Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   gs1250 vs 1250rt (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=510805)

Peterpan.RM 03-01-2021 11:44

gs1250 vs 1250rt
 
quando uno non ha un cavolo da fare.....

dopo aver letto le dotazioni della nuova 1250 rt, tra cui il display da 10,25" con navigatore integrato, il radar anteriore con la funzione cruise adattivo ed altro, ho voluto fare un piccolo confronto di prezzo tra il gs e rt (appunto quando uno non ha un cavolo da fare)

dal configuratore:
gs nella versione rally con i tre pacchetti, il kit passeggero, il kit luci, la tele chiamata in caso di assistenza, sella riscaldata, rdc, circa 23.900€
rt nella colorazione blu con i due pacchetti, (confort e dynamic) , chimata in casa di assistenza, rdc, circa 26.000

la differenza è di 2.100 €, ma se si pensa che la rt ha di serie le valide laterali, che nel gs credo che vengano più di 1000€, ha il display da 10,25" ha l'antifurto di serie, nel gs viene 250€,, ha il radar con cruise control adattivo, ha la possibilità di regolare il freno motore, ha il cassetto porta cellulare con la possibilità di ricarica in wireless o via cavo con termoventilazione....


beh credo che .... non è la rt a costare poco, ma la gs a costare troppo :mad::mad:

però tutto questo mi farà pensare che forse la nuova gs del 2022 avrà molto di più dell'attuale mantenendo lo stesso prezzo. forse avrà di standard il display da 10,25", la sella riscaldata,

chiaramente poi ognuno sceglie la moto in funzione di altre considerazioni.

lo so che sono due moto completamente diverse per loro considerazione, posizione, utilizzo etc... quindi non me ne vogliano i puristi o altri

era solo per cazz....re un pò

datam 03-01-2021 11:53

se leggo bene sulla RT hanno implementato solo il radar anteriore.... non quello posteriore.... personalmente con una tecnologia del genere mi interessa di piu' la rilevazione con copertura dell'angolo morto per i veicoli che sopraggiungono (vedi Ducati) ... spero che quando finalmente arriverà il GS 2022 lo implementino...

max 68 03-01-2021 12:03

Finora quando hanno aggiunto optional nella versione successiva dei vari gs mi sembra il prezzo base e sempre stato aggiornato ....vedi tft

Peterpan.RM 03-01-2021 12:08

confermo il radar solo ant.
credo che presto arriverà anche il posteriore per copertura angolo cieco

carlo.moto 03-01-2021 15:40

Speriamo, come optional, facciano anche un robot che ce la guida, una robottina che mentre siamo in autostrada ci faccia un....caffè, poi in sosta ci prenda in braccio e ci faccia scendere senza farci sforzare, non saprei quale altra cosa per disimparare a guidare come sta accadendo per le vetture.

Bryzzo850 03-01-2021 15:55

Se il tuo è solo un "value for money" la RT offre qualcosa in più in termini di comfort (parabrezza elettrico, carenatura, chiusura centralizzata).
GS probabilmente è un po' più facile da rivendere.

Francy71 03-01-2021 20:45

Ma poi stiamo parlando di due moto completamente diverse. Non si può scegliere tra le due a seconda del prezzo.ci sono altre cose che andrebbero considerate. Primo fra tutti l’uso che se ne fa.
Per quanto riguarda il GS secondo me converrebbe aspettare, a parte chi vuole prendere il 40th per tenerlo.
Siamo già molto avanti, il progetto ha già 8 anni (a parte lo step importante del motore 1250). Penso che a metà anno faranno un’implementazione del tft con navigazione mappata per non rimanere indietro e per far cambiare a moto a diverse persone.(Africa Twin e Multistrada V4 lo hanno già)
Poi a fine 2021 o primavera 2022 usciranno secondo me col GS nuovo. Ormai ogni sei mesi fanno uno step.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Sanny 03-01-2021 21:12

se trovi le borse gs a 1000 euro sei un mito....non so' pero' il prezzo delle vario...che mai monterei su una Rally...quindi allu + telaietto credo tu sia al doppio dei 1000...ora non ricordo con precisione.

RT Plexy regolabile elettricamente..gs a mano

Claudio Piccolo 03-01-2021 21:14

siamo alla follia.

Luponero 03-01-2021 22:03

Prezzi folli.

max 68 03-01-2021 22:13

Hanno fatto una comparativa delle valige in alluminio sulla rivista motociclismo le originali costano circa 1700 euro ma si trovano valide anche di altre marche a prezzi più bassi...

datam 03-01-2021 23:42

Quote:

Originariamente inviata da carlo.moto (Messaggio 10466013)
Speriamo, come optional, facciano anche un robot che ce la guida, una robottina che mentre siamo in autostrada ci faccia un....caffè, poi in sosta ci prenda in braccio e ci faccia scendere senza farci sforzare, non saprei quale altra cosa per disimparare a guidare come sta accadendo per le vetture.


Amico mio io faccio tra i 35mila e i 40mila km all’anno sia per lavoro che per piacere e ti assicuro che qualsiasi cosa accresca la mia sicurezza la prendo.... guido due ruote da 35 anni e non credo che avvalersi di ABS, controllo trazione, ecc significhi disimparare a guidare.... poi ognuno sulla propria moto è padrone di fare quello che vuole... buona strada


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

max 68 03-01-2021 23:58

L elettronica attuale e per nulla invasiva , non sembra neanche di averla..

Mikey 04-01-2021 00:04

Una e’ una bella moto l’altra no.

wgian1956 04-01-2021 06:39

26000 euro.... 50 vecchi milioni per stare alle intemperie ma..............con il tft da 10 e il radar........:lol:

max 68 04-01-2021 07:52

La lista degli optional si allunga , e di conseguenza anche il prezzo 😢

Peterpan.RM 04-01-2021 09:32

@francy71 . lo so che sono moto diverse . l'ho premesso anch'io. il tutto l'ho fatto tanto per perder tempo. la moto si sceglie per altri fattori e per cosa ci devi fare.
infatti le due moto (gs e rt), hanno campi di utilizzo un pò diversi.
però se ci pensi, non ha senso che ci sia una così minima differenza.
anzi a pensarci bene quella più conveniente per prezzo/dotazioni/qualità/ è la rt.
per questo ho finito con il dire che la gs ha un prezzo troppo alto, ma il tutto lo sappiamo è dovuto alla politica della domanda e offerta.

concordo con altri che hanno detto che a breve il gs avrà in dotazione il tft da 10" e altre novità.

Francy71 04-01-2021 11:53

@Peterpan. Si esatto è proprio un discorso di offerta e domanda che tiene alto il prezzo del gs.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Zorba 04-01-2021 11:57

Quote:

Originariamente inviata da Mikey (Messaggio 10466438)
Una e’ una bella moto l’altra no.

Son d'accordissimo, la RT è proprio bella :)

Mikey 04-01-2021 12:00

Ovviamente non concordo, l’RT mi sembra uno scooter ipertrofico, ma l’estetica - diceva il saggio - se la porta il vento

Zorba 04-01-2021 12:30

Ovviamente era una battuta ;)

La maggioranza trova brutta l'RT (e, pur avendola e apprezzandola, neppure io la trovo bella come linea, mi piace per altri motivi, più razionali. Come linea trovo assai più riuscita la K/GT).

La stessa maggioranza trova bella la GS, che io personalmente trovo ben più brutta dell'RT, è un classico esempio di overdesign, mi ricorda un Hummer (parlo solo della linea).

Certo, i gusti son gusti.

Probabilmente ha più value for money la RT rispetto alla GS ma, come scriveva qualcuno più sopra, le moto assai di rado si scelgono razionalmente.

E comunque hanno entrambe un prezzo insensato :mad:

Lamps

max 68 04-01-2021 12:35

Rt provata per sbaglio al passo penice ad un evento BMW , dopo i primi metri in cui ero titubante dato le dimensioni , mi sono divertito alla grande tra le curve. ..oltre al fatto che con temperatura 7 gradi e visiera casco alzato non ho sentito un filo d aria...

Mikey 04-01-2021 12:38

@zorba

Guarda io guido una moto quasi unianimemente giudicata bruttissima ma me piace un casino e me ne frego (anzi avere una moto “rara” direi che mi piace) ;-)

Quanto ai prezzi di Bmw (ma anche Ducati e’ uguale) sono d’accordo che il gs costi uno sproposito

max 68 04-01-2021 12:51

Penso che nelle moto la bellezza sia soggettiva, per alcuni modelli molto diffusi ci si abitua alle linee....anch'io me ne sono sempre fregato dei vari giudizio estetici importante che sia di mio gradimento e soprattutto che mi trovi bene ad usarla..

Mikey 04-01-2021 12:55

Riflessione sul prezzo di un GS. Un GS adventure full optional con tris alu e navigatore costa circa 27.000 euro. Pensare che costa come una panigale S (che ha contenuti tecnologici anni luce più elaborati e costosi) da una tara sul prezzo della GS, che è obiettivamente altissimo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©