Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   S1000 XR (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=176)
-   -   Xr 2020: Qualcuno ha preso cerchi forgiati? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=510796)

fabiogst 02-01-2021 17:22

Xr 2020: Qualcuno ha preso cerchi forgiati?
 
Ho intenzione di prendere la nuova XR (attualmente ho la 2017), con la “vecchia” a posteriori mi sono pentito di non aver comprato i cerchi forgiati……non pensando inizialmente che avrebbero dato un bel contributo per ottenere una maggiore maneggevolezza…
Ho provato la nuova XR (giretto di 400km), in movimento la nuova moto è molto più leggera del modello precedente, è più veloce nei cambi di direzione ed è più veloce nell’inserimento in curva (dove la vecchia è invece un po’ legnosetta)…..chiedo…..qualcuno ha provato il nuovo modello “standard” ed ha poi optato per l’acquisto dei cerchi forgiati?
Vorrei conoscere le impressioni….essendo la nuova XR molto più maneggevole non vorrei che con un minor effetto giroscopico dei cerchi, essendo comunque una moto alta di baricentro, si possa avere durante l’utilizzo la sensazione di “caduta” verso l’interno della curva…soprattutto nelle curvette strettine e quindi non velocissime…che sono le mie preferite….
Qualcuno può darmi qualche impressione in merito?
Grazie
Fabio

Gusbiker 02-01-2021 20:26

Ho intenzione di prenderla fra qualche mese pure io, la ho provata la ho trovata molto maneggevole unico difetto altezza sono 170 la prendo con assetto ribassato. I cerchi di serie ho letto sono molto più leggeri della tua sono i medesimi della rr ho letto da qualche parte s'è non sbaglio che pesano 1. 1/2 km in meno del modello precedente.

Manera 03-01-2021 20:37

i cerchi non ti abbassano il baricentro, secondo da quel che ho letto , i cerchi sono già piu leggeri del modello precedente, secondo mè è una fissazione che ti sei messo in testa, parer mio lascia stare, piuttosto dacci qualche tuo parere e differenze tra i 2 motori, erogazione , ecc.

matteucci loris 04-01-2021 17:13

io li ho montati e vi garantisco che la moto cambia parecchio sia nei cambi di direzione, accellerazione , che in frenata , non avevo mai preso in considerazione che i cerchi cambiassero così la moto mi sono ricreduto;)

matteucci loris 04-01-2021 19:03

Quote:

Originariamente inviata da fabiogst (Messaggio 10465472)
Vorrei conoscere le impressioni….essendo la nuova XR molto più maneggevole non vorrei che con un minor effetto giroscopico dei cerchi, essendo comunque una moto alta di baricentro, si possa avere durante l’utilizzo la sensazione di “caduta” verso l’interno della curva…soprattutto nelle curvette strettine e quindi non velocissime…che sono le mie preferite….
Qualcuno può darmi qualche impressione in merito?
Grazie
Fabio

se sei abituato con i cerchi normali è ovvio che se monti HP ho in carbonio la moto è più maneggevole va giù più veloce (usandola come con i cerchi originali rischi di sdraiarti) devi prenderci la mano piano piano ti ci abitui e vai come con gli altri a diversità che ai una moto più reattiva in tutto ;) PS se ordini la moto ti consiglio di ordinarla già con i cerchi HP ti costano meno dopo devi tirare fuori 3200 euri con le varie modifiche di corona e sensori

Brunob 04-01-2021 20:12

Indubbiamente e su qualsiasi moto i cerchi forgiati danno vantaggi in termini di maneggevolezza, accelerazione e frenata, anche se tra alluminio fuso e forgiato non c'è una differenza abissale.
Per conto mio la 2020 tende già un pochino a cadere dentro la curva, ma quando lo sai e adegui lo stile di guida diventa un vantaggio piuttosto che un difetto.
Sicuramente con i cerchi forgiati questo frangente sarà più evidente, ma basta abituarsi;)
Se sei uno che si adatta facilmente alla moto io li prenderei, se invece sei uno che guida solo in un modo e che deve adattare la moto al proprio stile di guida lascerei perdere.

logatto74 04-01-2021 20:36

Approfittando del topic..senza aprirne uno nuovo: chi ne sa qualcosa in più in merito alla differenza tra cerchio in alluminio pressofuso e forgiato, a livello tecnico-produttivo? La differenza di peso, essendo entrambi in alluminio, principalmente da cosa è data?

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

matteucci loris 04-01-2021 22:07

BMW dice che da quelli originali a HP forgiati kg 2,7

logatto74 05-01-2021 01:39

Sinceramente 2,7 kg in meno mi sembrano tanti

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

matteucci loris 05-01-2021 15:21

Quote:

Originariamente inviata da logatto74 (Messaggio 10467259)
Sinceramente 2,7 kg in meno mi sembrano tanti

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk


basta andare a vedere sul sito BMW ;)

logatto74 05-01-2021 20:22

Si si.. avevo già visto sul sito. Mi chiedevo solo come fosse possibile,a parità di materiale (alluminio) fare un cerchio 2,7 kg piu leggero solo tramite processo produttivo differente, per questo chiedevo se qualcuno ne sapesse di più

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

matteucci loris 05-01-2021 22:36

tra l'altro è anche più duro difficile da piegare rispetto a quelli originali io ne o piegati due per quello che sotto consiglio di un meccanico ho montato i forgiati

elio.rsvr 06-01-2021 09:22

Consiglio

per esperienza su aprilia RSV (e RSVR) non sono preferibili i forgiati per moto stradali

primo perchè rispetto ai fusi la moto diventa troppo nervosa per l'uso stradale (ed è inutile e spesso controproducente visto che in strada non si sta perennemente a tirare come in pista e quindi si preferisce una moto precisa - particolarmente evidente è sui curvoni veloci autostradali) e secondo perché un forgiato se si storce con le buche (frequentissime in strada) devi buttarlo visto che non è riparabile (mentre il fuso è sempre riparabile con spesa contenuta)
e se qualcuno vi dovesse dire che i forgiati sono riparabili chiedetegli la certificazione della riparazione e vedrete che sparirà come neve al sole

Michelesse 06-01-2021 09:38

Però io sono convinto che queste differenze migliorative in termini di guida, non ci sono tra i due tipi di cerchi, e ne sono talmente convinto che vorrei vedere chi si accorgerebbe di che tipo di cerchio é montato, se provando lo stesso tipo di moto, la guidasse alternando i cerchi e senza sapere che tipo di cerchio é montato.
O meglio, ci sono differenze anche sensibili tra diversi tipi di pneumatici ed anche tra lo stesso con differenti pressioni di gonfiaggio, ma dopo pochi chilometri chi guida si adatta alla risposta del mezzo e va....

Che poi, per soddisfazione personale si montino, questo mi pare un ottimo motivo...

matteucci loris 06-01-2021 21:57

che uno si abitua sono d'accordo in questo caso 2 XR una con cerchi originali e l'altra con cerchi forgiati anche il più inesperto nota la differenza pio che vogliamo farcela andare bene è il bello della democrazia, allora per strada non si dovrebbe fare le centraline scarichi completi (oltretutto non omologati ) sospensioni ecc ecc sono sfizi e soddisfazioni di avere una moto che tutte le volte che ci sali ti senti bene, io sono contento di averceli montati e se cambio moto la prima cosa che metto sono i cerchi:arrow::lol::-p

matteucci loris 06-01-2021 22:06

Quote:

Originariamente inviata da elio.rsvr (Messaggio 10468104)
Consiglio

per esperienza su aprilia RSV (e RSVR) non sono preferibili i forgiati per moto stradali

HP4 usciva con i cerchi forgiati e chiunque ci saliva si meravigliava della maneggevolezza, dunque anche tra case costruttrici ci sono pensieri contrastanti ;)

elio.rsvr 07-01-2021 07:09

HP4 come anche le serie Factory (per citare aprilia) sono (o almeno dovrebbero essere) prodotti orientati alla pista tanto è vero che, nel caso di aprilia, montavano anche le forcelle ohlins dalla scorrevolezza esemplare ma che usate per strada avevano i paraolio molto delicati

per strada erano destinati i modelli base con cerchi fusi e forcelle più robuste per paraolio e boccole di scorrimento

poi che si usino comunque va bene ma non è quella la destinazione progettuale

;)

elio.rsvr 07-01-2021 07:18

Quote:

Originariamente inviata da Michelesse (Messaggio 10468116)
Però io sono convinto che queste differenze migliorative in termini di guida, non ci sono tra i due tipi di cerchi, e ne sono talmente convinto che vorrei vedere chi si accorgerebbe di che tipo di cerchio é montato, se provando lo stesso tipo di moto, la guidasse alternando i cerchi e senza sapere che tipo di cerchio é montato.
O meglio, ci sono differenze anche sensibili tra diversi tipi di pneumatici ed anche tra lo stesso con differenti pressioni di gonfiaggio, ma dopo pochi chilometri chi guida si adatta alla risposta del mezzo e va....

Che poi, per soddisfazione personale si montino, questo mi pare un ottimo motivo...

concordo con Loris
per averlo fatto su diverse moto confermo che è improbabile non avvertire differenza tra un fuso ed un forgiato dello stesso materiale (alluminio vs alluminio o magnesio vs magnesio) sulla stessa moto
lo si nota moltissimo in termini di precisione e di manovrabilità della moto

sailmore 09-01-2021 20:50

Io li ho i forgiati e non è la prima volta che li uso.
La differenza è enorme ma è anche vero che la moto forse è troppo reattiva. A me piace così ma non li consiglierei a chiunque.
Sul velocissimo la moto è meno stabile e forse le sospensioni non si armonizzano con la minore inerzia.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

andy70 09-01-2021 21:15

io capisco poco ma le spersone che vanno veramente mi dicono che il cerchio fa differenza è una questione di fisica , io nel mio caso nn credo saprei apprezzare, quindi questa volta mi va di culo ed evito di spendere una fucilata per un qualcosa che nn capirei

D@go 09-01-2021 21:21

Andy , non é che occorra capirlo (:

I cerchi più leggeri migliorano il comportamento dinamico della moto , che é come se (come se) diventasse più leggera ed avesse gomme che tengono di più...

Cose apprezzabili senza bisogno di correre od essere dei fenomeni.

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

fabiogst 10-01-2021 15:35

Grazie a tutti
Sailmore, ho capito che tu l'hai presa con i cerchi forgiati...la domanda specifica è: quando usi la moto nelle curve strette hai la sensazione di “caduta” verso l’interno e quindi devi costantemente tenerla in accelerazione o a gas costante è comunque equilibrata?

matteucci loris 10-01-2021 17:10

fabiogst se cambi i cerchi da quelli originali Forgiati -Carbonio è ovvio che senti la differenza e appena ci sali ti senti una moto più leggera che ti da la sensazione che in curva ti cada, ma dopo un po di km ti ci abitui e non senti più la differenza e non percepisci (come dici tu ) la caduta nelle curve strette anzi avrai una moto molto maneggevole reattiva sia in frenata che in accelerazione , questo è quello che o percepito io;)

fabiogst 10-01-2021 21:04

Buona sera Loris, la nuova XR rispetto alla nostra "vecchietta" (la mia è del 2017) è leggerissima...sembra che pesi 40kg in meno...questa sensazione si ha già da fermi...usandola la maggiore leggerezza si sente, e pure tanto....quindi considerando che i cerchi "standard" sono già più leggeri della nostra, il risultato è che la moto già di suo è molto reattiva.....mentre non ho trovato chissà quale differenza nel motore (anzi...) la ciclistica appartiene ad un altro mondo, sia a livello di sospensioni che di pesi....è tutto più semplice, forse anche troppo, infatti non mi ha trasmesso chissà quali emozioni....tutto bello, tutto perfetto....tutto facile....
Ecco perchè mi sono chiesto se i cerchi forgiati potessero rovinare questo equilibrio....purtroppo moto per dei test drive con i cerchi forgiati in giro non ce ne sono....da qui la richiesta nel forum...a qualcuno che possa averle provate entrambe....
Sono consapevole che la moto sarebbe più reattiva, più veloce nei cambi di direzione....solo che avendo il baricentro alto, non essendo una moto con i semi manubri, non vorrei che fosse eccessivamente reattiva e quindi poco godibile....
Io vado in moto per divertirmi e non per avere l'ansia...

logatto74 10-01-2021 21:11

maa... se lasciavi gli originali?

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©