![]() |
1150 "strano"
Nel porre un mio dubbio, approfitto per augurare a tutti gli utenti del forum e famiglie un buon anno :occasion:
Vado subito al dunque: mi sono imbattuto in un annuncio, su un sito dedicato, di un R1150R, del 2003, del quale però mi ha, diciamo, lasciato interdetto la livrea. Non può essere una Rockster perchè ha il normale faro singolo tondo e, osservando meglio, ho notato che le strisce sul serbatoio non sono proporzionate a quelle del Rockster stesso. Inoltre c'è la scritta R1150R proprio sotto le suddette strisce, che il Rockster non aveva, anzi, nella "standard" la scritta era sopra la piega del serbatoio, non sotto. https://i.ibb.co/MPnrgHs/annunciomymoto2.jpg A qualcuno risulta ne siano state consegnate siffatte e come si chiami il modello, o è semplicemente stata taroccata a (dis)gusto del proprietario? |
È un normalissimo R1150R con qualche adesivo, la sella rifatta e qualche parte riverniciata!
|
Ah! Giusto specchietti aftermarket e borsetta posteriore del Decathlon!
|
e con specchietti aftermarket a (dis) gusto del proprietario
EDIT:fero ha postato mentre scrivevo... aggiungo cupolino scuro inesistente quandi vedo 'ste robe mi vengono sempre in mente i proprietari che mettevano il cagnolino con testa oscillante sulla cappelliera |
Si si, mi ero accorto della sella e si vede che sotto quella borsetta c'è il portapacchi originale...hanno anche verniciato di nero il cupolino Sporster, che mi fa abbastanza schifo, ma tant'è.
Comunque, appurato tutto ciò, bisognerebbe capire se è stato semplicemente modificato, o ha avuto bisogno di un restauro in seguito ad un incidente o caduta. |
Non direi... Con 140 euro al massimo chiunque potrebbe fare lo stesso!
Direi che solo la sella non è reversibile! |
Quote:
|
Beh! Se ha utilizzato vernice staccabile come ho fatto io bastano 30 minuti!
|
L'unico problema è che quel plexiglass di merda che utilizzano, il parabrezza originale Bmw si rovina solo a guardarlo ...a differenza di un aftermarket da 40 euro!
Se dipingi con vernice staccabile l'originale si rovina con uno comprato tarocco comprato a pochi soldi invece non succede nulla! |
...eppoi c'è sempre il problema della decal sul serbatoio.
|
Beh! Quelle le stacchi in 10 min. e con 12,80 euro +sped. le cambi!
https://www.ebay.it/itm/2x-R1150-R-b...6-8be3982709c5 |
In ogni caso ti sembrerebbe più strana la mia, vero punto di contatto tra una Rockster e una r1150!
Tutta originale, solo qualche ritocco ben fatto e con largo utilizzo di vernice nera opaca staccabile! L'unica modifica non reversibile sono stati i cerchi che ho fatto verniciare nero lucido in quanto non mi piacevano color dark ferro! Qui la mia, versione speciale della R...le differenze rispetto a una 1150 R standard stanno solo nella colorazione motore (nero), telaio e ruote e negli adesivi uguali in origine a quelli della Rockster...era orignale così. https://ibb.co/Wxywskg |
Gli specchietti sono bmw, ma della scarver f650cs, linea cromata.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
L'ha veramente rovinata, ma la risistemi con pochi soldi. La sella mi pare la sua, rivestita, modello basso. Sulla mia il pezzo pilota e quello passeggero erano alti uguali. |
non mi sembra la strumentazione della rockester...
|
la rock ha un quadrante bianco e uno nero
|
Se la moto è sana, ben tenuta e al prezzo giusto di certo non me la farei scappare per 2/3cazzatine colorate e un paio di specchi.
|
Ragazzi, il 18 dicembre ho dato indietro la mia R1150 R a un concessionario, ha 99.000 km ma era perfetta, del 2006, ABS, Borse, Wilbers bombardoni, gomme e freni nuovi, ecc. sentite quanto vi chiede, ancora in vendita non c'è. Io l'avevo messa su moto.it a 2.700,00 trattabili e nessuno mi ha cacato, a poco più di 2.000,00 gliela avrei data. Semmai scrivetemi in MP vi dico qual'è il concessionario. E poi vi do il cupolino alto e la borsa morbida e il supporto originali:)
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
All'altra non è stata fatta nessuna modifica, ha 300 euro abbondanti di bauletto piastra e schienalino, il cupolino Touring, gli stessi Km ed un anno in meno...il tutto per 300 Euro in più "trattabili". In questo caso il problema è la possibilità di andarla a vedere per via delle restrizioni dovute alla pandemia. |
Quote:
|
Quote:
questa R1150 R è stata la mia prima moto con l'ABS, e mi sono trovato molto bene. Un paio di volte mi ha salvato dalla boccàta per terra. Mai cambiato olio freni, mai avuto un problema all'ABS, nessuna rogna, solo l'accortezza di far fare il check all'impianto prima di azionare i freni tutte le volte che accendevo il quadro. Tieni conto che faccio oltre 10.000 km l'anno, tutto l'anno, e vado in moto dal 1974, non sono uno appena arrivato. Sulla 1200 che ho preso adesso, e che ancora ho usato poco causa tempo sempre di m...a, mi hanno detto che l'ABS è ancora migliore. Per me, almeno sulle moto grosse, mai più senza ABS. Buona strada:) |
@ Nobbyclark...non lo metto in dubbio, ma tu usi la moto tutto l'anno e chi, invece, ha avuto problemi con "quell" ABS, spesso li ha avuti proprio perchè la moto stava ferma mesi e mesi.
Ovviamente il discorso è diverso se il mezzo ha 100.000 km rispetto ad uno, magari con la stessa età, che però ne ha solo 50.000: purtroppo non si conoscono i proprietari e non si sa l'uso che ne hanno fatto. |
Non ho la mia 1150 r del 2003 qui con me, ma pare molto simile a quella, ma gialla.
Comprata usata nel 2007, pare abbia quelle decalcomanie sul serbatotio e faro tondo, ha come after market dei convogliatori neri in fibra di carbonio con internamente logo orginale BMW, ha il plexi nero. La mia è gialla con motore nero. Io la ho comprata da un tipo che la aveva presa, presumo di parallelo a vedere dal libretto, da un concessionario BMW del Veneto. Era praticamente nuova. Avendo smontato di recente il cupolino, pensavo fosse verniciato nero, ma quando lo ho preso in mano, non aveva evidenti traccie di verniciatura. Per cui, ho ragionevoli motivi per pensare che ci fossero delle versioni speciali tipo la mia. E tipo questa in foto. Se ti fai mandare il libretto, controlla dove è stata immatricolata la prima volta, magari si scopre è 100% originale. La mia moto ha ABS il quale non ha mai dato problemi. |
Ecco, vedi a instillare il dubbio, a volte?
Chiedo @Kinobi: e per quel che riguarda la sella e gli specchietti? |
Quote:
Quella della foto a Bologna è una R1150R normale pastrucchiata un pochino con adesivi e due parti verniciate. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©