![]() |
Consumo anomalo a dx e strane sensazioni lato piega dx
Buongiorno a tutti,
sono possessore di una R 1200 gs rally del 2018. Ho da sempre notato che a differenza di tutte le altre moto che ho avuto, questa moto in particolare tende a consumare moltissimo lo pneumatico anteriore lato destro. Sebbene io abbia storicamente sempre piegato di più e meglio sul lato sx, con questa moto sento sempre la stessa sensazione a sx, ma la gomma invece va più giù sul lato destro e all'anteriore si chiude quasi tutta mentre a sx mi manca sempre 1 cm scarso. Non riesco a spiegarmi questa differenza, ho cambiato negli anni tutti gli pneumatici possibili, ma il problema è sempre lo stesso. E' una caratteristica del motore boxer? Sono arrivato addirittura a pensare di avere il telaio leggermente storto o di avere per qualche motivo le ruote non allineate. Inizialmente pensavo di essere io con il mio stile di guida, pensavo di entrare troppo frenato nelle curve a dx rispetto a quelle a sx, ma con l'ultimo treno di scorpion trail ho fatto molta attenzione allo stile di guida ma il problema si è ripresentato come sempre. Qualcuno di voi ha notato lo stesso problema o riuscirebbe a darmi qualche altro spunto? Grazie in anticipo |
Io ho un 2017 std non ho mai notato differenze di usura , percorrendo prevalentemente strade di montagna con parecchie curve le spalle del pneumatico anteriore sono quelle che finiscono prima. ..ma il consumo e uniforme da ambo i lati. ...
|
E la posteriore come si consuma?
|
la posteriore uniforme, e il segno della piega va più giu a sx stranamente...
|
...tendenzialmente le curve a dx sono più strette di quelle a sx e, di conseguenza, essendo in gioco velocità inferiori, "invogliano" un po' di più la piega...
:-o |
C è sempre un lato dove si piega di più 😉
|
ma è un problema che tu non riesca a fare le curve o un problema che non riesci a consumare tutta la gomma?
Perché se guidando non ti senti limitato, chissenefrega della gomma. Dimenticavo i campionati da bar, ho visto un video di due che chiudevano la gomma con due mattoni mentre la moto girava sul cavalletto centrale. |
Da come la racconti io un po' mi preoccuperei, nel senso che e' normale una differenza di piega da sx e dx ma 1 cm di differenza mi sembra molto. Portala da un gommista che conosce le moto e gli fai fare la prova di allineamento, non e' difficile ne dispendiosa come prova, serve solamente conoscere la materia, avere professionalita'. Almeno ti togli il dubbio
|
Concordo con Romanetto.
In più se non ricordo male qualcuno con un GS LC aveva la piastra sterzo non allineata....,magari. “GIESSISTA”. cit. |
Prova a togliere le mani dal manubrio in corsa.........
|
Ciao, allora per rispondere un po' a tutti:
@Brein secondo il problema è che nelle curve a destra mi sento un po' più legato e la moto in uscita di curva tende sempre ad andare larga, cosa che a sinistra non succede. Poi l'anteriore a destra veramente si distrugge a livello di consumo... non so. @Romanetto si forse potrebbe essere una soluzione, in BMW non sanno nemmeno di cosa sto parlando, dovrei trovare un gommista esperto in GS in provincia di Torino. @RESCUE potrebbe essere anche la piastra di sterzo storta, chi potrebbe controllarla ed eventualmente rimetterla a posto? @stupha tu scherzi ma ho provato anche quello. Con il cruise attivo la moto tende a "tirare" più verso un lato (ora non ricordo se sx o dx) ma penso sia dovuto al girare dell'albero motore, perchè se lo fai a motore libero in folle la moto va dritta. Per ora grazie, se avete altri suggerimenti per risolvere sono ben accetti. Andrea |
Non dico storta ma disassata rispetto agli steli.
Potresti farla controllare “seriamente” dal conce. “GIESSISTA”. cit. |
@Andrex 88 con il Cruise attivato in autostrada togliendo le mani dal manubrio la moto deve andare dritta. ..
|
Ecco io magari non le toglierei, le terrei sul volante ma lasche in modo da capire se la moto va dritta o tende a deviare.[emoji28][emoji28]
“GIESSISTA”. cit. |
Giustamente non sa da fare :(
|
Quote:
:-o |
Su strada normale probabilmente...In rete ci sono video di fenomeni che guidano stando seduti sulla sella passeggero....
|
storicamente i Bmw a cardano consumano di più la gomma anteriore lato contrario al cardano. Fino alla LC si consumava di più il lato sx della gomma, adesso è il contrario.
E' dovuto alla coppia di rovesciamento che innesca la trasmissione, in pratica si tende a "contrastarla" (in maniere del tutto automatica, ovvero senza accorgersene. Ho la LC da troppo poco per aver verificato , ho fatto 900 km scarsi dal ritiro . Globalmente mi sembra molto equilibrata , provando a staccare le mani dal manubrio questa va dritta (le altre , causa la coppia di cui sopra, tendevano a "cadere" lato trasmissione , e quindi a DX. |
Giustissimo
Anche io ti avrei dato il consiglio di Stupha comunque mica è una battuta! La prima prova che faccio sempre quando prendo una moto che non conosco! Anzi la seconda che la prima sono i freni |
La mia in strada aperta con il cruise va' dritta, la mia nel consumo gomme e' uniforme e si che di curve ne faccio visto dove vivo.
Andrex parti dal controllo di cui sopra e della piastra di sterzo, nella zona del torinese sicuramente ne avrai di professionisti che possano guardarti la moto. Poi se hai il meccanico BMW bravo falle fare a lui, ma se racconti che neanche ti ascolta cambia meccanico che e' meglio. Una volta eliminati i dubbi su una eventuale anomalia meccanica potrai dedicarti alla soluzione delle curve a dx nel tuo stile di guida, magari fai un corso di guida, ma nelle curve a destra uscire largo significa andare nell'altra corsia o al limite, ed e' molto pericoloso. |
Anche io controllerei le piastre, a me su mia segnalazione l’hanno rimessa in asse con un paio di calcioni. Era una vecchia bialbero ma sempre telelever
|
Buongiorno a tutti. Dopo aver fatto i dovuti controlli le piastre risultano allineate, ma il problema rimane. Non so che fare...
|
Io ne proverei una nuova da conce per vedere se ho le stesse sensazioni di guida. ..
|
Se hai preso la moto nuova è difficile che abbia telaio storto o simili, detto che te ne accorgeresti lasciando le mani lasche sul manubrio a cruise inserito.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
:-o |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©