che le luci siano omologate.
Diverso è per le luci anteriori (DRL e faretti vari).

Mirco Marieni 29-01-2021 13:07

Io ho aggiunto un Denali B6 giusto sotto il portatarga, funziona da posizione + stop in parallelo a quello originale.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©