![]() |
pensavo fosse amore....
Ciao a tutti,
dal 2018 mi sono separato dalla amata R1200R (2008), e mi sono preso una cotta per una street triple R, nacked straordinaria come prestazioni, guida, maneggevolezza, (180 kg), un tre cilindi favoloso, per elasticità, coppia, allungo, ma ho nostalgia delle vibrazioni del boxer... Mi sono molto divertito con la Triumph, misto di montagna, adrenalina a fiotti, ma ti invita a osare sempre di più, e andare a spasso gradisce poco. Così mi sto guardando intorno, per una R1200R 2017/18 full. Mi piace molto anche la R1250R ma mi spaventano quei 7/8kg in più(se ricordo bene)di peso. Sono 1.70 per 63KG (ottimo rapporto peso/potenza eh, eh) ma nelle manovre da fermo, già con la mia vecchia, moto ero in difficoltà. Certo il periodo è difficile, il Covid non mi facilita il compito, speriamo per primavera di potersi muovere a piacimento, intanto cosa mi consigliate come scelta? |
Io basso 1.70 per 62 kg...
Non ho propio nessuna difficoltà con la 1250 ho anche avuto il 1200 ma non ho ricordo di differenza |
Ciao Muzio,
capisco, io provai la R1200R LC con la sella da 780mm e non ebbi grosse difficoltà a condurla, anche in città, importante è appoggiare bene i piedi a terra, cosa mi puoi dire delle sensazioni che da la 1250R come guida e motore? |
Io addirittura ho avuto sempre le selle alte sia nella R1200 ad aria sia nella 1200 LC ed adesso nella 1250 , non mi piace la guida dentro la moto
Ma come ti ho detto mai avuto il minimo problema tant’è equilibrata la ciclistica di queste moto Per il motore tra il 1200 è il 1250 a mio parere c’è un mondo il secondo è molto ma molto più pastoso quasi elettrico ed ha un allungo poderoso Anche il 1200 non va male ma se provi l”altro .... Come guida non cambia nulla |
1,73 per 85 kg.
La 1250 è una bici al confronto della mia GS 1250. Avevo la R bialbero e pesava decisamente di più, almeno come sensazione. E male che vada hai la sella bassa, ma non ne ho sentito il bisogno. Con la prima R1200LC, provata mezz’ora appena uscita, non era stato amore. Con la 1250 provata lo scorso anno ... per me un’altra cosa come scorrevolezza delle sospensioni, guida e motore. Una di quelle moto che appena sopra ti sembra di averla sempre guidata, maneggevole, ottimo cambio e QS (e non so perché così meglio della mia GS), il motore mostruoso ma docilissimo e super elastico. Provala ASSOLUTAMENTE prima di decidere. Non fosse che è una naked l’avrei già sostituita al GS tanto è leggera e performante nel misto. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Grazie delle risposte,
ci ho ragionato sopra e credo che cercherò una 1200LC, sono convinto che la 1250 sia migliore, ma mi bastano le prestazioni del 1200 a fronte di una minor spesa, considerando che della Triumph sarà difficile prendere più 7500 euro. Vorrei un modello molto recente accessoriato del 2018/19, di sicuro dotata di cambio assistito, non tanto per una guida super sportiva, ma perchè ho letto che è più preciso e soprattutto silenzioso, sono abituato bene con la Triumph che è un burro. Altri consigli per una scelta centrata sono graditi. saluti |
non so se, nel frattempo, tu abbia acquistato la R 1200 ma, avendo posseduto entrambi, la Street mela sarei tenuta STREEtta STREEtta !!!! ;)))
|
***
Quote:
Ho una 17 full e mi trovo bene... (forse xkè non ho provato la 1250 :cool:) Magari questo non è proprio il periodo migliore per cercare una moto, Ottobre /novembre potresti valutare meglio e trovare minor differenza di prezzo tra le due... Ma vedo ora che è un post vecchio.... chissà come sarà andata a finire... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©