![]() |
Consiglio per scarico
Devo adattare questo scarico.
Rispetto a quella originale l'ho tenuto più basso e portata più dietro per il problema dei fumi che ritornano in schiena. Secondo voi così risolvo? come estetica meglio 2-3 cm meno cambia qualcosa? Gradirei pareri da più esperti. Domani devo saldare, grazie.https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...8eb9e3c4c1.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...d5a39858d4.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...4320fb2f53.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...674a9e7d9c.jpg Inviato dal mio CPH1837 utilizzando Tapatalk |
Sicuramente il tutto è soggettivo, ma se mi posso permettere è orrendo :dontknow::toothy2:
|
Non mi ricordo come era sulla 1100, ma se si attaccava come sulla R1150R (pedana passeggero) mi pare un bel po' basso. Bruttarello forte così sceso.
Potresti accorciarlo, ma occhio che quagli le valige. |
@papipapi
Me ne rendo conto che un po' bruttatella lo è , ma mi ci diverto. Siamo ragazzi[emoji12] E tanto che dovevo sistemarla. Inviato dal mio CPH1837 utilizzando Tapatalk |
@er-minio
L'originale e quella rossa ,ho portato lo scarico più basso e dietro sperando che i fumi non ritornino e sporcarmi la giacca panna estiva . Tono a casa sempre bicolore[emoji34] Per la borsa dovrebbe migliorare la distanza. Inviato dal mio CPH1837 utilizzando Tapatalk |
Se non ti vuoi sporcare la giacca ti conviene rimettere il catalizzatore.
O ti vesti di nero e sopporti la puzza, come faccio io :lol: Sulla distanza/valigia salva non ci giurerei. Controlla bene. Io ho avuto problemi con la moto che squagliava le valige ed è stato un incubo + 2 set di valige cambiati e poi riparate. |
Va bè non è che monto sempre le valigie,questa è la mia prima maxi moto, l'ho presa perché volevo provare una BMW spendendo poco, casomai ritornare indietro non sarà un salasso,ma sono rimasto estasiato dall'agilità della moto, sia nel traffico, che in stradine di campagna
Ora complice un bimbo piccolo , la pandemia mi diverto in officina e qualche giretto, aspettando tempi migliori per prendere una più modena. La giacca scura l'ho venduta perché troppo calda sotto il sole Su l'invernale non ho mai montato il piumino mi fa caldo ,anche sabato che qui nevischiava. Inviato dal mio CPH1837 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Tipo... https://www.amazon.it/Quattroerre-16...&tag=slhyin-21 |
No. Se lo scarico (per qualsiasi motivo) ti punta contro la valigia te la squaglia.
Ci puoi incollare quello che ti pare. I termoisolanti adesivi dopo un po' cominciano a sfaldarsi. Io in viaggio dovetti far rivettare una lattina aperta alla valigia per evitare ulteriori problemi. |
Quote:
L'originale non mi sembra ci punti contro; è vicina, quello si...a meno che tu non intenda con uno scarico diverso... |
Quote:
Comunque, nel mio caso lo scarico (Remus Revolution + Y) era leggermente fuori asse perchè mi avevano dato una botta alla pedana passeggero nel traffico. Quindi puntava leggermente verso la valigia e, puntualmente, la squagliava. Ergo: accorciare il terminale è "rischioso". |
Comunque il mio scarico After market è un vecchio Laser, non per la r1100r quindi adattato con collettori RT e rivista nelle curve ,lo scarico rispetto l'originale è più basso rispetto l'originale e quindi più distante e più lungo ( l'originale i fumi escono prima della freccia ,il mi dopo)quindi fuori dalla valigia.
Inviato dal mio CPH1837 utilizzando Tapatalk |
Oggi ho finito di sistemare lo carico,era un po' che non saldavo , ma è come andare in bici ,una volta imparato non lo dimentichi.
Ora mi è venuto il dubbio che forse l'ho accostato troppo alla gomma. Darà problemi? Poi ho notato due fori sotto il cavalletto centrale ,qualcuno sa a cosa servono?https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...cc36a6d053.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...f386e44b75.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...9be32424fa.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...cc1422c9eb.jpg Inviato dal mio CPH1837 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Quote:
Quote:
Curiosità: a elettrodo? |
Quote:
|
@vertical
Ecco a che servivano ,ma non era attaccato! [emoji2361] Se voglio rimontare l'originale ci vogliono dei spessori?https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...e3bc0631b4.jpg Inviato dal mio CPH1837 utilizzando Tapatalk |
Volendo si possono utilizzare per alzare la moto?
Inviato dal mio CPH1837 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Quote:
Se ritrovo il thread... ho le foto. |
|
Quote:
Inviato dal mio CPH1837 utilizzando Tapatalk |
Una volta alla vespa ho fatto lo scarico intero con la pancia che girava sotto il telaio per aumentare la prestazioni e il rombo .
Ci misi 6 mesi per farla ( taglia, salda ,ritaglia ,allarga) Ora non ho più voglia e tempo per questi sbattimenti. Inviato dal mio CPH1837 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Quote:
Sarà stata l'abitudine, ma io con la TIG avevo un approccio contrario ai più: inox buono, ferro inguardabile :mad: ...in effetti l'acciaio normale lo facevo quasi sempre a filo. |
Si, effettivamente riguardando le foto di al, non penso abbia problemi.
|
Quote:
|
I fori infatti coincidevano con quelli sotto il cavalletto ma non era attaccato e più larghidi circa un centimetro,quindi se è il suo supporto "penso"ci vogliono due spessori ,magari di gomma per attenuare le vibrazioni.
Inviato dal mio CPH1837 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©