![]() |
Sensore RDC
Buongiorno, ho sostituito i cerchi con degli Alpina, vorrei sapere, visto che non ci ho fatto caso, se il sensore rdc ha un verso di rotazione da seguire visto che l’ho rimontato senza pensarci..? Gs1250 adv
Grazie |
Funzionano?
|
Si, certo!
|
Quindi tutto bene? Se c’è un verso l’hai preso. [emoji23][emoji23][emoji23]
|
@Skipper for president
Io stesso non avrei saputo rispondere meglio :) |
ho trovato dei cerchi neri e vorrei sostituirli con i miei color oro,
i cerchi hanno gomme già montate e sensori di pressione.... domanda: montando i neri devo fare qualche codifica per i sensori? o vengono riconosciuti automaticamente? grazie |
Devi farli abbinare alla centralina RDC, che attualmente ha associati solo i codici dei sensori con cui la moto è uscita di fabbrica.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Ho letto che montando un cerchio alla volta, inframmezzando le operazioni tra uno e l'altro con circa 15 Km di movimento, la centralina riesce in autoapprendimento a prendere il nuovo sensore, ma lo fa' uno alla volta.
Non so' se e' vero non ho mai provato, potrebbe essere anche una vera ca@@ata. Ma se hai la possibilita' potresti provare, altrimenti fai un salto da me, ma servono i seriali scritti sui sensori e con motoscan te li codifico in centralina |
Poca spesa tanta resa!
io ho acquistato questo: https://www.amazon.it/gp/product/B07...?ie=UTF8&psc=1 dovevo attivare 2 sensori presi su eBay https://www.ebay.it/itm/124455502310 ,con questo https://it.aliexpress.com/item/10050...a9f94c4dxn6NjC e motoscan Ultimate 2 minuti ed ho fatto tutto.:D ora mi sono fatto due treni di cerchi e gomme 1 stradale uno Off:eek: mi raccomando si spara l’impulso come nella prima foto ,se lo fate come nella seconda foto non prende perchè probabilmente schermato dall'alluminio. https://i.ibb.co/nDt00jw/IMG-4756.jpg https://i.ibb.co/pwWRrr2/IMG-4757.jpg https://i.ibb.co/7yfNYTZ/IMG-4759.jpg |
si anch'io ho Obdlink LX e motoscan Ultimate,ma come scritto da Romanetto servono i seriali?
devo far smontare le gomme? |
col dispositivo che ho lincato non servono i seriali, invii l’impulso al sensore ,su motoscan avvii la scansione ricerca nuovo sensore anteriore o posteriore e lui lo trova ,poi lo colleghi.
|
Montato nuovo sensore al posteriore dopo circa 15 km in automatico ha iniziato a funzionare regolarmente.
|
Quote:
Va detto che quando si era tentato di aggiungere il secondo paio (a detta del tipo che lo riteneva possibile) quest´ultimo veniva riconosciuto solo in mappa Enduro Pro:rolleyes:. Quindi é probabile che la seconda configurazione sia ´ricordata´,per cui il giochetto funziona. |
Ciao ragazzi. Ho cercato il 3D corretto ma ho trovato solo questo, anche se mi sembra strano che l'ultimo messaggio sia di marzo 2021.
Dopo 4 anni e mezzo il sensore posteriore va e non va. Tra un po' devo cambiare gomme e quindi approfittavo. Mi date qualche link di acquisto? Su Amazon o Ali ce ne sono una valle e non capisco le differenze costruttive. Devo cambiarne uno solo in modo che si auto abbini, corretto? Grazie x info BMW R1200GS ADV RALLY FINE 2017...già euro4. |
http://www.quellidellelica.com/vbfor...php?p=10598088
http://www.quellidellelica.com/vbfor...php?p=10752200 Leggi un po', ci sono due tipi di sensore bisogna vedere se hai cerchi a raggi o in lega R1200GS my 2014 by Tapatalk |
Grazie mille..... come minkia facevo a trovare il post "quella stramaledetta batteria"????:mad:
Manag dopo mi cazziava :lol: |
... quindi, per fare un riassuntino.
Se si cambiano uno alla volta, la centralina li riconosce. Quelli con la valvola sono per il cerchi con i raggi, gli altri per i lega. Corretto? |
Quote:
|
Quote:
R1200GS my 2014 by Tapatalk |
... ah... bhe... la mia è una 2017... penso che abbia ancora la valvola.
|
dal 1250, valvola angolare quindi sensore come cerchio in lega (senza stelo valvola incluso)
|
ONTOPIC
Non credo esista un verso di montaggio del sensore secondo la posizione della valvola. OFFTOPIC Per fugare qualsiasi dubbio, consulta il RealOEM. Guarda entrambi i sensori: sia l'anteriore che il posteriore. Esempio (il mio caso - RT bialbero): Valvola anteriore su una razza del cerchio in lega = sensore senza valvola Valvola posteriore piazzata in mezzo al canale del cerchio in lega = sensore con valvola |
Esiste il verso di montaggio, il prolungamento deve essere rivolto sull'etichetta che e' esterna
|
Grazie x i chiarimenti, ma, sarò de coccio, ma non ho capito una cosa:
ci sono sensori diversi x cerchi in lega e per cerchi a raggi? Io ho ADV RALLY DEL 2017 ovviamente con cerchi a raggi e la valvola è perpendicolare al cerchio, ma anche la Standard in lega di un mio amico. Questi vanno bene? SKUNTUGUANG 2 Pz Sensore di Pressione Pneumatico 8532731 Moto TPMS Per BMW F/K/R 36318532731 3631-8532-731 Romanetto, mi hai confuso ulteriormente :lol: Cosa intendi? |
Questo e' per i cerchi che hanno la valvola incorporata, nei modelli precedenti per quelli in lega:
https://www.realoem.com/bmw/it/showp...diagId=36_1735 questi sono per i cerchi che non hanno la valvola integrata, raggi: https://www.realoem.com/bmw/it/showp...diagId=36_1736 Quello che intendo: come puoi notare il punto di fissaggio e' ad una estremita' del sensore, una volta fissato la restante parte deve essere allocata in direzione dell'etichetta che presenta il cerchio esternamente, non mi ricordo se in direzione di rotolamento o nella direzione opposta, comunque c'e' l'etichetta e il verso deve essere in quella direzione: https://i.postimg.cc/zDLJS1F9/sensore.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©